Violenze contro mendicanti disabili: cinque condannati
Costringevano i mendicanti a racimolare certe somme e - se questi non vi riuscivano - li picchiavano selvaggiamente
Costringevano i mendicanti a racimolare certe somme e - se questi non vi riuscivano - li picchiavano selvaggiamente
Controllo mirato della polizia locale su un gruppo di rom e sul "mercatino antiquario" a ridosso della ferrovia
Via Rozzano, vicino all'entrata secondaria del campo di via Chiesa Rossa. I rifiuti erano stati ripuliti ma sono ritornati
Nei giorni scorsi la polizia locale ha effettuato un sopralluogo nel campo rom di via Chiesa Rossa e vi ha trovato 130 armi bianche fra katane, coltelli e macete per un valore totale di circa 7mila euro
Il servizio di TgCom, con un'intervista a un giovane rom, ha scatenato una marea di polemiche. E la Lega Nord attacca
La reazione di Alberto Ciullini (Sinistra x Milano), candidato alla presidenza del Municipio 2: denuncia per invasione di terreno comunale
Gianluca Buonanno, europarlamentare leghista, dovrà risarcire con dodicimila euro le due associazioni che lo avevano denunciato per le sue frasi contro i rom in diretta tv. La sentenza
La denuncia: si moltiplicano gli episodi di microcriminalità nella periferia nord-est di Milano
L'insediamento "consolidato" sotto i ponti del Lambro: il timore è che alcuni da via Idro si spostino lì
Il consigliere di zona comunista in sopralluogo dopo lo sgombero: «Bisognava 'stare sul campo', evitare che venissero da fuori quelli che delinquono». E critica i centri di emergenza sociale come quello di via Brambilla dove saranno trasferiti alcuni rom: «Dei cessi». Per Tranquillino occorreva lasciare nel campo i residenti 'storici'
150 persone presenti, più di un terzo ha accettato l'accoglienza offerta dal comune di Milano
Boni: "Il Pd è contro la lingua lombarda ma intanto a Roma si presenta una proposta per tutelare la minoranza linguistica rom"
La manifestazione davanti a Palazzo Marino
La denuncia di Silvia Sardone (Fi) e di Lambrate Informa
Situazione fuori controllo, almeno secondo i residenti: almeno 150 persone, forse provenienti da sgomberi in altre parti della città. Rifiuti e falò
L'operazione in un'area di 17 mila metri quadrati
I carabinieri incastrano due giovani donne rom
Le famiglie avevano fatto ricorso perché Palazzo Marino, programmando lo sgombero del campo, non aveva offerto soluzioni abitative "a tempo indeterminato"
Trovate carcasse di auto e casseforti che prima non c'erano. Lucchetti forzati varie volte
Solo sei famiglie in tutto su 25 hanno accettato di allontanarsi dal campo, che Palazzo Marino vuole chiudere
Polemiche sulla chiusura del noto campo rom, dopo il ricorso di tre famiglie che non accetteranno "soluzioni temporanee" perché si tratta di un campo regolare
Con loro diverse associazioni
Lo gestiranno i Padri Somaschi con soldi del comune. Viene così abbandonata la gestione diretta dei campi. Granelli: "Costava di più"
Sotto accusa l'ordine del comune alla società che custodisce l'area ex Montedison alla Bovisasca