La riqualificazione impossibile di Rogoredo
Ancora oggi è un’area separata dal resto della città: i binari della ferrovia la isolano. Si investe solo su Santa Giulia e non sulla parte storica del quartiere. Cosa lasceranno le Olimpiadi?
Ancora oggi è un’area separata dal resto della città: i binari della ferrovia la isolano. Si investe solo su Santa Giulia e non sulla parte storica del quartiere. Cosa lasceranno le Olimpiadi?
Il progetto originario non vedeva il museo della Resistenza in piazza Baiamonti. Per la "piramidina" di Herzog erano previste uffici e residenze, ma dopo i bandi deserti del Comune il museo è diventato un contestato paracadute
L’area delle ex acciaierie Falck aspetta da anni di rinascere. Dentro dovrà svilupparsi anche un nuovo polo ospedaliero d’eccellenza, ma i ritardi continuano ad accumularsi, e la battaglia tra i big dell'immobiliare è sempre più calda
Nuova vita per l'ex sede del Montepaschi accanto al Teatro alla Scala
Nel capoluogo lombardo ci sono centinaia di edifici inutilizzati e dismessi da anni. Andrebbero demoliti o riqualificati, ma intervenire è difficile perché sono di proprietà privata
Una nuova piazza e un centro polivalente a Bareggio (Milano)
Previsti percorsi ciclabili, aree umide e una vasca di espansione per evitare allagamenti
Apre in via Porpora la "Loc community", uno spazio per informare i cittadini del progetto
Si tratta di diritti "teorici", provenienti da aree comunali dove edificare non è consentito
Il consiglio comunale di Milano ha approvato una mozione che impegna la giunta a occuparsene nei prossimi mesi
I riscaldamenti, a causa di sprechi e dispersione, sono tra i maggiori responsabili delle emissioni di anidride carbonica e polveri sottili. Senza riqualificare gli edifici residenziali, la transizione energetica è impossibile
Bando per funzioni pubbliche a Cascina Casotto, manifestazioni di interesse per aree comunali nella zona
Si tratta di tre palazzi Aler per cui la Regione ha stanziato 12 milioni di euro
È stata bandita la gara per i lavori che costeranno circa 14 milioni di euro. Ecco i dettagli
Carreggiate più strette e più alberi, ma si parla anche di opere in grado di lasciare spazio alla riapertura del Naviglio Martesana
L'edificio nel cuore del centro di Milano è stato restituito alla cittadinanza grazie al lavoro dello studio di architettura Mar Office che ha abbellito gli interni con due installazioni e ha ripulito la facciata esterna
Il sopralluogo comunale alle palazzine liberty di viale Molise
Si tratta della Piazzetta di via dei Transiti e il Parco Adriano, entrambi i luoghi torneranno a vivere grazie ai residenti
Il quartiere in cui verrà costruito il nuovo quartier generale di A2a è pronto a cambiare volto. Ecco cosa succederà
Ecco come sarà l'arteria da Piola a Lambrate
Il primo cittadino di Milano lo ha dichiarato martedì 26 ottobre a poche ore dall'incontro con il Prefetto per la firma di un protocollo d'intervento nel quartiere
La giunta di Beppe Sala ha approvato il Piano Attuativo per trasformare l'area
All'interno del casermone che sorge sul Naviglio sono stati ricavati i nuovi uffici del colosso della pubblicità e delle relazioni
Il teatro di Milano verrà rimesso a nuovo, il progetto di fattibilità è stato integrato dalla giunta di Beppe Sala
Dopo lo stop del Tar per un'azienda esclusa dalla gara