Così funzionava la truffa degli sms
L'inchiesta condotta dalla procura di Milano: 33 indagati e 40 milioni di euro sequestrati. Stimato un profitto indebito di almeno 100 milioni: gli utenti pagavano fino a 5 euro a settimana
L'inchiesta condotta dalla procura di Milano: 33 indagati e 40 milioni di euro sequestrati. Stimato un profitto indebito di almeno 100 milioni: gli utenti pagavano fino a 5 euro a settimana
Bisio (ad Vodafone): "Milano si conferma capitale europea del 5G. Proseguiamo con la nostra strategia di investimenti per accompagnare la trasformazione digitale del Paese".
Tutti i particolari della ricerca
A Milano risparmi maggiori, ma meno passione per i conti online. La giacenza media sui conti correnti milanesi è di 7.375 euro; 16,5% in più della media nazionale.
A Sesto San Giovanni dei criminali hanno messo a segno un colpo in un esercizio di via Roma
Un romeno di 33 anni è stato preso davanti la stazione di Sesto San Giovanni. Aveva sottratto diversi smartphone all'interno di alcuni bar della zona di Lecco. E' stato fermato mentre concludeva la sua "ultima" trattativa
Le spese telefoniche dell'amministrazione subiranno dei tagli: le linee attive verranno sfoltite. Ma le nuove tecnologie, come Skype, non possono essere usate
Tutti, più o meno, hanno avuto un telefonino Nokia con uno dei jingle più "orecchiati" della storia. Questo motivetto, ormai decaduto, sarà fatto resuscitare da Valerio Sizzi, creativo milanese che ha vinto concorso mondiale
Cre.Mo. è l'acronimo di Cremona Mobile: è una guida multimediale realizzata da Ascom e Le Botteghe del Centro in collaborazione con AemCom. Scaricabile gratuitamente, è uno strumento utilissimo per visitare la bella città lombarda
A Gallarate l'ex presidente della multi-utility Amsc è stato condannato per peculato a un anno e 4 mesi: avrebbe usato telefono aziendale per fini erotici, con una spesa di 1.000 euro
Sono ancora presenti sconti del 50 %, scopriteli visitando il nuovo store Vodafone