La dialettica politico-elettorale tra il capolista di "Alleanza Verdi Sinistra Italiana" e una candidata della lista civica "Ghilardi Sindaco" davanti all'ospedale Bassini pare essere culminata con un'aggressione. Ecco le due versioni dei fatti
Il MoVimento 5 Stelle attacca la giunta: «Tutti gli obiettivi raggiunti? La realtà è desolante, questa amministrazione ha speso tante parole e “selfie”, ma non è riuscita a realizzare nulla di quello che ha promesso»
Il "Coordinamento Crocetta" ha raccolto le prime 1000 firme per salvare dall'abbattimento la scuola Anna Frank a metodo Montessori di via Friuli 18 e per salvare tutti i servizi pubblici nel quartiere Crocetta (consultorio e centro di aggregazione giovanile)
Il segretario del PD Galli attacca: «Sembra che l'unica cosa che l'amministrazione Ghilardi voglia fare sia quella di sperperare soldi pubblici in progetti senza senso, distruggendo e ricostruendo in maniera compulsiva l'intero quartiere Crocetta»
L'assessore difende il progetto che riguarda la scuola: «Il destino della scuola è stato descritto in maniera del tutto fuorviante, ricordiamo che fa parte di una riqualificazione più ampia del quartiere Crocetta»
Il MoVimento 5 Stelle critica il giudizio della giunta Ghilardi sul proprio operato relativo al punto 8 del programma elettorale "Meno tasse" e lo fa analizzando i dati Irpef e Tari: «E' solo uno slogan politico e una colossale bugia»
Il Partito Democratico cinisellese accusa di fare propaganda sulla Tari: «Dal 2018 a oggi i cinisellesi hanno infatti visto aumentare la tassa rifiuti fino al 40% a causa dell’incremento dei costi del servizio. Ghilardi ha una bella faccia tosta a parlare di tassa più bassa»
Il Partito Democratico critica il documento previsionale varato dalla giunta di centrodestra guidata dal sindaco Giacomo Ghilardi: «Certifica l’assenza di strategia e non presenta alcuna novità. In quattro anni, pressione fiscale aumentata alle stelle»
La lista "La Città Giusta" replica alle parole del centrodestra dopo le condanne che hanno sconvolto il PD cittadino: «Ghilardi e la maggioranza pensino al loro immobilismo per 5 anni, la città è sempre più sporca, escludente, cara e trafficata»
Il MoVimento 5 Stelle dopo la condanna di Trezzi, del marito Imberti, di Ruffa e di Marsiglia: «Fallimento della politica della gestione del territorio delle amministrazioni di sinistra e pure il centrodestra in 4 anni non ha fatto niente»
La lista di Meroni commenta: «Per anni ci siamo dovuti sorbire filippiche interminabili su come si sarebbe dovuta amministrare Cinisello. Tutti quelli che non erano d'accordo, erano ignoranti e incapaci. Dopo le condanne il PD faccia una sana autocritica»
Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Noi con l'Italia commentano: «Con questa sentenza si fa luce su tanti provvedimenti urbanistici e non, che hanno caratterizzato l’attività di chi ha governato la città per 20 anni»
La lista civica di centrosinistra "Cinisello Balsamo Civica" fa il bilancio della proprio attività e rilancia il proprio operato in città. Il coordinatore Mirco Pala: «vogliamo continuare a essere costruttori di idee e del futuro della nostra città»
L'assessore all'urbanistica Enrico Zonca replica alle accuse del capogruppo PD Andrea Catania sull'addio dell'università Bicocca a Villa Forno citando Zingaretti: «La sinistra a noi ha lasciato macerie sulle quali stiamo ricostruendo»
La Lega in merito agli sgravi sulla TARI per famiglie e imprese, argomento di discussione giovedì 15 luglio in consiglio comunale a Cinisello, si scaglia contro il PD che ha votato contro a una variazione di bilancio di oltre 5 milioni di euro in questione
Ghilardi: «Sono stato criticato da chi, dall’alto del suo scranno e del suo stipendio, predica il valore dell’accoglienza. Cara Gasparini quanti ce ne stanno a casa tua con una villa in città, una villa al mare e un vitalizio da parlamentare?». Gasparini replica: «Sindaco, basta fake news! »
Da una parte l'assessore all'istruzione attacca la ministra: «La sua incapacità nel mantenere le promesse si ripercuote sull'organizzazione mettendo in difficoltà le famiglie», dall'altra le opposizioni: «Per colpa di Bussetti nel milanese la scuola è nel caos»
Dopo l'ultimo consiglio comunale andato in scena settimana scorsa a Cinisello Balsamo si sono scatenate le dichiarazioni e gli attacchi politici vicendevoli in tema di tasse, con il classico rimpallo di responsabilità e con le ricette di ogni partito per abbassare le imposte
Il sindaco: «Abbiamo momentaneamente rinunciato alla realizzazione del programma, per il quale siamo stati votati: impossibile senza soldi. Sono incazzato perché penso che se ci fosse stata accortezza in passato, oggi non ci troveremmo in questa situazione»
Partito Democratico e Cinisello Balsamo Civica lanciano un appello al sindaco Giacomo Ghilardi per riaccendere la città a partire dal periodo estivo: «Hai abbandonato l'arena della Villa, rimedia con cinema all'aperto, micro-eventi, zero burocrazia e TOSAP azzerata»
Il Partito Democratico attacca il vice sindaco di Cinisello Balsamo Giuseppe Berlino, reo di non aver indossato la mascherina durante alcuni scatti fotografici in piazza Duomo, il 2 giugno durante le proteste del centrodestra contro le scelte del governo nazionale
Il vice sindaco Berlino replica alle proposte portate avanti in consiglio comunale da PD e lista civica "Cinisello Balsamo Civica": «Nella sinistra c'è qualcuno che si sente più genio di altri facendo proposte economicamente non sostenibili»
Il capogruppo del PD Catania attacca la giunta di centrodestra dopo il "niet" alla celebrazione di Woodstock in Villa Ghirlanda: «Dopo i gruppi di lettura, le lezioni di italiano per stranieri e la proiezione di film LGBT, un altro no che la dice lunga sull’idea di cultura della giunta»
Il sindaco Giacomo Ghilardi si dice stupito dalla notizia: «E' curioso che mi sia trovato accusato per un tema che non ho seguito e non conoscevo. Potevano chiamarmi e mettermi al corrente piuttosto che "sparare" sull'avversario facendo campagna elettorale»
L'idea del centrodestra è quella di spostare la ciclabile su via De Ponti (anche dentro l'area feste) arrivando poi al parco Canada, salvaguardando così via XXV Aprile e via Monte Santo e i loro ottanta posteggi dedicati alle automobili