Bodycam e droni: in arrivo i "super ghisa". Equipaggiamenti per 215mila euro
Gli stanziamenti di Palazzo Marino
Gli stanziamenti di Palazzo Marino
Nella serata di martedì 14 febbraio è stato discusso per la prima volta in commissione, prima dell'approvazione finale in consiglio comunale, il regolamento relativo all'armamento della polizia locale cinisellese
Atto teppistico contro la polizia locale a Cinisello Balsamo: a un'auto in pattuglia sono state bucate, usando una lama, le quattro ruote, mentre era in sosta in piazza Costa
Solidarietà dal MoVimento 5 Stelle dopo l'incendio doloso di Cormano. Il deputato annuncia anche un presidio "Per la legalità", in programma mercoledì 8 febbraio proprio presso il comando della polizia locale in via Statale dei Giovi 120
Il rogo è divampato verso le sei di domenica mattina all'interno del deposito. Ipotesi dolosa
Novità di quest'anno è la didattica, incentrata principalmente sull'acquisizione di stili comportamentali adeguati, che si avvale di nuovi strumenti pedagogici studiati appositamente per la scuola dell'infanzia
Rozza: "Il loro impegno continuerà nei prossimi giorni, anche dopo il nuovo terremoto"
Ad annunciarlo è il consigliere comunale Giacomo Ghilardi: «Grazie agli sforzi compiuti in consiglio comunale e all'interrogazione presentata da Paolo Grimoldi è arrivata l'autorizzazione del Ministero. Ora servono le risorse necessarie»
Barbato, già comandante vicario, è stato scelto tra trenta candidati. Il suo profilo
I «ghisa» illustreranno le loro attività e risponderanno alle domande dei sestesi
E’ quanto emerge dal bilancio delle attività della polizia locale, tenuto dal comandante Fabio Massimo Crippa, nella annuale conferenza stampa sulla sicurezza in città tenutasi giovedì 3 novembre
L'uomo, quaranta anni, si è tolto la vita mercoledì sera nel comando di piazzale Beccaria
Fabrizio De Pasquale (Forza Italia) si scaglia contro l'uso degli agenti di polizia locale per questo particolare "servizio"
Sgomberata a partire dalle 8.30 della mattina di giovedì 25 agosto l'area di via Ciro Menotti a Cinisello Balsamo, il terreno recintato di proprietà privata che risultava da molto tempo occupato da gruppi di nomadi
Quasi un terzo dei veicoli controllati dagli agenti di polizia locale e dai militari dell'arma dei carabinieri sono risultati passibili di sanzione durante l'operazione "Smart" promossa da Regione Lombardia
144 veicoli e conducenti controllati, 35 sanzioni al codice della strada rilevate, 1 patente ritirata e 3 veicoli sequestrati. Questo il bilancio dell'operazione Smart andata in scena dalle ore 19 di sabato 9 luglio alle ore 02 della mattina di domenica 10 luglio
Bocciato l'ordine del giorno portato dalla civica la Tua Città che chiedeva di mettere a bilancio la risoluzione del problema. E' muro contro muro tra maggioranza e opposizioni. Berlino e Ghezzi non se le mandano a dire
Nei giorni scorsi a Bollate, in una zona vicina al torrente Guisa, (in via Trento-Strada Provinciale consortile), è andato in scena lo sgombero di due persone di nazionalità romena che l'avevano occupato impropriamente. A seguire anche la bonifica del territorio
La Lega chiedeva «più agenti, più controlli, più telecamere e più strumenti. Alcune di queste proposte come l'assunzione di nuovi agenti non sono state recepite, ma altre invece sono state accettate»
L'approvazione dell'ordine del giorno della Lega Nord impegna il sindaco Trezzi a farsi portavoce nei confronti del governo e del ministero dell’interno al fine di sollecitare l'autorizzazione per dare il via libera allo strumento
Lunedì 11 aprile il consiglio comunale di Cinisello Balsamo ha convalidato il nuovo "Patto per la sicurezza urbana", approvato dalla giunta lo scorso febbraio. Ecco tutti i dettagli
Le porte del comando di via Gozzano a Cinisello Balsamo si apriranno per un ciclo di incontri volti a promuovere la conoscenza delle norme relative alla violenza sulla persona e al reato di stalking
Nel rapporto della polizia locale di Cinisello Balsamo, relativo all'anno 2015, si evincono dai numeri alcuni aspetti interessanti sulla città. Fanno scalpore gli sgomberi dei Rom e la scarsa educazione ambientale. Diminuiscono i feriti negli incidenti e le multe
L’amministrazione comunale ha approvato lo stanziamento di 1,2 milioni di euro destinato all’acquisto di 1.725 nuove apparecchiature. Video: come funziona