Carrello tricolore: primo giorno flop a Milano
L'iniziativa per tutelare i consumatori non è stata applicata in tutti i negozi aderenti della città, si spera per il secondo giorno
L'iniziativa per tutelare i consumatori non è stata applicata in tutti i negozi aderenti della città, si spera per il secondo giorno
Cronache dalla povertà alimentare milanese. Dopo la pandemia gli assistiti dalle associazioni sono aumentati del 50%, e anche chi ha un lavoro è a rischio tra stipendi bassi e inflazione
Prodotti da cascine, a chilometro zero ma anche appartenenti alle grandi marche. Un servizio di delivery unisce queste due esigenze.
Le strutture sanitarie pubbliche del territorio prescrivono meno farmaci rispetto alle altre regioni, tuttavia si investe in quelli più costosi e i rimborsi ai privati crescono
Grazie a Satispay è possibile ottenere il cashback sugli acquisti fatti al supermercato: come fare
A chi andranno i contributi: la decisione spetterà ai Comuni. Il fondo è di 500 milioni di euro
Il programma del comitato milanese, in collaborazione con la fondazione Don Gino Rigoldi, per garantire una corretta e sana alimentazione anche ai figli dei nuclei familiari colpiti dalla crisi post Covid
L'iniziativa: all'esterno dei supermercati si possono donare generi alimentari a marchio Coop da destinare a chi ha bisogno
Ogni settimana verranno distribuite 20 pacchi con il cibo necessario per una settimana
Succede a Baranzate, 12 mila abitanti e il record di migranti nella Città metropolitana di Milano
La novità in una decina di edicole del centro e semicentro cittadino
Con la seconda ondata di pandemia torna il servizio di consegna gratuita a domicilio di spesa e farmaci per le persone in quarantena e i soggetti fragili
È l'iniziativa del Comune per far conoscere a tutti i cittadini le attività di vicinato presenti nel proprio quartiere
Fino al 20 settembre, ai Giardini Lea Garofalo, incontri, dibattiti e concerti per parlare del valore del mutualismo anche dopo la pandemia. Gino Strada: "Il vostro lavoro è stato prezioso"
Zam e Gta si sono impegnati fin dall’inizio della pandemia nel sostegno a famiglie in difficoltà
Rischio 'sfratto' per il centro sociale Lambretta, sede della Brigata Lena-Modotti che durante la pandemia ha consegnato i generi di prima necessità per conto del Comune
Viaggio nel Centro Sociale Autogestito davanti al Cimitero Maggiore di Milano
La coppia di influencer al lavoro in uno dei depositi alimentari del comune di Milano per dare una mano durante l'emergenza
Anche con la Fase 2 dell'emergenza Coronavirus alle porte di Milano continua la consegna di pasti caldi, spesa agli anziani e farmaci per i malati
"Giovani per il bene" è un gruppo nato a Cologno Monzese grazie all'impegno di imprenditori e volontari che ogni giorno ricevono donazioni da famiglie abbienti che vogliono dare una mano a chi è in crisi a causa dell'emergenza Coronavirus
Il servizio è nato nell’ambito di ‘Negozi a casa tua’ iniziativa promossa dalla Giunta lombarda
La decisione del sindaco di Canonica D'Adda (Bergamo) al confine con la provincia di Milano
Il Comune di Milano ha deciso con quali modalità erogare gli oltre 7 milioni stanziati dal Governo per la spesa alimentare di prima necessità
Protagonista un piccolo imprenditore di Casorezzo che se la prende col sindaco di Corbettta
La signora, in difficoltà perché sola in appartamento, chiama il commissariato che le manda un'auto per andare a prelevare al bancomat