Il Gruppo Langosteria annuncia la nuova apertura a Miami Beach, primo ristorante del gruppo negli Stati Uniti. Ci sarà un pop-up a partire dal 5 dicembre e poi nel 2026 l’apertura definitiva all’interno di un monumentale complesso residenziale
Il locale di Via San Marco, in Brera, chiuderà per sempre dopo 50 anni di attività. I due proprietari Arturo e Maria Maggi vanno in pensione. Ma se arrivassero dei nuovi gestori capaci e sensibili, nel 2024 si potrebbe riaprire
Poporoya è stato il primo sushi bar aperto in Italia. Dopo 30 anni, nel 2007, Poporoya ha aperto giusto di fronte alla prima insegna un ristorante: Shiro Poporoya. Dopo mesi di chiusura Shiro Poporoya ha riaperto rinnovato
Si chiama Taiocchino ed è una trattoria bergamasca che cucina ricette dimenticate trovate su vecchi manoscritti e saggi. Un esempio? L’anedrotto, antica preparazione con più di 400 anni
La famosa festività degli Stati Uniti e del Canada istituita per ringraziare del raccolto e delle benedizioni ricevute durante l’anno. Ecco dove celebrare il Thanksgiving Day a Roma e Milano e quali sono le pietanze della tradizione
Si chiama Polpetta ed è un ristorante dove l’intero menu, dall’antipasto al dolce, è a base di polpette. Tradizionali, romane, vegetariane e con sapori internazionali
Ci siamo fatti spiegare i motivi da Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri, chef e proprietarie di Altatto Bistrot. Il ristorante in zona Greco che per scelta non effettua il servizio sabato e domenica: “Vogliamo avere una vita normale”
Si chiama Nobuya ed è il ristorante del famoso chef Niimori Nobuya, da oltre 20 anni in Italia. L’apertura è prevista per il 27 novembre 2023 e la cucina sarà un viaggio tra Italia e Giappone. Siamo stati a vederlo in anteprima
Nuovi ristoranti, grandi hotel con cocktail bar, wine bar, pizzerie, pasticcerie. Ecco tutte le novità di Milano da tenere a mente in questo novembre 2023
Si chiama Casa Tobago ed è un ristorante e cocktail bar che vuole ricordare un vecchio gentleman’s club all’inglese. 450mq dove domina la brace per la carne, un forno per la pizza e il cocktail bar d’autore fino alle 2 di notte
L’Antica Trattoria del Gallo è uno storico ristorante a Gaggiano, alle porte di Milano, appena entrato nella Guida Osterie d’Italia di Slow Food. Abbiamo parlato con Paolo Reina, il titolare, che ci ha spiegato perché tutti vogliono fare trattoria e perché sarà difficile mantenere prezzi bassi
In occasione del Diwali, celebrazione tipica indiana che si festeggia a novembre, abbiamo chiesto alla chef e imprenditrice Ritu Dalmia di fare chiarezza sulla gastronomia di questo grande paese
Si chiama Tanishka e lo gestisce un giovane cuoco di soli 24 anni che viene dallo Sri Lanka, Milan Hitihamy. Propone ricette tipiche cingalesi insieme a piatti che mixano oriente e occidente, per una storia di integrazione che parte dalla cucina
Si tratta di Big Mamma, il gruppo di ristorazione francese con la più rapida espansione degli ultimi anni. Si chiama Gloria e prende le mosse dalla tipica trattoria italiana, tratto comune degli oltre 20 locali ormai aperti in tutta Europa. Apertura 1 dicembre 2023
Anche quest’anno la guida edita dal Gambero Rosso segnala le migliori insegne in circolazione tra fine dining, trattorie, bistrot, wine bar, locali di cucina internazionale e birrerie
Ricette dal passato reinventate, una carta vini prevalentemente naturale, servizio semplice e alla mano e un prezzo piuttosto accettabile: queste sono le caratteristiche delle nuove trattorie di Milano, ristorantini moderni gestiti da giovani osti che non hanno paura di metter mano alla tradizione
Le nuove aperture di ottobre 2023. Pizzerie napoletane, vinerie, locali alla moda, ristoranti e street food: cosa c’è da sapere sulle serrande che si alzano a Milano
Migliaia di persone a Milano per l'inaugurazione di venerdì in piazza Diaz. È il primo locale del salumiere napoletano diventato una star su TikTok per i suoi panini
Caffè letterari, ristoranti con oltre un secolo di onorata carriera, alberghi fané, botteghe e pasticcerie: sono quasi 200 i posti che fanno parte dell’Associazione Locali Storici d’Italia, nata allo scopo di tutelare la memoria di questi luoghi. Da scoprire sabato 7 ottobre 2023
Il ristoratore palermitano Filippo La Mantia torna al Mercato Centrale di Milano con il suo ristorante al primo piano. Dopo la chiusura dello scorso anno si riapre con una modalità diversa e con delle novità in arrivo
Si chiama Señorío e ha appena ricevuto dal Governo spagnolo la targa di Restaurante Autentico Espanol, dedicata ai migliori ristoranti che celebrano la cultura iberica nel mondo. Non solo tapas e paellas...
Si chiama Via Stampa il nuovo bistrot con un menu che racconta di eccellenze agricole limitrofe al territorio di Milano. L’idea è del giovane Marco Guzzetti, chef e proprietario di soli 28 anni, che in Liguria e Piemonte fa anche il vino