Anche la Scala di Milano torna dal vivo
Il primo grande evento per la riapertura al pubblico si celebrerà il 10 maggio
Il primo grande evento per la riapertura al pubblico si celebrerà il 10 maggio
Il sindaco e il presidente della Regione: rimpallo di responsabilità su Facebook
Nel 2019 passano da 5 a 12 le recite della 'Traviata', che fa sempre tutto esaurito
Un addetto alla biglietteria è stato congedato dal teatro
La carica dell'attuale sovraintendente Alexander Pereira scade all'inizio 2020
La nomina è stata annunciata dal governatore della Lombardia Attilio Fontana
Applausi a scena aperta per la Madame Butterfly di Puccini diretta dal maestro Chailly
È il giorno della Prima della Scala. Ma è anche il giorno delle proteste di Cub e Cantiere
Il tempio dell'opera fu inaugurato i 3 agosto del 1778. Anche Google ha celebrato il compleanno del teatro meneghino con un doodle
Un balletto di Prokofiev, la visita guidata al museo e poi la cena nel ridotto. Ma non c'è più posto
Un violento diverbio, con insulti pesanti, è stato registrato dai microfoni di Radio Rai Tre tra Riccardo Chailly, il direttore d’orchestra, e i registi Moshe Leiser e Pautrice Caurier, dopo la Prima della Scala, l'altro giorno. Ancora ignote le motivazioni: "Asshole (str... in inglese)" e poi in italiano "Str... di m... " si sente chiaramente nell'audio (video embed Repubblica.it)
La parata di vip alla Prima della Scala (video embed Repubblica.it)
Piazza Scala blindata, tantissime le forze dell'ordine schierate (frame embed Corriere.it)
I lavoratori della Cgil contestano l'inaugurazione la Festa dei lavoratori
"Il decreto firmato dal ministro lo scorso ottobre - ha detto Pisapia - ci aveva gia' dato la garanzia di questo percorso gestionale. Ora la Fondazione e tutti coloro che lavorano con impegno e passione, hanno visto il riconoscimento di quello che la Scala rappresenta non solo per Milano e per il Paese, ma per tutto il mondo: il tempio della Lirica"
Interrotto mentre la gente lo riprendeva con gli smartphone con flash accesi
Un manifestante ferito. Anche un carabiniere sanguinante a un occhio
205mila fotografie, 5mila costumi e 12mila locandine
«L’errore è certo»: così il sindaco di Milano e presidente della Fondazione Teatro alla Scala, ha giudicato l’operato del Sovrintendente designato Alexander Pereira nel contestato acquisto di 4 opere dal festival di Salisburgo