La Regione sta pensando di mandare l’ex prefetto di Milano a sistemare le cose negli uffici della storica casa di cura milanese. Fontana cerca l’appoggio del sindaco Sala per avviare il commissariamento. L'analisi dell'Agenzia di controllo
La tragedia della Casa di riposo per Coniugi non è un caso isolato. Sotto la lente lo standard fissato dalla Regione delle 15 ore di cure settimanali a paziente: troppo poche per almeno il 60% degli ospiti. Il nodo del personale
Annamaria Bandini si trovava nella "Casa di riposo per coniugi" andata a fuoco a Milano lo scorso 6 luglio e nella quale hanno perso la vita sei persone
Le verifiche di Ats, sollecitate dal sindacato Cub, confermavano, con 2 mesi di ritardo sulla segnalazione, "alcune problematiche" nella gestione del personale, ma anche il rispetto degli standard accreditanti. Md: "Troppo poco un operatore per 40 ospiti"
I concitati momenti in cui i primi soccorsi arrivano sul luogo dell'incidente costato la vita a sei anziani della "Casa di riposo per coniugi" di via dei Cinquecento, a Milano
Tragedia nella notte in via dei Cinquecento, quartiere Corvetto di Milano. Intossicati oltre 80 anziani. Aperta un'indagine per omicidio colposo plurimo
L’amministrazione approva un nuovo codice etico che limita i contatti tra dipendenti e giornalisti. Le regole valgono anche sui social network e al di fuori dell’orario di lavoro
L’aumento dei costi e il caro bollette stanno mettendo in difficoltà il settore. Le associazioni no profit chiedono alla Regione di intervenire, altrimenti dovranno incrementare le rette mettendo in difficoltà le famiglie
Si va verso l'archiviazione dell'inchiesta. Soddisfatto il governatore lombardo Fontana ("articoli vergognosi"), ma nella richiesta dei pm si leggono comunque pesanti 'staffilate' all'ex direttore generale