Un italiano su due delega a persone esterne alla famiglia la pulizia di casa, il 44% il servizio di lavanderia e il 37% la stiratura: è quanto emerge da una ricerca di BVA Doxa e l’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano secondo cui il 42% della popolazione è pronto ad acquistare questi servizi su un’unica piattaforma di un operatore di fiducia
Con la presentazione in consiglio comunale del "Bilancio Previsionale 2020-2022, ha preso il via nella serata di lunedì 13 luglio l'iter per l'approvazione del documento finanziario dell’ente. Tutti i numeri nel dettaglio con la nota dolente dell'aumento dell'Irpef all'8 per mille
L'assessore De Cicco: «Risultati in crescita, gestione di risorse e patrimonio attenta ai cittadini, nonostante i debiti fuori bilancio di 1,3 milioni di euro relativo al contenzioso Sci e di 5,5 milioni a cui si dovrà far fronte con il bilancio in scadenza a luglio»
Il sindaco commenta: «L'importante cifra messa a disposizione con questa variazione servirà a garantire ulteriori servizi nell'ambito della sicurezza stradale e urbana, del decoro cittadino e per la manutenzione di impianti sportivi e di edifici pubblici»
Il Partito Democratico del Nord-Est milanese e le liste civiche di centrosinistra unite spiegano: «IPIS è esempio di buona gestione dei Comuni del Nord Milano che ha saputo unire una elevata qualità dei servizi a una efficiente gestione economica e amministrativa»
Hanno preso il via i servizi e le iniziative a sostegno delle persone a rischio come gli anziani che restano in città, anche grazie alla preziosa rete di associazioni di volontariato, di alcuni enti del territorio e di Azienda Multiservizi Farmacie
Al "Punto in Comune-Sportello del Cittadino" di Cinisello Balsamo sono arrivati nuovi arredi che migliorano l'attesa e l'accoglienza dei cittadini. Questo è solo un primo passo verso la realizzazione di un nuovo spazio di accesso digitalizzato
Venerdì 28 settembre, dalle ore 9:30 alle 13:30, presso Villa di Breme Forno (polo del Campus Bicocca) a Cinisello, in via Martinelli 23, si terrà il seminario formativo, organizzato da L-inc, "A servizio dell’indipendenza" sui possibili servizi rivolti alle persone con disabilità
Gallera e Odinolfi: «Sono stati superati i problemi contrattuali, giuridici ed economici che avevano portato l’azienda alla decisione inevitabile di risolvere il rapporto con la società Servicedent. Gli ambulatori odontoiatrici riprenderanno l'attività subito dopo la pausa estiva»
Si alzano le temperature e Cinisello Balsamo si adopera con il "Piano Caldo". Per le persone a rischio come gli anziani, infatti, sono disponibili diversi punti di riferimento, oltre a numerose iniziative ed eventi in città
Con l’arrivo dell’estate prendono il via a Cinisello Balsamo i servizi e le iniziative a sostegno delle persone a rischio come gli anziani che restano in città, anche grazie alla rete del volontariato presente sul territorio
Servizi per gli anziani, per i bambini, per la casa e anche per andare a sciare! Sono tante e di più le possibilità che possono trovare le famiglie su Familydea.it il portale online dedicato alla famiglia
Problemi con il lettore dvd? Il computer si è rotto? Per la ricerca di un elettricista da oggi basterà chiamare il numero verde 800-808288 e avere una struttura mobile che in poche ore possa riparare il guasto
Le farmacie di Cinisello Balsamo si rinnovano, cambiano logo, vengono ristrutturate, sbarcano su Facebook per un rapporto più diretto con i cittadini e introducono una "carta fedeltà"
Arriva Vuvuvum.com, il geo-marketplace dei servizi che guarda al mondo artigiano: un nuovo modo di fare compravendita che mette in contatto chi è vicino in modo veloce e verificato. Dall’idraulico alla dogsitter, ogni attività prevede una valutazione che serve a premiare qualità e affidabilità di chi offre il suo “saper fare”. E tutto a portata di smartphone
Pagamenti e spese bloccati per tutto il mese di agosto. Gli uffici comunali pagano gli stipendi e riducono le spese a causa del debito di 5 milioni del Fondo di Solidarietà che pende sul bilancio 2014
Lo sfogo del vicesindaco e assessore al bilancio dopo la scoperta di dovere versare allo Stato circa 5 milioni di euro per il Fondo di Solidarietà: «La Tasi non sarà reintrodotta, ma da tagliare c'è rimasto ben poco»
3,391 milioni di euro, pari al 38,2% del gettito Imu per il 2014, che il Comune di Cinisello dovrà versare entro settembre. L'assessore Ghezzi: «E' una cifra che ci mette in difficoltà, dovremo fare dei tagli»
Nessun aumento della pressione fiscale, lotta all'evasione, controllo delle spese, mantenimento della qualità dei servizi, efficienza e innovazione. Queste le parole chiave del Bilancio 2014 appena approvato