A Milano si raccolgono i rifiuti anche il 1° maggio
Il servizio di raccolta rifiuti di Amsa sarà regolare anche durante la festa dei lavoratori
Il servizio di raccolta rifiuti di Amsa sarà regolare anche durante la festa dei lavoratori
Il candidato sindaco del centrosinistra Luca Ghezzi da una parte omaggia la figura di Laura Conti e dall'altra ne prende spunto per attaccare il suo rivale Giacomo Ghilardi sulla gestione dei rifiuti urbani e sui risultati conseguiti
I novax in Lombardia sono una netta minoranza: il 90% della popolazione sopra i 12 anni ha ricevuto almeno una dose di vaccino
Successo per l’iniziativa di McDonald’s, in collaborazione con Fise Assoambiente e Utilitalia, che ha l’obiettivo di riqualificare parchi, strade, spiagge e piazze in 100 Comuni italiani, contrastando gli effetti dell’abbandono dei rifiuti: ben 75 chili raccolti
Cinisello Balsamo è una delle 100 tappe nazionali coinvolte nel progetto promosso dai ristoranti McDonald’s con il coinvolgimento di associazioni e cittadini che uniscono le forze per un unico obiettivo: contribuire alla pulizia di parchi, strade, spiagge e piazze, a seconda delle esigenze specifiche di ogni Comune
L'operazione della Compagnia della Guardia di Finanza di Monza
Sabato 1 maggio, "Festa Nazionale del Lavoro", saranno sospesi i servizi dell'azienda partecipata Nord Milano Ambiente, ma grazie a un accordo tra l'assessorato al commercio e l'associazione degli ambulanti, il mercato si farà e saranno questi ultimi a pulire l'area
Il progetto si chiama "Fai la differenza - Metti i rifiuti al proprio posto", è stato presentato da Nord Milano Ambiente, dal Comune di Cinisello Balsamo e da UniAbita nella mattinata di giovedì 25 marzo e coinvolgerà circa 325 famiglie per più di 850 abitanti
Amsa ha stilato il calendario per la raccolta rifiuti durante le feste. Ecco l'elenco completo
Gestivano un ingente traffico di rifiuti urbani ed industriali provenienti da impianti campani e finivano in capannoni abbandonati del Nord Italia o interrati in Calabria. Le indagini
Dall'1 febbraio è in vigore un'ordinanza che modifica, in via sperimentale e temporanea, l'orario di esposizione dei rifiuti sul suolo pubblico nelle vie Friuli (da via Sardegna a viale Romagna) e Romagna (da via Friuli a viale Molise) per motivi di decoro e igiene pubblica
La società Nord Milano Ambiente e la cooperativa sociale Onlus hanno concordato che, a partire dal 1 dicembre 2017, la pulizia dei parchi e giardini presenti sul territorio di Cinisello Balsamo, in tutto 77, avverrà con frequenza giornaliera, anziché bisettimanale
I cestini hanno il coperchio a cono per evitare il conferimento di grossi sacchi di rifiuto: un invito esplicito a non utilizzarli per la raccolta domestica al posto dei cassonetti. Inoltre sono dotati di posacenere per i mozziconi di sigarette
L'obiettivo è coinvolgere e aiutare gli stranieri presenti in città a una corretta differenziazione dei rifiuti. Le lingue sono l'arabo, il cinese, il romeno, lo spagnolo, l'inglese e il francese
Tutte le classi delle 5 scuole primarie di Bollate hanno dato il loro contributo alla pulizia di giardini e piazze dal 23 al 25 settembre con "Puliamo il mondo". Raccolti 20 sacchi di rifiuti, oltre a numerosi "ingombranti"
I grandi contenitori dei rifiuti secchi scompariranno da Cinisello Balsamo per cercare di aumentare la raccolta differenziata. Verranno chiuse anche le ultime canne di caduta condominiali e sono previste multe aspre per chi non differenzia correttamente
Sospeso definitivamente a Bollate lo sciopero del servizio rifiuti previsto per mercoledì 13 e giovedì 14 luglio. Gaia Servizi: «Garantito il regolare svolgimento dei servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana sul territorio»
Sospeso definitivamente a Bollate lo sciopero del servizio rifiuti previsto per mercoledì 13 e giovedì 14 luglio. Gaia Servizi: «Garantito il regolare svolgimento dei servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana sul territorio»
L'ecomobile sarà presente sul territorio comunale tutti i giorni: dalle 8 alle 10.30 nei mercati e dalle 11 alle 12.30 in altre aree di sosta cittadine. Il servizio sarà sospeso nei mesi di luglio e agosto
Così l'assessore all'ambiente: «Siamo convinti delle decisioni prese per migliorare il servizio e allo stesso tempo renderlo più appetibile al mercato. Tariffa puntuale? Difficilmente applicabile in città»
Il sindaco Siria Trezzi martedì 20 maggio ha firmato un'ordinanza (entrerà in vigore il 30 maggio) che regolamenta l'uso del parco di via Gozzano e via Partigiani con precisi divieti e norme di utilizzo
Il MoVimento 5 Stelle di Bollate lancia una petizione popolare cittadina in merito all'adozione della "tariffa puntuale" per migliorare il servizio di raccolta indifferenziata dei rifiuti solidi urbani