Dopo le parole dell'assessore all'urbanistica Enrico Zonca relative alla modifica del progetto delle fermate della metropolitana M5 a Cinisello Balsamo arriva la dura reazione da parte del capogruppo del Partito Democratico Andrea Catania
L'assessore all'urbanistica Enrico Zonca fa una lunga analisi sulle variazioni delle fermate della M5 a Cinisello: «La M5 deve servire i cittadini di oggi e domani, faremo decidere a loro con un'assemblea pubblica» Poi attacca il PD per l'accordo con MM di maggio
Andrea Catania (PD) attacca la decisione del sindaco sestese di negare la trascrizione all'anagrafe di un bimbo "arcobaleno": «Terrorismo psicologico, purtroppo anche Ghilardi ha insistito, nel suo discorso d'insediamento, sulla famiglia naturale fondata su uomo e donna»
L'ex sindaco Siria Trezzi interviene ancora relativamente al "Piano Periferie" e ai tre progetti, che riguardano Cinisello Balsamo, che probabilmente vedranno la luce solo dopo il 2020; in particolare la consigliera comunale del PD si riferisce a quello relativo a Cascina Cornaggia
Il PD entra nella polemica sulla prima collaborazione della giunta messa in campo con "Anime Animali": «Il "Selfie Sindaco" si vergogna di aver tolto un servizio alla sua città e si giustifica facendo fare a un’associazione di cittadini il lavoro che dovrebbe fare il Comune?»
L'ex sindaco cinisellese: «La proposta è buona e le modifiche sono state presentate anche a me per la prima volta. Credo però che si debba accelerare senza fare battaglie politiche o di principio: sulla fermata del Bassini poi ci sarà tempo per far valere la posizione di Cinisello»
Il Partito Democratico, appresa la decisione presa da parte dell'amministrazione comunale di centrodestra a Cinisello Balsamo di rimuovere l'area cani nel rione Borgomisto tra le vie Respighi, Sauro e Rossini, critica fortemente la scelta
Il capogruppo PD analizza quanto avvenuto con l'approvazione del "Milleproroghe" che stoppa il "Piano Periferie": «I progetti sono a rischio? Non possiamo permetterci errori, ogni ritardo mette in dubbio la fattibilità di opere che Cinisello aspetta da tempo»
L'ex deputata ed ex sindaco cinisellese spiega: «Il Senato mette su un binario morto i finanziamenti per le periferie già finanziati dal governo Renzi/Gentiloni, creando difficoltà ai Comuni che avevano presentato progetti, ottenuto finanziamenti e firmato accordi»
L'ex assessore del Partito Democratico di Cinisello Ivano Ruffa fa una analisi di quanto avvenuto in queste ultime ore riguardo all'approvazione del decreto "Milleproroghe" che fa slittare di due anni il "Piano Periferie" e che ha sollevato un polverone politico in città
Arrivano durissime le parole dell'ex sindaco di Cinisello Siria Trezzi alla notizia arrivata l'8 agosto riguardante l'approvazione all'unanimità del decreto "Milleproroghe" in cui c'è lo slittamento del "Piano Periferie" che coinvolge da vicino Cinisello su tre progetti
Il consigliere comunale del PD Marco Tarantola in un video pubblicato su Facebook analizza l'ultimo consiglio comunale: «Linee programmatiche non presentate, abolizione inutile del canone concessorio e variazione di bilancio quasi in continuità con giunta precedente»
Giovedì 26 luglio si è tenuta la terza seduta del consiglio comunale dell'era Ghilardi: approvati gli equilibri e la terza variazione di bilancio. Il PD attacca: «Una variazione in continuità con l’amministrazione precedente: definita “minimal” dalla stessa giunta»
Il capogruppo del Partito Democratico Andrea Catania, lette le parole del sindaco di Monza Dario Allevi riguardo all'hub di Bettola e il prolungamento della M5 fino a Monza, interviene punzecchiando l'attuale sindaco cinisellese Giacomo Ghilardi
Così la consigliera comunale del PD: «Il sindaco non ha ancora presentato le linee programmatiche del suo mandato: un fatto molto grave. Interventismo debordante dell'assessore Zonca e silenzio imbarazzante di Ghilardi: chi è veramente il sindaco?»
Sul caso del ritrovamento a Cinisello Balsamo di un cadavere scomparso da sei anni e sepolto in casa, interviene il capogruppo in consiglio comunale del Partito Democratico Andrea Catania che da una parte teme la presenza della criminalità organizzata in città e dall'altra punzecchia la neo giunta
Così Ruffa: «Un forte temporale ormai più di 2 settimane fa ha provocato la caduta di un grosso albero al parchetto Toti-Petrarca. A distanza però di troppo tempo nessuno della nuova amministrazione si è preoccupato di far rimuovere il tronco, i rami e le foglie cadute»
Il Partito Democratico di Cinisello Balsamo si è seduto tra i banchi delle opposizioni e ha osservato quanto successo durante la prima seduta di governo di centrodestra. Tutti gli esponenti del PD hanno protestato per l'atteggiamento della nuova maggioranza
Sulla chiusura del baby club "Il Fagiolo Magico" interviene il consigliere comunale del Pd Catania che da una parte si dice preoccupato per le famiglie che non hanno più un punto di riferimento, dall'altra attacca il sindaco per come ha gestito la vicenda
Trezzi punge la nuova giunta «Ho visto che è stato sottoscritto il protocollo di vicinato con la prefettura di Milano. E' un atto in continuità con l’amministrazione precedente e non una realizzazione del programma di mandato di Ghilardi»
Così il consigliere comunale del Pd: «Invito Ghilardi a togliersi la maglia della campagna elettorale e indossare quella di sindaco. Oggi ha il dovere di rappresentare la città, compresa la metà dei cittadini che non si è recata alle urne e la minoranza che non lo ha votato»
Quattro temi importanti affrontati durante il convegno andato in scena mercoledì 30 maggio. Il sindaco Trezzi: «Serve una dimensione metropolitana per portare a casa i risultati per i cittadini». Poi c'è la conferma del sistema tariffario unico e integrato dei mezzi pubblici
Anche Mazzarino entra nella campagna elettorale di Cinisello. Il candidato sindaco del centrodestra Giacomo Ghilardi vola in Sicilia per presenziare alla "Festa del Signore dell'Olmo" e l'assessore Andrea Catania rivendica quanto fatto per le associazioni