Secondo l'associazione ambientalista il documento deciderà i prossimi decenni di sviluppo urbanistico di Milano. Italia Nostra: "Dedicare il tempo necessario alla discussione sul Piano"
L'assessore regionale ha scritto ad Atm, Mm e al consorzio imprese chiedendo spiegazioni sui ritardi ed ha convocato una riunione per il prossimo 18 gennaio. Atm: "Non abbiamo alcuna responsabilità sui ritardi"
Il manifesto pubblicitario recante lo slogan "Perdona loro perché non sanno quello che indossano" e raffigurante Gesù in croce è stato ricoperto con carta dai militanti di "Fare Occidente". Romano La Russa: "Offesa per tutti i cattolici"
Il dito medio dell'opera del famoso artista Maurizio Cattelan, che ha suscitato numerose polemiche e discussioni, resterà in mostra davanti al Palazzo della Borsa fino al 30 settembre
Il Comune è chiamato a pronunciarsi sul prolungamento per altri sei mesi. Numerosi gli assessori contrari. La Moratti, per non provocare ulteriori frizioni, ha rimandato la decisione al 4 gennaio
La Lega questa mattina ha presidiato il tribunale di Milano per protesta contro la decisione dei giudici e chiederà al sindaco di introdurre il requisito di 20 anni di residenza per ottenere un alloggio popolare
Gli auguri natalizi in cinese, arabo, francese, inglese e spagnolo sono stati fatti rimuovere dall'assessore Cadeo lo scorso 22 novembre. Confermata per domani l'iniziativa di solidarierà organizzata da alcune associazioni di zona
Associazioni, partiti e fondazioni chiedono al Comune, alla Questura e alla Prefettura la revoca del contratto d'affitto della nuova sede in piazza Buenos Aires e annunciano una manifestazione il 18 dicembre
L'assessore all'Arredo urbano Maurizio Cadeo ha fatto rimuovere le luminarie straniere istallate in via Padova sostituite con la scritta Auguri in italiano. Guarda il video realizzato da Il Fatto Quotidiano
Il sindaco di Milano si impegnerà affinchè le scritte natalizie multietniche tornino ad addobbare via Padova insieme agli auguri in lingua italiana. La proposta verrà discussa con l'assessore Cadeo
Il trasferimento delle insegne luminose con la scritta Buone feste in tutte le lingue del mondo dalla via più multietnica di Milano a viale Forlanini ha scatenato le polemiche. L'assessore: "Speculazioni politiche". Don Colmegna: "Brutto episodio"
Sulla via più multietnica di Milano fino a l'altro ieri comparivano insegne luminose con la scritta Buone feste in tutte le lingue. La denuncia della loro sostituzione con la scritta auguri solo in italiano arriva da Facebook
Secondo il consigliere Pdl Osnato lo scrittore non merita di ricevere la cittadinanza milanese a causa delle dichiarazioni fatte in merito ai contatti tra la 'ndrangheta e La Lega Nord. Opposta l'opinione del Pd. Toscani (Lega Nord) presenta querela: "Offeso da menzogne su rapporti con 'ndrangheta"
Il sindaco di Milano mette fine alle polemiche legate all'istallazione di un abete firmato Tiffany nel corso della trasmissione Chiambretti Night andata in onda ieri sera. La notizia aveva raccolto le critiche della Curia
Il sindaco Moratti avrebbe deciso di organizzare una convention il prossimo 14 novembre, giorno in cui a Milano si terranno le primarie per eleggere il candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali
Il centro sociale chiede di non strumentalizzare la vicenda del giovane che a causa dell'assunzione di un mix di droga la notte di Halloween è finito in coma. Il vicesindaco: "Cos'altro si deve aspettare per chiudere centri sociali abusivi?"
L'insegnante si chiama Ileana Tacconelli, ha 28 anni, ed oltre ad essere stata eletta reginetta d'Abruzzo e aver partecipato a Miss Italia ha anche due lauree
De Corato, vicesindaco di Milano, chiede al Viminale una legge che regoli i luoghi di culto islamici. Maroni: "non è di nostra competenza, altrimenti sarebbe un problema di ordine pubblico"
Ieri mattina sono 'apparsi' i due simboli su Viale Umbria, con tanto di slogan contro l'amministratore delegato Fiat e i leader di Cisl e Uil Bonanni e Angeletti: "No ai licenziamenti,no al precariato"
Il vicesindaco di Milano Riccardo De Corato teme un rischio per la sicurezza pubblica a seguito dell'annullamento di 38 richieste di sequestro di locali affittati ad irregolari da parte del Tribunale di Milano. Al momento non è ancora arrivata la replica dei diretti interessati
L'assessore comunale alla Moda invita gli stilisti Dolce & Gabbana per celebrare il loro ventennale, ma l'opposizione insorge. Basilio Rizzo (Pd): l'allestimento è "troppo invasivo". Il servizio di Federica Giordani
Rimane al Niguarda ma non è in pericolo di vita la bambina di 5 anni azzannata ieri pomeriggio da un pitbull mentre giocava a Paderno Dugnano. Il sottosegretario alla salute Martini: ennesimo episodio causato dall'irresponsabilità dei proprietari. Ma l'allevatore Angelini difende la razza: attacca l'uomo con fatica
Servirebbero 12 milioni di euro per realizzare al posto dell'ex canale navigabile nominato "Campagnetta" il parco attrezzato voluto dal comitato dei cittadini. Una cifra che il sindaco Dompè definisce: "Al di fuori delle possibilità del bilancio comunale". Ed è scontro nella maggioranza
La polemica scoppiata oggi intorno alla sentenza della Corte Europea contro all'esposizione del crocefisso a scuola rievoca la vicenda ancora calda di San Giuliano milanese dove la giunta aveva votato contro una mozione leghista per lasciare agli istituti la libertà di decidere in merito al simbolo religioso