Oltre 9,2 milioni di euro per l’acquisto del caseggiato di via Friuli nel quartiere Crocetta, che permetterà di dare il via all’intervento di riqualificazione dello stesso e quindi di mettere a disposizione nuovi alloggi SAP (Servizi Abitativi Pubblici) a Cinisello Balsamo
In questi giorni è stato siglato il protocollo d'Intesa con Regione Lombardia con l'obiettivo di sviluppare i contenuti del piano preliminare del progetto di sviluppo sostenibile “Entangled”
Il Comune di Cinisello Balsamo aderisce alla Misura Nidi Gratis–Bonus 2021/2022 di Regione Lombardia. Tale misura si rivolge in particolare alle famiglie in condizioni di vulnerabilità economica e sociale (Isee inferiore o uguale a 20.000 euro)
Il sindaco: «L'idea è quella di allargare i confini del quartiere Crocetta e di creare nuovi spazi pubblici per poter migliorare la sua vivibilità. Questi finanziamenti ci consentiranno di far scoccare una scintilla che innescherà la trasformazione della città. Siamo solo all’inizio»
L’assessore alla centralità della persona con delega alla famiglia Riccardo Visentin interviene per puntualizzare i requisiti richiesti dalla misura regionale "Protezione Famiglia": «Alcune testate locali hanno pubblicato articoli non veritieri e fuorvianti»
L'annuncio del sindaco Ghilardi: «Finalmente, dopo le richieste da me fatte a più riprese e le continue interlocuzioni, è stata posta attenzione da Regione Lombardia al quartiere di Sant’Eusebio e Borgomisto per l’arrivo di almeno uno dei nuovi medici di base»
Un corposo stanziamento per supportare le famiglie con figli minori, rispondendo ai bisogni di natura socio-economica legati al perdurare della situazione emergenziale. Lo prevede la delibera relativa all'attuazione del bando “Protezione Famiglia”
L'ex assessore al Welfare intervistato da Radio Uno: «Era nata sotto l'egida dell'assessorato al Bilancio e doveva essere un fiore all'occhiello». Le avvisaglie sugli acquisti dei vaccini anti influenzali
Inaugurato alla Stazione Centrale il convoglio finanziato da Regione Lombardia per lo spostamento dei casi urgenti di Coronavirus nelle strutture ospedaliere del territorio