Terremoto nelle Marche, Fontana: "Lombardia pronta a fare la propria parte"
Il governatore della Regione: "Siamo a disposizione per qualsiasi tipo di supporto qualora ve ne fosse bisogno".
Il governatore della Regione: "Siamo a disposizione per qualsiasi tipo di supporto qualora ve ne fosse bisogno".
L'Ingv ha dapprima stimato una magnitudo provvisoria tra 3.9 e 4.4 d'intensità con epicentro a Bargagli poi accertata a 4.1
Il sisma registrato all'1.18 della notte. Epicentro tra Bascapè, Landriano e Carpiano
La scossa alle 15.36, avvertita in mezzo Nord Italia
Lo ha scritto sulla sua pagina Facebook il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana
Il terremoto alle 11.53 di domenica mattina a Montalto Pavese. Magnitudo di 3.7
Il terremoto si è verificato alle 13.37 ed è stato di magnitudo 4.4
Il terremoto si è verificato alle 21.12 di lunedì sera. Scossa sentita in tutto il Nord Italia
Volontari e tecnici lombardi al lavoro in Centro Italia per aiutare nelle operazioni post-terremoto rese ancor più complicate dall'intensa nevicata dei giorni scorsi
PausaMi, che già aveva partecipato alla scorsa raccolta, si unisce a "Operativi al Massimo"
La scossa alle 17.13. Nei comuni a Est del capoluogo il sisma è stato avvertito
Già inviate quaranta sacche. L'Avis: "La stessa Milano versa in condizioni difficili". I dettagli
Se da un lato l'area milanese è meno esposta alle scosse di altre zone italiane, dall'altro il rischio ambientale e industriale è altissimo. Ecco perchè
Mercoledì mattina mezzi del 118 e dei vigili del fuoco sono partiti da Milano direzione Lazio
Il sisma, di magnitudo 2.5, è stato registrato lunedì mattina alle 10.23. Tanti i comuni milanesi localizzati a venti chilometri dall’epicentro. Tutti i dettagli
Dopo il terremoto, a Expo raccolte finora 700 mila euro. Che in teoria servivano per formare nuovi operai edili. Invece pare che saranno usati per ricostruire un tempio
Due scosse intorno alle undici e mezza di giovedì mattina con epicentro a Salice Terme
Questo il ricavato del progetto “Regaliamo un'aula per Moglia” reso possibile grazie all’impegno di diverse associazioni del territorio con la collaborazione dell'assessorato ai Servizi Sociali di San Giuliano
Nel maggio 2012 il comune in provincia di Mantova era stato gravemente danneggiato dal sisma che non aveva risparmiato alcun tipo di edificio
Vendita straordinaria di circa 3mila pezzi prodotti nelle zone terremotate per sostenere i caseifici. Danni per centinaia di milioni di euro in agricoltura
La circolazione è ripresa normalmente alle 10.15
Un contingente di militari è partito domenica mattina per Ferrara, mentre quattro automezzi dei pompieri sono a Mantova per lavorare coi colleghi. Pronta la protezione civile
Una lieve scossa di terremoto è stata percepita tra il Piacentino e il Genovese, in Valtrebbia. Qualcuno l'ha sentita anche agli ultimi piani dei palazzi nell'hinterland