La strage senza fine: 44 morti all'anno e un incidente quasi ogni ora
In totale, l’anno scorso a Milano ci sono stati 7.786 incidenti. Le vittime aumentano rispetto al 2019. Molti scontri coinvolgono biciclette e monopattini
In totale, l’anno scorso a Milano ci sono stati 7.786 incidenti. Le vittime aumentano rispetto al 2019. Molti scontri coinvolgono biciclette e monopattini
A farsi portavoce della richiesta è Riccardo De Corato, ex sindaco della città e parlamentare di FdI
Per fortuna nessuna persona è rimasta ferita: sul posto è intervenuta la polizia locale e i vigili del fuoco
Una grande operazione di cura urbana all'insegna del verde, della depavimentazione, della rigenerazione. Tutto fattibile entro il 2026
Fu editore, fotografo, intellettuale e pubblicitario di avanguardia. Nel 1972 fondò Cramps Records
La novità
Da Piazzale Loreto ai Navigli. Una passeggiata potenzialmente piacevolissima ma oggi piena di caos tutto da addebitare alle automobili. Ecco come si potrebbe trasformare
Cambierà anche la circolazione nelle vie circostanti: ecco nel dettaglio cosa sarà modificato
In Europa Parigi e Bruxelles hanno imposto il limite urbano di 30 chilometri orari, in Italia anche Bologna ha avviato una trasformazione simile
La nuova opera collegherà la provinciale SP233 alla A52 e all'autostrada A8
È successo nella serata di mercoledì 14 dicembre, alcuni giovani sono stati accompagnati in questura per accertamenti
Il comico milanese critica l'amministrazione comunale e chiede di curare le strade dalle sue ferite (le buche)
Via Monte Napoleone si piazza dietro a due note vie di Hong Kong e New York
Via Beroldo si prepara a diventare ‘car free’. La sperimentazione, una volta realizzata, sarà mantenuta fino a dicembre 2023
Palazzo Marino vuole mantenere i massi dove hanno un valore storico e potrebbero scomparire da via Torino
Come può una città che punta a sostenibilità ed ecologia mantenere un fondo stradale che di fatto impedisce di usare le biciclette su tantissimi percorsi importanti?
Lavori di rifacimento della pavimentazione sulla Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga
Dalle quattro di pomeriggio a mezzanotte per riparare un tubo
Il centro della città alle porte di Milano sarà blindato alle auto a partire dalle 13 e fino alla fine della sfilata storica. Deviati anche i mezzi pubblici
Il via libera della prefettura, necessario per derogare alla legge che prevede che trascorrano dieci anni dalla morte
L'altezza massima è 4 metri, ma molti "tentano" la sorte per qualche centimetro. Con conseguenze disastrose
Che siano in centro o in periferia, all'ombra della Madonnina sopravvivono ancora numerose barriere per chi è costretto a muoversi in sedia a rotelle, per chi spinge neonati sui passeggini o più semplicemente per le persone con i carrelli per la spesa
Secondo il sindaco bisogna scegliere le strade da cui non toglierlo
L'area a Romolo è stata dedicata alla scrittrice e saggista
Il governatore Fontana ha incontrato il ministro delle infrastrutture Giovannini, durante l'incontro si è parlato delle infrastrutture chiave per la Lombardia