A Milano, già oggi una giornata di sosta in centro costa decine di euro. Se fosse così anche per 10 minuti, forse, dopo un po' ci abitueremmo. Le auto dal centro storico andrebbero eliminate. Ma siamo troppo pavidi per farlo
La decisione del Comune di Milano: Bovisa est e Bovisasca vengono agglomerate all'ambito 43 (Dergano, Affori, Bruzzano e Comasina), mentre Bovisa ovest entra nel nuovo ambito 41 insieme a piazzale Accursio
Da giovedì 1 agosto fino al termine del mese (31 agosto) in tutta Cinisello Balsamo è sospesa la sosta a pagamento negli stalli delimitati dalle strisce blu. Rimane attivo invece l'obbligo di disco orario dove richiesto sulle strisce bianche
Con l'arrivo della bella stagione si intensificano i controlli da parte della polizia locale di Cinisello Balsamo sul territorio cittadino. Da questa settimana sono partiti i pattugliamenti in centro città allo scopo di garantire maggiore sicurezza
Così Berlino: «Ora che la poltrona scotta ogni giorno ne esce una. Sui parcheggi dov'era l'amministrazione comunale quando si proponevano un parcheggio interrato multipiano, le strisce gialle per i residenti e il non aumento delle tariffe degli stalli blu?»
La rilevazione è partita nella mattinata di mercoledì 22 novembre e si è conclusa nel tardo pomeriggio e riguarda ogni tipo di sosta, regolare e irregolare, sugli stalli blu a pagamento e su quelli bianchi gratuiti in centro città
Ultime schermaglie politiche a Cinisello. A sollevare il "caso" della sospensione dei parcheggi a pagamento ad agosto è il consigliere comunale Riccardo Visentin del Pdl
Il comitato Strisce Blu chiede al Comune di far pagare la Tarsu a chi gestisce parcheggi scoperti. E promette denuncia alla Corte dei Conti per danno erariale
Dal 1 gennaio 2011 le strisce blu sono state introdotte anche in periferia. La zona interessata è quella compresa tra le seguenti vie: corso Lodi, viale Umbria, viale Molise, viale Puglia, viale Campania, viale Romagna, via Pascoli, viale Piceno e Porta Vittoria. La segnaletica stradale verticale però è rimasta in parte coperta e gli automobilisti continuano ad adoperare la sosta selvaggia. Guarda il video realizzato da Federica Giordani per C6 tv
Croce e delizia dei milanesi, da qualche tempo in città sono state istituite per la sosta le strisce gialle e quelle blu: le prime destinate ai residenti delle varie zone mentre le altre ideate per sostare per brevi periodi a pagamento