Quanto costerà svuotare un capannone trasformato in discarica abusiva
La cifra stanziata dalla Regione Lombardia per finanziare un Comune del Milanese
La cifra stanziata dalla Regione Lombardia per finanziare un Comune del Milanese
L'avviso di Amsa
ZeroC scalderà le case di 3mila famiglie alle porte di Milano creando biogas attraverso i rifiuti umidi raccolti nei comuni dell'hinterland
Il materiale sarebbe stato movimentato senza le necessarie autorizzazioni. Ecco l'operazione dei carabinieri
Il legale rappresentante della società proprietaria dei terreni è stato denunciato
La tariffa è scesa del 3,6% rispetto all'anno scorso. Il comune ha avviato le procedure per spedire i bollettini a casa
La regione metterà a disposizione 120 milioni di euro per le imprese
Il 63% dei rifiuti viene differenziato, il restante 37% viene bruciato nei termovalorizzatori diventando energia
La decisione di Amsa
La ditta, con sede a Cologno Monzese, ritirava materiale chimico pur non avendone le autorizzazioni
I dipendenti di Lactalis hanno pulito l'area verde in occasione del "World cleanup day"
La piattaforma ecologica per lo smaltimento dei rifiuti sarà aperta da lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e la domenica dalle ore 8 alle ore 19
Il calendario di Amsa
È l'equivalente del robot aspirapolvere di casa, ma lavora in acqua raccogliendo tutto ciò che trova. Ecco come funziona
La polizia locale di Rozzano sequestra l'area e denuncia un imprenditore edile e tre lavoratori. Verifiche sul fronte dell'inquinamento: vicino all'area scorre il Naviglio Pavese
L'aumento delle utenze (+50mila) ha consentito di ridurre le tariffe sia domestiche sia non domestiche
È successo in via dei Boschi nella mattinata di mercoledì 17 maggio, sul caso sono in corso accertamenti
Grazie al recupero di oli di frittura esausti di 81 cucine di Milano e hinterland sono stati prodotti circa 32mila litri di biodiesel
Le informazioni sui rifiuti a Milano per le festività pasquali
È successo a Rho, nei guai un 69enne già noto alle forze dell'ordine. L'uomo è stato denunciato dalla polizia locale
Secondo l'indagine dei finanzieri e dei forestali, tonnellate di rifiuti prevalentemente terrosi (e non trattati secondo la legge) sarebbero finiti per la realizzazione del sotto-asfalto di un nuovo tratto di Tangenziale di Novara
Business da 90 milioni. Si tratta di Maurizio Rullo. L'attività illecita è stata smantellata attraverso una maxi operazione internazionale. Diciotto, in tutto, le misure cautelari
Disposto anche il fermo amministrativo del camion
Sotto accusa una famiglia che gestiva un traffico illecito di rifiuti con base nel campo nomadi. In Appello, però, cade l'accusa di associazione a delinquere
Il Comune di Milano intende costituirsi parte civile: l'udienza al gip il primo febbraio