Un lombardo su due non è tornato a teatro dopo la pandemia covid
I dati, non del tutto incoraggianti, di un sondaggio commissionato dalla regione
I dati, non del tutto incoraggianti, di un sondaggio commissionato dalla regione
Il teatro annuncia la riapertura con certificato vaccinale o tampone: insorgono i no vax (anche non milanesi)
Torna in presenza il festival pianistico diffuso diventato "cult" a Milano, anche se con un'edizione ridotta rispetto all'era pre covid. L'intero comparto dello spettacolo dal vivo, invece, non riparte ancora del tutto
Distanziamenti, prenotazione obbligatoria e le altre regole anti covid. Dall'11 giugno al 7 settembre 80 spettacoli
Gli alunni, che da settimane occupano il teatro di via Rovello insieme ai lavoratori dello spettacolo, hanno organizzato una protesta estemporanea giovedì 22 aprile
Il direttore d'orchestra, accompagnato da tre cantanti lirici, esegue l'opera di Puccini in strada per solidarizzare con i lavoratori dello spettacolo
Il programma per l'estate del 2021. I corsi dedicati ad allievi dagli 8 ai 16 anni
L'idea del direttore d'orchestra per chiedere la ripartenza della cultura e dello spettacolo
Al teatro uno dei riconoscimenti del "Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana"
E a Roma, il 17 aprile, la manifestazione nazionale
Lo storico bassista di Jovanotti ha aderito alla campagna di "Bauli in piazza" e si è esibito con una simbolica cover di "The sound of silence" di Simon & Garfunkel per dire stop alla chiusura di teatri, cinema e sale da ballo
Il corteo delle maestranze dello spettacolo è partito mercoledì 24 febbraio da piazza XXIV Maggio diretto alla città simbolo della canzone italiana
L'iniziativa, per chiedere che la cultura non sia considerata l'ultima ruota del carro, è partita mercoledì 24 febbraio da piazzale XXIV maggio per raggiungere il teatro Ariston
La struttura è rimasta simbolicamente occupata per un giorno
Il blitz martedì mattina in via Mascagni, pieno centro. Le richieste dei manifestanti
Trentasei sale a Milano, centinaia in Italia. L'appuntamento, simbolico, e le esigenze di un settore fermo da un anno
Milano e altre grandi 11 città hanno scritto al governo per 'salvare' i luoghi della cultura
La campagna social dei locali chiusi causa covid: data di nascita e 2021 come anno di stop
Blitz del collettivo Lume fuori dagli studi Rai di corso Sempione. Nel mirino il Festival
L'idea copiata da Cameo: la start-up milanese Vipresent.it offre video messaggi e video chiamate con vip (o sedicenti tali) dalle 20 euro in su. L'ex pornostar Cicciolina? 30 euro
La compagnia, ferma per il lockdown, ha deciso di mettere online le opere in programma adattandole per il video