Il Comune di Cinisello Balsamo ha individuato una quarantina di postazioni sul territorio per la ricarica elettrica, scelte tenendo conto degli interscambi con il trasporto pubblico locale e dei punti di interesse presenti nel territorio
La giunta ha approvato la proposta preliminare per il progetto che prevede l’insediamento, in via Matteotti, di un nuovo quartiere residenziale, con la realizzazione di 8 edifici e diversi spazi aperti, caratterizzati da verde piantumato
L'assessore all'urbanistica Zonca: «Ora creiamo i tavoli con i soggetti interessati per trovare soluzioni funzionali e condivise, l'obiettivo è migliorare la vivibilità»; l'assessore all'istruzione Fumagalli: «Ci tengo a ribadire che nessun servizio sarà eliminato. La fase interlocutoria e nessuna soluzione è definita»
L’idea è di Angelo Borgonovo e le targhe saranno inaugurate sabato 4 marzo. A ciò si aggiunge una guida che suggerisce itinerari da percorrere e offre informazioni sulla storia delle corti, sulle famiglie che vi abitavamo e sull’origine dei loro nomi
La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo-esecutivo, dal costo di circa 95.000 euro, che darà il via ai lavori. Il restauro sarà di tipo conservativo con lo scopo di fare riacquistare un aspetto il più vicino possibile a quello originario
Il PNRR premia il Museo di Fotografia Contemporanea con un progetto del valore di 500mila euro che potenzierà l’accessibilità della sede, ospitata nell’ala sud di Villa Ghirlanda Silva, e l’offerta culturale per tutti i tipi di pubblici
Si è avviato l’iter per la realizzazione di una nuova area feste adiacente al parco di Villa Ghirlanda Silva, tra via De Ponti e via Meani, che si estenderà su una superficie di circa 5000 mq. L’area ospiterà attività culturali, ludico-ricreative e sociali
In questi giorni è partito il progetto "Braccialetti Rossi EDUF - Educare alla fragilità" negli istituti scolastici Buscaglia e Zandonai per avvicinare ad alcune forme di fragilità circa 150 studenti che frequentano le classi terze della scuola secondaria di primo grado
“Un custode a domicilio” è l’innovativo progetto dell’assessorato alle pari opportunità del Comune di Cinisello Balsamo finanziato da Regione Lombardia con un contributo di 50mila euro
È stato definito un progetto da 400.000 euro dedicato alla manutenzione straordinaria del verde pubblico, per prendersi cura del vasto patrimonio botanico presente sul territorio di Cinisello Balsamo in aggiunta agli interventi periodici
Prosegue speditamente l’iter di approvazione del progetto di riqualificazione di piazza Costa a Cinisello Balsamo, giunto alla fase definitiva ed esecutiva
Il progetto riguarda il sistema di pagamento pagoPA, la piattaforma nazionale che gestisce i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni, che il Comune ha già introdotto nei mesi scorsi. I fondi PNRR daranno il via a una ulteriore implementazione
Via libera al nuovo laghetto artificiale al Parco Nord, infatti è stato approvato il protocollo d’intesa tra il Comune di Cinisello Balsamo e l’ente Parco Nord Milano per l’attuazione del progetto finanziato dal PNRR
Nuove risorse in arrivo per un progetto formativo rivolto ai giovani "NEET", ovvero quelle persone non impegnate nel lavoro, nello studio o nella formazione. “Non è un paese per NEET” è il titolo del progetto finanziato da Regione Lombardia, per un importo complessivo di oltre 63.000 euro
Un progetto sperimentale vedrà i bambini di due scuole dell’infanzia di Cinisello Balsamo (Giolitti e Buscaglia) coinvolti in stimolanti attività all’aperto con elementi naturali e di recupero
Dopo l’approvazione e il finanziamento accordato al progetto PNRR sugli impianti sportivi, per un importo di 2,5ml di euro, sono in arrivo nuovi fondi per il Comune di Cinisello Balsamo
Approvato il progetto definitivo per la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile in via Monte Santo, tra le due rotatorie di recente realizzazione in corrispondenza di via Monte Ortigara e via Guardi, che porterà fino al Parco della Pace e alla scuola Parco dei Fiori
La giunta comunale di Cinisello Balsamo ha approvato un progetto di riqualificazione dell’impianto di climatizzazione del Pertini che porterà vantaggi in termini ambientali ed economici
L’area oggetto dell’intervento riguarderà l’area centrale pedonale che copre una superficie di 2.935 mq con verde piantumato e attrezzature per il gioco. Il sindaco Ghilardi: «L’obiettivo è rendere piazza Costa un luogo più ordinato, curato, fruibile e sicuro»
Il progetto, con le sue iniziative e obiettivi, sarà presentato domenica 22 maggio 2022, in occasione della "Giornata del Parco di Villa Ghirlanda", alle ore 14.30 nella Sala degli Specchi della villa cinisellese
PNRR, chiesti contributi al ministero per la manutenzione straordinaria del Palazzetto dello Sport e per costruire un nuovo impianto sportivo nell’area attualmente inutilizzata tra Via Alberti e via Leonardo Da Vinci
Cityful si rivolge in particolare al target dei giovani europei NEET, ovvero quelle persone non impegnate nel lavoro, nello studio o nella formazione. Il Comune di Cinisello Balsamo ha ottenuto un finanziamento di oltre 200.000 euro
Grazie al progetto “InFormAzione: to be part, take part!”, di cui Cinisello Balsamo è capofila, sarà attivata una collaborazione nel Nord Milano per migliorare ed estendere il servizio Eurodesk di informazione e orientamento alle opportunità di studio, lavoro, formazione e volontariato in Europa per i giovani
Fondazione Mazzini, PizzAut, Comune di Cinisello Balsamo e Ipis a favore dell'autismo con un innovativo progetto nel campo della ristorazione. Il progetto ha ottenuto un finanziamento di 120mila euro da Regione Lombardia attraverso il "Piano Emergo"