La solida collaborazione tra pompieri e protezione civile a Milano
Lunedì è stato firmato un accordo che conferma il rapporto tra le due entità
Lunedì è stato firmato un accordo che conferma il rapporto tra le due entità
L'hub servirà all'accoglienza e assistenza. Sarà pronto entro l'estate
E’ passato in giunta l’atto che rinnova l’accordo di collaborazione tra il Comune di Cinisello Balsamo e cinque associazioni del territorio per il monitoraggio delle aree verdi, in particolare del parco di Villa Ghirlanda
Nel prossimo triennio saranno rafforzate le funzioni di Protezione civile
Il consigliere regionale della Lega, Simone Giudici, spiega il finanziamento
Denaro che servirà per implementare la rete dei Centri Polifunzionali di emergenza dislocati nel territorio lombardo
Lo ha annunciato l’assessore al Territorio e Protezione civile della regione Lombardia, Pietro Foroni
Donne e uomini della protezione civile della Lombardia sono partiti alla volta di Oristano per aiutare gli sfollati dalle abitazioni
Supporto reciproco e condivisione delle sale operative
L'accordo è stato presentato nella giornata di martedì 29 giugno a Palazzo Lombardia
In preparazione una nuova legge regionale sul settore
Cinque milioni alla protezione civile per mezzi ed attrezzature
Dopo l’allerta del padre, preoccupato per il mancato rientro della ragazzina, i volontari della Protezione Civile hanno dispiegato i loro mezzi (con ben 32 uomini) per la ricerca che, fortunatamente, ha avuto esito positivo. La giovane è stata ritrovata su un vagone della tranvia
L'annuncio di Regione Lombardia
Gli abeti che dovevano finire in discarica saranno ripiantati in un'area verde chiamata "Parco dei deisderi"
Dopo l'accordo di collaborazione con la Protezione Civile, sezione di Cinisello Balsamo, il Comune ha rinnovato anche la convenzione con il comitato locale della Croce Rossa Italiana. L'accordo di collaborazione prevede un contributo pari a 10.000 euro
Il violento nubifragio che alle ore 22 di venerdì 28 agosto ha causato moltissimi danni, in particolar modo per i tanti alberi caduti e rami spezzati su tutto il territorio. E per tutta la notte e nei giorni successivi i volontari sono stati al lavoro per rimediare
Il breve, ma violento temporale di sabato 11 luglio, nel primo pomeriggio, caratterizzato da forti folate di vento e da un intenso scroscio di pioggia, ha lasciato il segno sulla vegetazione di Cinisello Balsamo. Due alberi si sono spezzati e sono caduti a terra
Il sindaco spiega: «Rassicuro i cittadini sulle motivazioni ed escludo aumenti di contagi o nuove ordinanze, stiamo svolgendo con la Protezione Civile una nuova sanificazione di tutte le aree gioco che viene svolta periodicamente così come chiesto dalla Regione»
Terminata la fase più critica dell'emergenza per il Covid-19, il servizio di prossimità “A un passo da te” rimodula gli orari. Intanto Protezione Civile e Croce Rossa Italiana fanno un bilancio delle attività eseguite durante i mesi dell'emergenza appena passati
Gli obiettivi principali sono: organizzare azioni per assicurare beni di prima necessità, garantire assistenza, attivare servizi di volontariato sociale, informare la popolazione e razionalizzare, se servisse, la circolazione dei mezzi di soccorso
Ci si potrà rivolgere al “numero amico” 0247751211 per richiedere generi di conforto e per qualsiasi altra necessità legata al periodo contingente di emergenza sanitaria come ad esempio consegna di spesa a domicilio o farmaci
Giovedì 16 gennaio la sezione cinisellese della Protezione Civile ha tenuto le elezioni del consiglio direttivo votando le cariche che avranno durata di 2 anni. Alla presidenza è stato riconfermato il presidente Vincenzo Acquachiara
Domenica 13 ottobre al corpo volontari della Protezione Civile di Cinisello Balsamo è stata assegnata la Spiga d’Oro 2019, la maggiore onoreficenza possibile che si può ricevere dal Comune di Cinisello Balsamo. Questo il commento da parte dei volontari
Nel pomeriggio di domenica 13 ottobre si è svolta la cerimonia per la consegna della "Spiga d'Oro 2019". Protagonisti della kermesse sono stati i premiati: l'imprenditore Umberto Franchetti, la sezione locale della Protezione Civile, e le associazioni Oftal e Unitalsi