La rete di teleriscaldamento si allarga a Cinisello Balsamo e arriva anche negli edifici scolastici. La prima scuola interessata dall’ampliamento sarà la scuola primaria Buscaglia. Verrà così collegato il primo edificio di proprietà comunale alla rete
A partire da lunedì 3 ottobre fino a sabato 15 ottobre i lavori interesseranno un’area nei pressi del Comune di Cinisello Balsamo e nello specifico il tratto di via XXV Aprile compreso tra l’intersezione con le vie IV Novembre e I Maggio e la rotatoria di Largo don Giussani
Il cantiere relativo all'ampliamento del parcheggio del Palazzetto dello Sport lascerà il posto ai tecnici di Engie per poi ripartire a settembre con la posa della nuova pavimentazione con il minor disagio possibile per i residenti
Il teleriscaldamento a Cinisello Balsamo diventa sempre più Green. L'assessore all'urbanistica Zonca: «Con questa decisione si fa una scelta che ha come obiettivo la riduzione della fonte principale dell'inquinamento atmosferico, il riscaldamento degli edifici»
Anziché una normale centrale di pompaggio per il teleriscaldamento, si è scelto (per la prima volta in Italia) di realizzarla sotto terra: funziona da oltre 2 anni ed è a impatto zero
Nella serata di giovedì 3 ottobre è stata approvata durante la seduta del consiglio comunale la delibera in cui la giunta «è riuscita ad abbassare le tariffe del teleriscaldamento del lotto 1 relativo all'area nord di Cinisello Balsamo che comprende circa 18.000 abitanti»
Gli amministratori di condominio di ANACI Milano si sono riuniti a Cinisello Balsamo nell'incontro dal titolo "Condominio Social Smart", organizzato proprio da ANACI Milano. Presente l'assessore Zonca che ha parlato anche di teleriscaldamento e amianto
Dopo l'annuncio da parte dell'amministrazione comunale di Cinisello dell'accordo siglato con BEA (Brianza Energia Ambiente) ed ENGIE per un teleriscaldamento più green ed economico, arriva la polemica da parte del MoVimento 5 Stelle che critica la scelta
Nella mattinata di venerdì 29 marzo si è tenuta la presentazione, in Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo, dell'accordo tra Brianza Energia Ambiente ed ENGIE che svilupperà la gestione del teleriscaldamento sul territorio cinisellese
Dopo sei anni di trattative, è stato finalmente risolto il contenzioso tra il Comune e Smec, la società che fornisce il servizio di teleriscaldamento a migliaia di famiglie a Cinisello. Zonca: «Passo importante verso un reale risparmio sulle bollette dei cittadini»
Il comune ha tagliato la spesa del riscaldamento del 50%. Romano: «Sono particolarmente soddisfatto per i risultati prodotti dall'estensione della rete del teleriscaldamento»
A margine del consiglio comunale di lunedì 7 ottobre si è tornati a parlare anche della "grana" teleriscaldamento. Non nel dibattito politico tra i banchi, ma tramite un'intervista al consigliere Zonca
A Cinisello una palazzina in via Negri ha deciso di rompere il rapporto con Smec che gestisce il teleriscaldamento di 1/3 del territorio. Il motivo? Il rincaro delle bollette del 91%. Zonca promette battaglia in consiglio comunale