La gestione dell'impianto di pattinaggio di via Mozart resta in capo al Comune: è arrivato il 14 gennaio il pronunciamento del tar a favore del Comune sul ricorso proposto dall'associazione ASA che, nel mese di ottobre, si è vista revocare la gestione della pista
Nel 2018 l'uomo, Giacomo Oldrati, noto come 'Guru del corallo, era stato assolto. Ad emettere la sentenza il gup di Milano Sara Cipolla, che ha riconosciuto in parte il vizio di mente
Il capogruppo Vavassori analizza: «Esprimiamo tutta la preoccupazione relativa agli effetti sui servizi comunali per i cittadini che probabilmente verranno ridotti, ora serve unione d'intenti tra le forze politiche per mitigare l'effetto di questa sentenza»
Il Partito Democratico commenta la dura sentenza che condanna il Comune a pagare 5,4 milioni di euro alla società di trasporti Caronte, una vicenda che risale ai tempi in cui era proprio il PD a governare la città. Il segretario Ruffa: «Da Ghilardi 2 anni di immobilismo»
Trasporto pubblico locale, ci conclude la vicenda della società di tasporti Caronte: il Comune è condannato a pagare oltre 5 milioni di euro. Il sindaco Ghilardi: «L'incapacità di governare delle giunte precedenti ha presentato il suo conto, ecco l'eredità della sinistra»
Il Comune di Cinisello Balsamo è stato condannato dalla prima sezione civile del tribunale di Monza per un'inadempimento contrattuale nei confronti della Sci ("Società Concessioni Internazionali srl") e ora dovrà pagare più di 1 milione di euro per danni patrimoniali
Via libera alla lotta al gioco d'azzardo a Cinisello. E' arrivata infatti la sentenza del Tar della Lombardia che ha confermato la legittimità dell'ordinanza del 2014 in cui il Comune limitava l'orario di funzionamento delle macchinette del gioco d'azzardo dalle ore 10 alle 22
Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha dato ragione al Comune di Cinisello Balsamo respingendo il ricorso presentato dall'associazione "Pace per lo Sviluppo Umano". Ecco gli scenari che adesso si possono aprire
Il torturatore cinisellese della miss svedese Claudio Rossetto è stato condannato a venti anni di carcere e a un risarcimento alla vittima di 300.000 euro dal tribunale di Monza
Sulla recente sentenza del Tar che ha dato ragione alla comunità islamica di via Matteotti e torto all'amministrazione comunale interviene anche la Lega Nord che da sempre ha denunciato i ritrovi di preghiera musulmani
Il Tar è chiaro: l'attività di preghiera in un luogo gestito da associazioni culturali islamiche (nella fattispecie "Pace") non rappresenta una violazione della legge regionale 12 sui luoghi di culto
Il consigliere di Sesto San Giovanni, in quota Partito Democratico, cita Francesco De Gregori per esprimere la sua opinione sulla sentenza della corte di cassazione
Il sindaco Stefania Lorusso si dichiara molto soddisfatta per la sentenza del Tar che legittima le scelte urbanistiche, sul Contratto di Quartiere di via Turati 40, da parte dell'amministrazione comunale
Lo scorso 19 giugno è stata depositata la sentenza della Corte dei Conti Lombardia che condanna il dr. Marco Bertoli, già direttore generale del comune di Sesto San Giovanni, a restituire il 90% di quanto corrisposto al prof. Guido Rossi per una consulenza economica non regolare sulle aree Falck
Un chirurgo plastico è stato condannato a risarcire una paziente per un intervento di mastoplastica additiva. Il medico aveva promesso alla donna di farle lo stesso seno di quando aveva 25 anni ma con risultati deludenti
Il giudice per le indagini preliminari ha accolto la richiesta di archiviazione per le accuse di abuso d'ufficio contestate alla Moratti e ad alcuni membri del suo staff. Il tutto per le consulenze d'oro per cui la Corte dei Conti ha multato il primo cittadino. Abbiamo proprio bisogno che la magistratura ci dica che il sindaco è colpevole per guidicarne il suo operato?
Dopo la sentenza Moreschi si moltiplicano i commenti politici e le proposte per combattere il racket nel settore casa. I vicesindaco De Corato: "Segnale di resa della giustizia". Zambetti: "Il Fondo sostegno affitti deve diventare più agevole"
E' stato assolto per insufficienza di prove, Omar Moreschi, sospettato di far parte di un'organizzazione che gestiva il racket delle occupazioni abusive in via Padre Luigi Monti. Complice dell'assoluzione, per "Sos racket e usura", l'omertà della gente
Manolo Morlacchi e Costantino Virgilio, milanesi coinvolti nell' inchiesta su un gruppo ritenuto interessato alla ricostituzione del partito armato delle Brigate Rosse tornano in libertà. Ieri la Corte di Cassazione ha annullato la misura cautelare in carcerea
La sentenza arriva da un giudice di pace milanese, che ha accolto il ricorso di un cittadino “multato” dalla polizia locale. Da Corriere della Sera – Milano