Rifare il prato di San Siro costerà mezzo milione
Milan e Inter hanno deliberato il rifacimento del manto erboso prima del derby del 5 febbraio 2022
Milan e Inter hanno deliberato il rifacimento del manto erboso prima del derby del 5 febbraio 2022
Nel giro di pochi giorni se ne sono lamentati gli allenatori delle due squadre di serie A cittadine e si è infortunato, a quanto pare per la durezza del terreno, anche la stella del Milan Ibrahimovic
C'è tempo fino al 4 gennaio 2022 per presentarlo
Parla il comitato Sì Meazza dopo un'intervista dei vertici di Milan e Inter ad alcuni quotidiani milanesi
Assemblea del comitato "Sì Meazza" per sabato 27 novembre. Intanto l'ad dell'Inter Antonello, a Dubai per Expo, fa pressione sullo sport italiano: "Chiedo a tutti di sostenerci sul nuovo stadio"
Elena Grandi rivendica di non aver partecipato alla giunta che ha decretato l'interesse pubblico e conferma la contrarietà al nuovo stadio ma avverte: "Prendere atto anche della realtà"
Alcuni politici e membri della società civile: dal promoter Trotta al consigliere Fedrighini e agli ex consiglieri Milly Moratti e Biscardini
Le parole di Sala e del Milan dopo l'incontro in comune
Il primo cittadino di Milano lo ha dichiarato martedì 26 ottobre a poche ore dall'incontro con il Prefetto per la firma di un protocollo d'intervento nel quartiere
È successo nella mattinata di mercoledì 29 settembre nel quartiere San Siro di Milano
La questione Meazza entra nella campagna elettorale. Ed è subito Beppe Sala contro Luca Bernardo. Le posizioni dei due candidati sindaci
Il sindaco di Milano replica sul concerto di Springsteen che non si farà a Milano nel 2022
Trotta (Barley Arts): "Chi gestisce lo stadio ha negato la possibilità di più serate"
Il piano di riqualificazione della lista "Milano Unita" propone di sostituire la terza gradinata degli spalti del Meazza con negozi e ristoranti
Al centro del dibattito la petizione presentata dal Comitato Coordinamento San Siro lo scorso novembre e sottoscritta da Rete dei Comitati milanesi
I rapper di San Siro cresciuti tra criminalità, abusivismo, degrado e abbandono. E il viaggio nelle viscere del quartiere | Il longform, terza puntata
Sul posto, nel tardo pomeriggio di lunedì, la polizia di Stato
Come per l'episodio dello scorso aprile a causarlo le riprese per un video musicale
Gli accessi agli ippodromi per assistere ai convegni di corse sono solo quelli principali: tutte le info
Fabrizio Bruno, educatore professionale e docente di hip hop, spiega perché la cultura rap è diventata simbolo del malessere dei ragazzi del quartiere alla periferia nord di Milano
Nella seconda puntata del reportage sulla 'Banlieu arrabbiata" di Milano il cappellano del carcere minorile Beccaria spiega i motivi del conflitto tra il quartiere e le forze dell'ordine
Prima parte del reportage di Milano Today in piazza Selinunte, dove lo scorso aprile circa 300 persone si sono assembrate per le riprese di un videoclip ingaggiando una sassaiola con le forze dell'ordine
Viaggio nel quartiere periferico dove l'abbandono, la criminalità e l'incuria si intrecciano con la street art e il trap. Ma non mancano i fiori della speranza (e della rinascita) | Prima puntata
Abbandono, criminalità e incuria si intrecciano con street art e trap, tra rassegnazione e speranza. Viaggio nelle viscere del quartiere | Il longform, seconda puntata
L'attacco della sinistra dopo che il Comune di Milano ha accordato ai club un rinvio della scadenza per presentare alcune documentazioni