Sta diventando sempre più difficile coltivare riso alle porte di Milano
Coldiretti Lombardia ha lanciato l'allarme: le coltivazioni potrebbero entrare in crisi a causa della siccità
Coldiretti Lombardia ha lanciato l'allarme: le coltivazioni potrebbero entrare in crisi a causa della siccità
Le precipitazioni delle ultime settimane hanno alleviato la situazione ma manca sempre tanta acqua
Nei prossimi giorni arriveranno le piogge ma non risolveranno la situazione. Ecco cosa sta succedendo
L'acqua è tornata da Panperduto a Parabiago ma resta "l'incognita siccità"
Una perturbazione atlantica arriverà su Milano e la Lombardia, le prime gocce arriveranno nella giornata di giovedì
La Regione ha deciso di ridurre il deflusso minimo vitale, aumentare l'acqua nei bacini e rimandare l'inizio della stagione irrigua
Nei prossimi giorni le temperature si alzeranno ma non ci sarà nessuna precipitazione
In Regione si parla di rivedere i termini del deflusso ecologico: tagliare l'acqua ai fiumi per riempire i canali di irrigazione per i campi
La Coldiretti ha lanciato l'allarme: "Le colture di orzo e frumento rischiano danni" e gli agricoltori chiedono venga rivista la norma del deflusso ecologico
Per il momento non si vedono precipitazioni all'orizzonte, tutto colpa di un anticiclone che tiene lontane le perturbazioni atlantiche
Il livello dei navigli verrà abbassato anche per non fermare i lavori sulla diga della Miorina a Golasecca (Varese)
Situazione preoccupante e durissima per tutti i bacini idrici. E inquinamento con valori altissimi
L'allarme del Parco del Ticino: «Potrebbero crearsi situazioni di pericolo per l'ecosistema del fiume. La situazione poteva essere evitata con maggiori riserve idriche»
Le piogge degli ultimi giorni hanno alzato il livello dei bacini lombardi, ma la situazione resta molto critica
Verranno aumentate le riserve idriche nel Verbano per scongiurare anche l'asciutta estiva di Navigli e canale Villoresi. La decisione durante un tavolo tecnico al Pirellone