Chi comanda nel Partito Democratico a Milano
Sono soprattutto 5 gli esponenti più rilevanti del partito. Alcuni negli anni hanno occupato posizioni importanti, altri potrebbero conquistarle in futuro. Ecco chi sono i leader del Pd milanese
Sono soprattutto 5 gli esponenti più rilevanti del partito. Alcuni negli anni hanno occupato posizioni importanti, altri potrebbero conquistarle in futuro. Ecco chi sono i leader del Pd milanese
Opposizioni e studenti chiedono lo scioglimento della Giunta regionale dopo il guaio sulla Lombardia in zona rossa invece che arancione
Nel comune alle porte di Milano la manifestazione che chiede la chiusura del negozio inaugurato a novembre dall'editore vicino a Casapound
Il sindaco Giacomo Ghilardi entra nel merito della questione della condanna milionaria che è stata inflitta al Comune di Cinisello Balsamo da una sentenza di primo grado del tribunale di Monza che ha sancito il risarcimento dei danni a favore della società Sci
Le forze politiche della sinistra cittadina (Rifondazione, Articolo Uno, Sinistra Italiana, Possibile e Alleanza Popolare per la Democrazia e l’Uguaglianza) si uniscono e fondano "La Città Giusta - Sinistra per Cinisello Balsamo", in appoggio della candidatura di Siria Trezzi
Così il consigliere comunale: «Non era mai successo che iniziassero le schermaglie elettorali a oltre 7 mesi dalle elezioni, segnale che la competizione è già molto sentita dai contendenti per il "posto al sole", ma ci pare che i problemi siano all'interno dei partiti»
"Articolo 1- Movimento Democratico Progressista", "Sinistra Italiana", "Rifondazione Comunista", "Possibile" e "Alleanza Popolare per la Democrazia e l'Uguaglianza" si uniscono in vista delle elezioni. Dopo Pd, centrodestra unito e M5S, nasce un incubatore delle sinistre
In un comunicato congiunto firmato dai politici cinisellesi Massimo Bricchi (coordinatore SEL), Alberto Amariti (consigliere comunale) e Letizia Villa (assessore alle politiche educative) viene decretata la fine politica di SEL. Una fine che è al contempo un nuovo inizio
L'esponente eletto con la Federazione della Sinistra lascia l'incarico. Nella vita di tutti giorni è un educatore e visto che il suo lavoro si sovrapponeva spesso con l'impegno politico ha scelto di dimettersi dall'incarico
Giovedì 10 settembre alle ore 21, presso la "Sala Conferenze" della biblioteca di Sesto San Giovanni (in via Dante 6), si terrà la prima riunione per formare un coordinamento della "Sinistra Nord Milano". Ecco i dettagli