L'altra mattina l’assessore ai Lavori pubblici Carmela Rozza ha partecipato alla pulizia di piazza Duca D’Aosta realizzata con tecniche sperimentali. L’operazione ha riguardato un lato della piazza per un totale di circa 100 metri quadrati di pavimentazione mediante mezzi che agiscono utilizzando nano e microtecnologie e la posa del materiale protettivo che garantirà la pulizia per circa 3 anni. La pulizia ha riguardato il lato destro di Piazza Duca D’Aosta, caratterizzato da una pavimentazione in trachite. Sono stati impiegati i mezzi per l’idropulitura con motorizzazione elettrica a bassa capacità inquinante. La particolarità delle nano e microtecnologie consiste nel fatto che agiscono a livello molecolare ma non incidono sulle caratteristiche superficiali e interne dei materiali: l’acqua spruzzata sulla superficie non viene assorbita dalla pietra, in questo modo si possono rimuovere con maggiore efficacia i residui rimasti sulla pavimentazione. Al termine dell'intervento, articolato in due fasi, la porzione trattata con materiale protettivo è risultata liberata dagli agenti inquinanti e dalla sporcizia. Inoltre è stata resa idrorepellente, mentre dal punto di vista estetico è stato ripristinato il colore originale della pavimentazione (video A. Rovellini/MilanoToday)
Il ragazzo, il ventunenne Emanuele Fasano, ha incantato tutti i presenti in stazione Centrale suonando un brano, composto da lui, al pianoforte presente nell’atrio in Centrale. A immortalare la magia delle sue note è stato il regista Alberto Simone, che ha postato il video su Facebook alla vigilia di Natale. Il filmato ha avuto un successo incredibile, che ha fatto di Emanuele - figlio d’arte del famoso Franco - una piccola star. Le immagini
L'introduzione dei tornelli vicino all'area treni, a cui accedere solo col biglietto, motivata da questioni di sicurezza: ma vari sono i punti interrogativi dell'iniziativa
E' stato soccorso dai militari in servizio per "Strade sicure". Sulle tracce dell'aggressore, che ha lasciato sul posto un coltello in ceramica, e' intervenuta anche la polizia
Impossibile pagare con bancomat e carte: la disavventura di una lettrice. Con il solito "contorno" di persone pericolose presenti nei pressi dei distributori
Sono oltre 5mila (5mila e 600) a oggi le persone accolte e assistite in Stazione Centrale provenienti dalle emergenze umanitarie in Medioriente (soprattutto in Siria)
La denuncia della consigliera Silvia Sardone, con tanto di fotografie. Solo l'altro giorno una donna completamente nuda è stata lasciata a sé stessa per ore
Un marocchino di 32 anni e un tunisino di 18 sono stati arrestati dagli agenti della Polmetro per aver sfilato il portafoglio a un passeggero della metropolitana. A bloccarli e consegnarli alla polizia sono stati altri due viaggiatori