Bussolati lascia aperte tutte le strade: «Fino a questo momento non è stato dichiarato il ricorso alle Primarie. Tutto il Pd resta al fianco del sindaco Trezzi perché completi il mandato amministrativo nell'interesse della città e porti a termine i tanti e positivi progetti avviati»
Il sorprendente voto della direzione cittadina del Pd che porta alle Primarie scuote il centrosinistra locale e la vittima di tutto ciò è senza dubbio il sindaco uscente Siria Trezzi, che si ritrova a dovere decidere il da farsi. Resterà in corsa o farà un passo indietro?
La riunione della direzione cittadina del Partito Democratico di Cinisello, tenutasi nella serata di lunedì 6 novembre, scuote dalle fondamenta il centrosinistra locale: stop alla ricandidatura automatica di Siria Trezzi (che aveva già cominciato la campagna elettorale) e Primarie
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre il quartiere di Sant’Eusebio di Cinisello Balsamo sarà al centro di “Per iDee di quartiere”, la festa promossa dal Circolo 3 del Partito Democratico, che si terrà presso la piazzetta del Sole (in via Brunelleschi)
Il Pd locale annuncia le prossime mosse: «Rilanciare l’iniziativa politica a livello amministrativo, esprimendo la volontà politica di proseguire il percorso amministrativo, sostenendo Siria Trezzi come candidato naturale per il prossimo mandato a Cinisello»
I votanti complessivi che si sono recati alle urne sono stati 1.937 e l'ex premier, ora neo segretario del Pd, ha ottenuto l'80,7% dei voti. Tradotto in preferenze singole fa 1.560. Seguono Andrea Orlando (14,85%) e Michele Emiliano (4,45%)
Il 2 aprile si sono svolte le Primarie del Partito Democratico. Il risultato cinisellese è in linea con il resto del milanese, ma con percentuali più nette: Matteo Renzi (84%), a seguire c'è Andrea Orlando (15%) e infine fanalino di coda Michele Emiliano (1%)
Errante è a conoscenza di nomi e cognomi dei morosi? Chiediamo al Sindaco, di attendere quei genitori all’ingresso delle scuole per parlare con loro e dare a loro la giusta responsabilità della morosità. Ma forse è più facile e comodo prendersela con le bambine e i bambini negando loro il servizio mensa scolastica…
Il Circolo PD di Corsico chiede al Sindaco Errante due semplici cose: dov’è il piano sicurezza tanto declamato durante la campagna elettorale da Filippo Errante e dalla sua coalizione? A che punto siamo con il bando sull'illuminazione pubblica, pronto da prima delle elezioni grazie alla precedente amministrazione?
Volantini con il simbolo del Partito Democratico, in cui si invitano i clandestini a "venire a dormire e a mangiare" nelle sedi del Pd, sono stati affissi da anonimi per le vie di Cinisello Balsamo. Ecco la reazione del Partito Democratico e del sindaco Trezzi
Andrea Rivolta è stato oggetto di un attacco pubblico. Attraverso alcuni striscioni è stato, infatti, contestato. Il partito democratico ha espresso solidarietà con un comunicato stampa
Ecco i 24 nomi del Partito Democratico che candida Francesco Vassallo alle prossime elezioni comunali 2015 di Bollate che sono state indette per il 31 maggio
Il consigliere di Sesto San Giovanni, in quota Partito Democratico, cita Francesco De Gregori per esprimere la sua opinione sulla sentenza della corte di cassazione
I grillini si domandano se l'attuale amministrazione comunale abbia veramente voglia di provare ad incrementare la mobilità sostenibile o se, invece, voglia solo creare nuove "isole nel deserto"
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, dopo un episodio accaduto nel consiglio del 20 ottobre, tuona contro la maggioranza che, secondo il suo parere, è in piena confusione