Negli ultimi due mesi del 2017 il cantiere sulla Rho-Monza subirà delle modifiche importanti che comporteranno dei cambiamenti alla viabilità cittadina. Ecco il cronoprogramma completo fino a Natale
Così il consigliere comunale della Lega Nord ed ex assessore bollatese Carlo Vaghi: «Nonostante i molti commenti soddisfatti sulla complanare, credo che la cautela sia d’obbligo per una serie di motivi»
Mercoledì 25 marzo alle ore 21 si terrà il convegno “La nuova Rho Monza. Passato, presente e futuro” presso la biblioteca civica di Bollate in piazza Dalla Chiesa
L'assessore alla viabilità e alle grandi opere di Bollate Carlo Vaghi, prima di partire per le vacanze, fa un ultimo punto sui cantieri della Rho-Monza che intanto proseguono a spron battuto il loro iter
I cantieri della Rho-Monza lavorano ormai giorno e notte anche durante il mese di agosto. Sono sette i punti focali sotto la lente d'ingrandimento dell'assessore alla viabilità e alle grandi opere Carlo Vaghi
Il ricorso fa seguito a quello, analogo, presentato da Legambiente e comitati di cittadini. Carcano (regione): "C'è un partito unico che vuole l'opera"
L'affondo del MoVimento: «Mentre stanno per iniziare i lavori dell'eco-mostro Rho-Monza contempliamo nel girone dantesco del consiglio comunale di Baranzate due specie di peccatori: gli ignavi e i bugiardi»
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del MoVimento 5 Stelle sulla Rho-Monza a firma dei gruppi di Paderno Dugnano, Novate Milanese, Cormano, Baranzate e Bollate. Duro è l'attacco al Pd e ai deputati Cimbro e Casati
Riceviamo e pubblichiamo interamente il comunicato stampa congiunto sulla Rho-Monza, a firma dei gruppi locali del MoVimento 5 Stelle di Bollate, Baranzate, Novate Milanese, Cormano e Paderno Dugnano
Arriva il commento dell'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno al termine della Conferenza dei Servizi di ieri (lunedì 30 settembre) sul collegamento Rho-Monza nella tratta A8 (Baranzate/Mi) - A52 (Paderno Dugnano/Mi)
E' iniziata la Conferenza dei Servizi a Milano. Per Paderno Dugnano e Cormano è stato espresso parere negativo. Per Bollate e Novate parere negativo sul Lotto 1, favorevole sul Lotto 2 dopo che Serravalle ha recepito le prescrizioni
E' il giorno decisivo per le sorti dell'autostrada Rho-Monza e per quanto riguarda la lotta del "Comitato per l'Interramento". Al via la Conferenza dei Servizi a Milano dopo la manifestazione di domenica
Una domenica di concerti per dire "no" al progetto sulla Rho-Monza. Non si ferma la protesta dei cittadini dei Comuni (Paderno, Novate, Cormano, Bollate e Baranzate) nei confronti dell'autostrada per l'Expo
Il "Comitato dei cittadini per l'interramento della Rho-Monza" ha dato il via a una petizione online dal titolo "Stop alla riqualificazione della strada Sp 46 Rho-Monza". Fino ad ora sono 1046 le firme raccolte in pochi giorni
In attesa della nuova seduta della Conferenza dei Servizi i Comuni di Paderno Dugnano, Bollate e Novate Milanese presentano in Regione il documento redatto nei giorni scorsi
Il coordinamento dei comitati per l'interramento della Rho-Monza ha indetto una riunione organizzativa alle ore 21:00 di stasera per decidere come continuare le proteste fino a lunedì 30 settembre, giorno della decisione finale sulla Rho-Monza
Protesta molto particolare per le strade del centro cittadino. Circa una trentina di persone si sono fatti sentire con pentole, coperchi, fischietti e altro ancora per protestare contro il progetto attuale della Rho-Monza
Sono in corso le proteste al di fuori della sede del Provveditorato alle Opere Pubbliche mentre si sta svolgendo a Milano la "Conferenza dei Servizi" per la Rho-Monza. Così Matteo Prencipe di Rifondazione Comunista
Sono in corso le proteste al di fuori della sede del Provveditorato alle Opere Pubbliche mentre si sta svolgendo a Milano la "Conferenza dei Servizi" sul progetto Rho-Monza. Ecco il comunicato di Legambiente
Anche la deputata bollatese Eleonora Cimbro del Partito Democratico ha voluto dire la sua, sul progetto di realizzazione dell'autostrada Rho-Monza, prima della Conferenza dei Servizi indetta per giovedì 5 settembre a Milano
Anche Bollate si mobilita per una manifestazione contro il progetto dell'autostrada Rho-Monza. Dopo l'appello del sindaco Stefania Lorusso, il Movimento 5 Stelle cittadino ha deciso di scendere in piazza con una forma di protesta simbolica che ha avuto molto successo a Paderno
Un comunicato congiunto sull'autostrada Rho-Monza è stato firmato dai sindaci Marco Alparone (Paderno Dugnano), Stefania Lorusso (Bollate) e Lorenzo Guzzeloni (Novate Milanese). Mancano sull'appello le firme degli altri due Comuni coinvolti Cormano e Baranzate
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del MoVimento 5 Stelle della Regione Lombardia a firma dell'esponente Silvana Carcano. I grillini sono da sempre schierati dalla parte dei comitati cittadini e contro l'autostrada Rho-Monza
In attesa della "Conferenza dei Servizi" di giovedì 5 settembre, il "Coordinamento dei comitati cittadini dei 5 Comuni per la Rho-Monza" (i Comuni sono Paderno Dugnano, Cormano, Bollate, Novate Milanese e Baranzate), ha indetto una pentolata
In occasione della "Conferenza dei Servizi" del 5 settembre il "Coordinamento dei comitati cittadini dei 5 Comuni per la Rho-Monza" ha organizzato un presidio in piazza Cavour a Milano alle ore 9:30