Sono 26 le associazioni che hanno rinnovato l'impegno con l'amministrazione comunale contro la povertà e le fragilità sociali. Quattro gli obiettivi: coesione sociale, lotta alle disuguaglianze, relazioni con il mondo del lavoro e un diverso modello di volontariato
L'obiettivo del progetto è stato quello di incrementare la raccolta di prodotti per i centri di ascolto, ma anche promuovere la cultura del dono, della solidarietà e del volontariato, nei confronti delle nuove povertà e della sostenibilità ambientale
Con 24 associazioni e 13 progetti ben avviati, i dati raccolti evidenziano come nell’ultimo anno sia stato offerto aiuto complessivamente a 608 famiglie, di cui 152 in carico ai Servizi Sociali, per un totale di 1.891 persone, di cui 457 di nazionalità straniera
Al momento sono tre i ristoranti nei quali il pasto potrà essere acquistato e donato dai cittadini: l’Osteria Barbagianni (via Mariani,11), la caffetteria Biblyou (piazza Confalonieri, Centro Culturale Pertini) e il ristorante Il Filo di Aurora (a Bresso)
L'evento, previsto per giovedì 2 luglio, è organizzato dai gruppi consiliari di maggioranza di Cinisello Balsamo (Partito Democratico, Sinistra Ecologia Libertà e Cinisello Balsamo Civica)
Con 22 associazioni e 4 iniziative già avviate da dicembre 2013 a oggi, il “Tavolo Povertà” di Cinisello presenta due nuove proposte che vogliono promuovere nella cittadinanza nuovi stili di vita