Guarisce da un tumore e va da Milano a Roma a piedi per sostenere la ricerca
È l'impresa che ha visto protagonista Nicholas Sanvito, 26 anni."Chi mi vuole sostenere può fare una donazione per i pazienti oncologici pediatrici"
È l'impresa che ha visto protagonista Nicholas Sanvito, 26 anni."Chi mi vuole sostenere può fare una donazione per i pazienti oncologici pediatrici"
I finanziamenti di grandi aziende alle ricerche universitarie hanno contribuito a produrre risultati positivi. Gli accordi però non sono sempre trasparenti e coerenti con i fini, così sono maturare le dimissioni tra i docenti della Bicocca
Il lavoro dei ricercatori dell’Ifom di Milano e dell’Università degli studi di Torino
Una cura a base di cellule staminali sembra essere in grado di ridurre la progressione della malattia
Uno studio internazionale pubblicato su 'Science', che ha coinvolto l'Ospedale dei bambini Buzzi e l'Università Statale di Milano, cerca di rispondere a questa domanda
Il cold case al centro di un report pubblicato su una nota rivista scientifica internazionale
6.200 i pazienti covid presi in carico dall'ospedale da inizio pandemia
A bordo della mitica 2CV alcuni volontari e pazienti hanno attraverso due continenti e adesso fanno tappa a Milano
L'iniziativa di Massimo Canonica, affetto da tumore al pancreas
L'ateneo milanese e l'istituto europeo di oncologia si sono uniti per fare ricerca e sviluppo
Il nuovo centro sorgerà in via Rubattino. I dettagli
Il cancro al pancreas e quello al polmone nelle donne sono le uniche due eccezioni
La ricerca Lumsa: l'eccesso di mortalità nel 2020 si è quasi azzerato
Il lavoro è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature
Le neoplasie agiscono come in una partita a poker, "rimescolando" continuamente le carte genetiche
L'università degli Studi di Milano ha studiato la capacità di questi animali di coesistere con diversi tipi di virus
Le nuove frontiere della sanità lombarda
La challenge dei ricercatori dell'Ifom di Milano
Sarà incluso nella legge di riforma della sanità regionale
Il denaro servirà a fare ricerca sui tumori giovanili con l’obiettivo di individuarne le cause e identificare gli effetti a lungo termine
Raccolta fondi per l'Airc in memoria di "Fraintesa", la blogger che lottava contro il cancro. Già donati 50mila euro
Via ai test sull'uomo per il "Covid-eVax". Prima dose somministrata a Monza
La ricerca di Don Gnocchi e Bicocca pubblicata dal gruppo Nature. Ecco come funziona
Obiettivi? Nuovi importanti traguardi sui temi della sostenibilità e della biodiversità marina
Il polo per la ricerca scientifica di Milano, realizzato nell'ex sito di Expo 2015, sarà terminato nel 2026