Biglietti gratis dello stadio ai politici: ecco i numeri con le nuove regole
Non c'è più l'automatismo: 13 consiglieri su 48 hanno prenotato i tagliandi per tutte le partite
Non c'è più l'automatismo: 13 consiglieri su 48 hanno prenotato i tagliandi per tutte le partite
Reti inviolate per i rossoneri
I dati di settembre: non c'è più l'automatismo e i biglietti vanno espressamente richiesti. Nessuno dei consiglieri comunali è andato al Piccolo Teatro
In agosto la giunta lavorerà ad un nuovo regolamento. L'assessore Lipparini (Radicali): "Il vento è cambiato, dimostriamo una sensibilità nuova e al passo coi tempi"
Biglietti a tre assessori (che devono chiederli apposta) e a tutti i neo consiglieri (che li ricevono automaticamente)
In occasione della finale di Champions League lo stadio Meazza di Milano si rifà il look: cento artisti di strada provenienti da tutta Italia dipingono i muri adiacenti alla struttura per realizzare il murales più grande d'Europa. Un'iniziativa patrocinata dal Comune di Milano, già da diversi anni, per promuovere i graffiti come una vera e propria forma di arte urbana. Interviene per Milano Today Marco KayOne di Stradedarts, organizzatore e supervisore dei lavori (servizio e montaggio di Giulia Asprino/MilanoToday)
Il terreno su cui insistono le due antenne radio base superiori a 20 watt è privato, di proprietà di una società che ha sede a Bolzano. Il procedimento autorizzativo è regolare e s'è concluso con il via libera del settore Commercio, dove la pratica è stata protocollata ben sette mesi fa. "Ma nessuno", spiegano i residenti, "s'immaginava che avrebbero costruito un'antenna"
Lunedì 27 aprile, in occasione dell'apertura alla stampa delle nuove fermate "lilla", il direttore tecnico di Metro 5 Spa Marco Di Paola spiega il nuovo ingresso allo stadio san Siro in funzione già nella prossima domenica (servizio di Simona Brambilla e Carlo-Maria Negri)
Lo scrive la procura in riferimento al tifoso che, nel 2009, si arrampicò e cadde. Ma "Coni Servizi" risponde che è tutto a posto
L'obiettivo è di portare avanti il processo di riqualificazione e modernizzazione dell'impianto sportivo milanese pur mantenendo le caratteristiche che ne hanno fatto uno dei templi del calcio nel mondo
Nei primi mesi del 2015, infatti, per Expo, arriverà la fermata della linea lilla "Stadio". I tifosi e i partecipanti ai concerti useranno grandemente i mezzi pubblici per arrivare allo stadio
La persona ricercata dovrà essere in grado di condurre gruppi all'interno dello stadio - si legge nell'annuncio - mostrando luoghi insoliti e raccontando la storia di questa imponente struttura attraverso dati storici e curiosità
Lucia De Cesaris (assessore all'urbanistica) smentisce Galliani: "Le idee da lui espresse sono diverse da quelle del Comune"
Calciare un rigore dalla porta dove sono di casa i campioni di Milan e Inter. Entrare negli spogliatoi dove ragionano su tattiche e match Seedorf, Nesta, Allegri, Ibrahimovic, Milito. Ecco alcuni ingredienti della "Notte Bianca" di San Siro 2012
Marco Cappato, consigliere di Sel, lancia l'accusa: "Meccanismo opaco e dal costo elevatissimo". Palazzo Marino precisa: "Pisapia allo stadio solo per il derby"
Tra le richieste un po' di tutto: cosa intendono fare del cavallo di Leonardo, ma anche domande sulla paventata speculazione edilizia, sul traffico e sui decibel