Nella serata di 19 settembre si è tenuta la prima seduta del consiglio comunale dopo la pausa estiva e il Partito Democratico ha portato all'attenzione del sindaco e della giunta ben 35 interrogazioni: «Aspettiamo delle pronte risposte da parte della giunta»
Da lunedì 17 settembre chi vorrà parcheggiare al Bassini dovrà pagare un euro per ogni ora di sosta (fino a un massimo di 8 euro per tutta la giornata), di più rispetto a quando era gratis, ma meno rispetto ai 2 euro all'ora della gestione precedente
Il Partito Democratico mette in relazione le molte apparizioni pubbliche del sindaco Ghilardi con le forze dell'ordine durante i sopralluoghi cittadini e la sparatoria avvenuta venerdì 13 settembre in cui è stato ferito un uomo di 36 anni di origine marocchina
L'assessore all'urbanistica Enrico Zonca, riprendendo un comunicato del capogruppo PD Andrea Catania, racconta la storia della metrotramvia 31 e aggiunge: «In 10 anni abbiamo bruciato 70 milioni di euro e con il trasporto pubblico locale da progettare da zero»
Il capogruppo del Pd spiega: «Valutare la posizione delle fermate non è come spostare i carri armati a "Risiko". Il terreno è scivoloso e non sappiamo neanche se per il nuovo ministro questo prolungamento sia una priorità. Guardiamo al bene della città»
Il PD cinisellese e la lista civica "Cinisello Balsamo Civica" intervengono sulla questione del prolungamento della M5 che riguarda da vicino Cinisello (che avrà le sue fermate) a attacca la giunta di centrodestra: «Basta parole, necessarie visione comune e proposte concrete»
Il MoVimento 5 Stelle entra nel merito delle novità agostiane relative al prolungamento del metropolitana M5 fino a Monza e in particolar modo si scaglia contro l'idea di eliminare dal progetto la fermata presso l'ospedale cinisellese Bassini
L'ex assessore del PD Ivano Ruffa torna a punzecchiare sindaco e giunta. L'argomento della polemica stavolta ricade sulla manutenzione del verde pubblico: «Altro che lotta al degrado, qua manca la minima programmazione di base. Assurdo»
L'assessore all'urbanistica Enrico Zonca fa una lunga analisi sulle variazioni delle fermate della M5 a Cinisello: «La M5 deve servire i cittadini di oggi e domani, faremo decidere a loro con un'assemblea pubblica» Poi attacca il PD per l'accordo con MM di maggio
Andrea Catania (PD) attacca la decisione del sindaco sestese di negare la trascrizione all'anagrafe di un bimbo "arcobaleno": «Terrorismo psicologico, purtroppo anche Ghilardi ha insistito, nel suo discorso d'insediamento, sulla famiglia naturale fondata su uomo e donna»
L'ex sindaco Siria Trezzi interviene ancora relativamente al "Piano Periferie" e ai tre progetti, che riguardano Cinisello Balsamo, che probabilmente vedranno la luce solo dopo il 2020; in particolare la consigliera comunale del PD si riferisce a quello relativo a Cascina Cornaggia
Il PD entra nella polemica sulla prima collaborazione della giunta messa in campo con "Anime Animali": «Il "Selfie Sindaco" si vergogna di aver tolto un servizio alla sua città e si giustifica facendo fare a un’associazione di cittadini il lavoro che dovrebbe fare il Comune?»
La lista civica dell'ex sindaco Siria Trezzi "Cinisello Balsamo Civica", dopo aver sentito l'annuncio da parte dell'assessore Riccardo Visentin relativo al primo patto di collaborazione tramite "Beni Comuni" con "Anime Animali", ci tiene a mettere alcuni puntini sulle "i"
La consigliera comunale della Lega Silvana Bognanni spiega: «Purtroppo l'inciviltà delle persone e il mancato interessamento da parte dell'ex assessore Ruffa hanno fatto sì che il problema divenisse sempre più grave. Con Ghilardi portiamo finalmente ordine e pulizia»
Un'attivista dell'associazione "Oasi degli Animali Cinisello Balsamo", la cittadina residente Angela Del Conte, critica la scelta dell'amministrazione comunale: «Dove andranno i padroni onesti che pagano le tasse con i loro pelosetti? Chi ci rimette sono sempre i cani»
La rimozione dell'area cani di Borgomisto, a opera dell'amministrazione comunale, avvenuta giovedì 9 agosto, ha scatenato la reazione dell'ex assessore PD: «Operazione che dimostra pochezza e mancanza di lungimiranza, inoltre non si è consultata la "Consulta Animali"»
Il Partito Democratico, appresa la decisione presa da parte dell'amministrazione comunale di centrodestra a Cinisello Balsamo di rimuovere l'area cani nel rione Borgomisto tra le vie Respighi, Sauro e Rossini, critica fortemente la scelta
Il capogruppo PD analizza quanto avvenuto con l'approvazione del "Milleproroghe" che stoppa il "Piano Periferie": «I progetti sono a rischio? Non possiamo permetterci errori, ogni ritardo mette in dubbio la fattibilità di opere che Cinisello aspetta da tempo»
L'ex deputata ed ex sindaco cinisellese spiega: «Il Senato mette su un binario morto i finanziamenti per le periferie già finanziati dal governo Renzi/Gentiloni, creando difficoltà ai Comuni che avevano presentato progetti, ottenuto finanziamenti e firmato accordi»
L'ex assessore del Partito Democratico di Cinisello Ivano Ruffa fa una analisi di quanto avvenuto in queste ultime ore riguardo all'approvazione del decreto "Milleproroghe" che fa slittare di due anni il "Piano Periferie" e che ha sollevato un polverone politico in città
Arrivano durissime le parole dell'ex sindaco di Cinisello Siria Trezzi alla notizia arrivata l'8 agosto riguardante l'approvazione all'unanimità del decreto "Milleproroghe" in cui c'è lo slittamento del "Piano Periferie" che coinvolge da vicino Cinisello su tre progetti
La notizia dello slittamento del "Piano Periferie" ha scatenato la reazione del Partito Democratico cinisellese che ha criticato la scelta del governo centrale. Cascina Cornaggia, la scuola Bauer e il ponte ciclopedonale su viale Fulvio Testi sono le opere presenti nel piano
Arriva a stretto giro la risposta da parte del sindaco Giacomo Ghilardi alle polemiche sollevate dal Partito Democratico cinisellese riguardo alla notizia dello slittamento del "Piano Periferie" derivante dal decreto "Milleproroghe" varato dal governo MoVimento 5 Stelle-Lega
Il consigliere comunale del PD Marco Tarantola in un video pubblicato su Facebook analizza l'ultimo consiglio comunale: «Linee programmatiche non presentate, abolizione inutile del canone concessorio e variazione di bilancio quasi in continuità con giunta precedente»
Giovedì 26 luglio si è tenuta la terza seduta del consiglio comunale dell'era Ghilardi: approvati gli equilibri e la terza variazione di bilancio. Il PD attacca: «Una variazione in continuità con l’amministrazione precedente: definita “minimal” dalla stessa giunta»