Anche Mazzarino entra nella campagna elettorale di Cinisello. Il candidato sindaco del centrodestra Giacomo Ghilardi vola in Sicilia per presenziare alla "Festa del Signore dell'Olmo" e l'assessore Andrea Catania rivendica quanto fatto per le associazioni
Domenica 13 maggio si è tenuta la presentazione dei candidati del Partito Democratico alle prossime elezioni amministrative del 10 giugno. La candidata a sindaco Siria Trezzi ha presentato i candidati a consigliere comunale del PD all'interno di Villa Ghirlanda
Il primo cittadino di Milano annuncia un sostegno personale nella campagna elettorale del sindaco Trezzi: «Cercherò di dare una mano dove mi sarà possibile ai sindaci che vanno alle urne. Ma andrò di sera o nei weekend per non rubare tempo al mio lavoro in Comune»
Le reazioni sul fronte Pd, dopo l'arrivo di Matteo Salvini a Cinisello Balsamo, non si sono fatte attendere e l'assessore Ivano Ruffa, oltre a criticare il centrodestra, chiede «il primo confronto pubblico tra i candidati sindaco in cui si parla di proposte e di promesse»
Accuse pesanti da parte dei pentastellati nei confronti di centrodestra e centrosinistra: «La “casta politica” di Cinisello Balsamo (sinistra e destra) ha voluto avere mani liberi dai vincoli del codice etico per almeno i prossimi 6 mesi. Che c'entri il PGT che scade a ottobre 2018?»
Spiegano da LeU: «Tutte le nostre proposte sono state attentamente valutate e accettate da Siria Trezzi come parte integrante del programma di mandato dei prossimi 5 anni. Per questo avrà il nostro sostegno alle prossime elezioni amministrative del 10 giugno»
La propaganda elettorale vede in questa fase Siria Trezzi, attuale sindaco cittadino che sta provando a farsi rieleggere, all'attacco nei confronti di quello che è probabilmente il suo più importante competitor, cioè Giacomo Ghilardi (alla guida del centrodestra unito)
Il sindaco cinisellese si ricandida e, dopo l'annuncio della data delle prossime elezioni (10 giugno) parla a cuore aperto ai cittadini: «Continuiamo a essere l'orgogliosa comunità laboriosa e solidale che siamo diventati, non cediamo alla paura e al rancore tra di noi»
L'ormai ex deputata del Pd Daniela Gasparini, che il 22 marzo ha terminato ufficialmente il mio mandato parlamentare, fa il bilancio della sua esperienza romana e annuncia che non smetterà di impegnarsi per il proprio territorio
I grillini attaccano: «Il PD di Cinisello Balsamo non ha imparato nulla dalla sconfitta al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 e ha iniziato a bocciare gli emendamenti del M5S imponendo quindi un testo da burocrati e accettato solo dalla maggioranza»
Con una lettera del 17 febbraio, resa pubblica solo in questi giorni dopo i risultati elettorali delle politiche, oltre 60 iscritti al Partito Democratico di Cinisello Balsamo comunicano la decisione di autosospendersi dagli incarichi e dalle attività del partito locale
La cena di auto-finanziamento, che apre in sostanza il tour elettorale milanese del candidato alla presidente Giorgio Gori (sono 100 le tappe in programma in tutta la Regione Lombardia), si terrà presso il Salone Matteotti di via I Maggio alle ore 20.30
Ad annunciarlo è proprio la stessa Rocca: «Posso ufficializzare la mia candidatura per le ormai prossime elezioni regionali nelle liste del Pd. Non posso che ringraziare il mio circolo per avermi sostenuto unitamente agli altri Comuni del bollatese. Grazie della fiducia»
Il PD di Cinisello, dopo il duro comunicato in cui ha riassunto le vicende che gli sono capitate in seno e ha cercato di calmare le acque mosse in cui si è cacciato in un mese di novembre condito di polemiche interne e caos pre-elettorale, torna a parlare con una precisazione
L'indiscrezione è di quelle forti: il segretario del Partito Democratico di Cinisello Balsamo Luigi Marsiglia è stato esautorato delle sue funzioni e il suo successore designato è Bruno Bobbi (che rivestiva la carica di segretario cittadino per il circolo 3 cinisellese)
Successo per la cena a sostegno della campagna elettorale del sindaco Siria Trezzi a Cinisello Balsamo. Pienone al salone della cooperazione "Giacomo Matteotti" nella serata di venerdì 1 dicembre. Così il sindaco: «Grazie! Da oggi a lavoro per una città ancora migliore»
In merito al sondaggio, che è stato realizzato telefonicamente dal 30 ottobre al 9 novembre, interviene il consigliere comunale Giacomo Ghilardi della Lega Nord: «Dai numeri pubblicati, il numero dei non rispondenti è pari a 24.096 con un tasso di risposta del 6,11%»
Nei giorni scorsi sul giornale di partito "La Città" sono stati pubblicati i risultati di un sondaggio effettuato nelle scorse settimane (dal 30 ottobre al 9 novembre) dalla società Demetra con metodo Cati-Cami (telefono fisso e mobile) commissionato dal Pd locale
Bussolati lascia aperte tutte le strade: «Fino a questo momento non è stato dichiarato il ricorso alle Primarie. Tutto il Pd resta al fianco del sindaco Trezzi perché completi il mandato amministrativo nell'interesse della città e porti a termine i tanti e positivi progetti avviati»
Il sorprendente voto della direzione cittadina del Pd che porta alle Primarie scuote il centrosinistra locale e la vittima di tutto ciò è senza dubbio il sindaco uscente Siria Trezzi, che si ritrova a dovere decidere il da farsi. Resterà in corsa o farà un passo indietro?
Domenica 29 ottobre è stata convocata l'assemblea degli iscritti al circolo del Partito Democratico di Bollate per eleggere il nuovo segretario cittadino e il coordinamento del circolo. A vincere è stata Maria Rita Ferretta che è subentrata a Massimiliano Moretti