Parcheggi a Milano, arriva la situazione "in tempo reale"
Un sito, col banner sul portale del Comune, monitorerà costantemente la situazione sulla costruzione e lo stato di avanzamento dei lavori dei parcheggi milanesi
Un sito, col banner sul portale del Comune, monitorerà costantemente la situazione sulla costruzione e lo stato di avanzamento dei lavori dei parcheggi milanesi
Nel parcheggio per pendolari, parcheggiare l'auto all'ultimo piano è un "azzardo": è perchè ha lo stesso costo dei ben più "comodi" piani inferiori?
La maggioranza non vuole la commissione parcheggi e preferisce un gruppo di lavoro ristretto che però non sarebbe aperto ai cittadini. Pdl, Lega, Fli e Udc fanno ostruzionismo
Costantemente violati i posti riservati al car sharing, nonostante la presenza di un (comodo) parcheggio sotterraneo low cost. Eppure spesso circolano i vigili
Da lunedì 31 ottobre due nuove zone con sosta a pagamento (1,20 euro all'ora), tranne ovviamente che per i residenti
I giostrai smontano i loro giochi meccanici e le auto hanno di nuovo a disposizione il parcheggio della metropolitana. Anche per i residenti, meno schiamazzi notturni
Ogni settimana uno o due casi di auto che, parcheggiate sulla curva, impediscono al tram di svoltare. Risultato: mezzo bloccato, lunghe attese, intervento del carro attrezzi
Da Palazzo Marino arriva lo stop definitivo ai progetti dei parcheggi di piazzale Lavater e piazzale Buonarroti. Le piazze verranno ripristinate. "Incentiviamo trasporto pubblico", così l'assessore Castellano
Seduta animata in consiglio: il Pdl chiede di istituire una commissione sui parcheggi ma la maggioranza preferisce aspettare che l'assessore Castellano finisca di esaminare il dossier
Ha interrotto il servizio Atm per mezz'ora il rampollo Fiat in corso San Gottardo, parcheggiando il suv sulle rotaie. Per lui in arrivo una multra stratosferica
Da domani e per il 2 settembre entrano in vigore divieti temporanei di sosta per permettere di ridisegnare la segnaletica orizzontale. Tutti i dettagli
Nuove tariffe "Gratta e Sosta" a Cologno Monzese
Tre parcheggiatori abusivi sono stati arrestati con l'accusa di estorsione in concorso, la scorsa notte, a Milano, in corso Como, nella zona della "movida"
Il primo cittadino di Legnano garantisce "tariffe bassissime", con sconti "per determinate fasce d'utenza". Ma l'Idv insorge: "Più volte abbiamo ribadito che la nostra opposizione al pagamento non è demagogia ma battaglia di principi"
Una novità per tutti gli appassionati di Shopping "automuniti"
Strisce blu a pagamento con possibilità di sosta gratuita per i veicoli dei residenti muniti di contrassegno. E' la decisione presa dalla giunta comunale per l'area della stazioni della metropolitana M3 Comasina
Il consigliere del Pd Maran denuncia che la giunta ha bloccato cinque parcheggi ma non quello di Lavater, e che una donna ha ricevuto una maxi-multa per aver affisso volantini contro il parcheggio
Dal 1 gennaio 2011 le strisce blu sono state introdotte anche in periferia. La zona interessata è quella compresa tra le seguenti vie: corso Lodi, viale Umbria, viale Molise, viale Puglia, viale Campania, viale Romagna, via Pascoli, viale Piceno e Porta Vittoria. La segnaletica stradale verticale però è rimasta in parte coperta e gli automobilisti continuano ad adoperare la sosta selvaggia. Guarda il video realizzato da Federica Giordani per C6 tv
I consiglieri De Angelis, Osnato e Vagliati hanno presentato 3 emendamenti il cui scopo è rendere più semplice la sosta. De Corato: parcheggio agevolato anche ai lavoratori
Il progetto dei parcheggi è stato modificato strutturalmente nel 2006. Per questo il Comune ha bloccato i lavori della società appaltatrice che ha presentato ricorso prima al Tar e poi al Consiglio di Stato. La sentenza il prossimo 10 novembre
A fronte della decisione, ragioni ambientali, architettoniche e di sicurezza. Si vuol difendere la bellezza della piccola piazzetta Liberty, evitando così di stravolgere la vita del quartiere
Me ne vado per due settimane e in tempo record questi mi decidono e approvano un parcheggio in Piazzale Lavater. Un altro? Ma i cartelli di “affittasi” e “vendesi” sparsi in tutti i box sotterranei di nuova costruzione non li vedono? Per fortuna La Russa questa volta è dalla parte dei cittadini, o dalla sua…
I lavori in corso stanno mettendo a dura prova la pazienza e i portafogli dei residenti di via Savona. Gli addetti al cantiere, durante la giornata, spostano i cartelli di divieto di sosta senza che i proprietari delle auto siano adeguatamente avvisati. Così pagano multe salate e annunciano presto azioni legali
"Sono contrario al piano parcheggi". Lo ha detto oggi il ministro La Russa durante la commemorazione dei giudici Falcone e Borsellino. Poi l'invito per Palazzo Marino a rivedere i progetti
Questa mattina taglio del nastro del nuovo parcheggio di Piazza Meda di Milano. Costerà in media 2 euro l'ora, c'è già chi pensa ad un servizio di posteggiatori