L'incontro a Palazzo Marino. Il sindaco: "L'Ucraina merita una pace giusta". Stankovska (associazione UaMi): "Siamo onorati di avere ringraziato Sala di persona e speriamo di essere utili anche noi, come il Comune è stato utile per noi in questo anno"
30mila protezioni temporanee attive in Lombardia a un anno dall'inizio della guerra d'invasione su larga scala. L'accoglienza dei rifugiati a Milano e l'aiuto (fondamentale) dei connazionali
L'artista milanese, nel video del brano di Sanremo 'Tango', racconta la storia di un amore "forzatamente" a distanza a causa della guerra d'invasione che l'Ucraina subisce da quasi un anno: lei si è rifugiata a Milano con la loro figlia, lui combatte
Nel 2016 il Consiglio regionale approvava una risoluzione della Lega contro le sanzioni dell’Unione Europea verso Mosca dopo l’annessione della Crimea. Nel 2022 la risoluzione è stata ritirata, ma sono emersi particolari sulla lobby che l'ha spinta
In città, dopo mesi dall’inizio del conflitto, sono migliaia gli ucraini presenti. Sono stati ospitati in maniera informale, soprattutto da amici e parenti. Così il piano di accoglienza del governo funziona a metà
Presentata ufficialmente l'opera di Musorgskij. Meyer stempera le polemiche: "Abbiamo deciso tre anni fa, poi è arrivata la guerra. Per l'Ucraina abbiamo raccolto 400mila euro e ospitato le allieve di danza di Kyiv"
Il sindaco di Milano decide di non scegliere. La manifestazione milanese indetta da Calenda il 5 novembre in contrapposizione a quella "pacifista" romana
I Tnmk si sono esibiti sabato a Milano: almeno un migliaio i presenti. Il tour europeo serve a raccogliere fondi, ma non per finanziare mercenari come alcuni cittadini avevano sospettato (mandando segnalazioni)
I familiari rispondono: "Nessuno si permetta di giudicare le sue scelte". Il console ucraino a Milano gli rende omaggio: "Ammiriamo il coraggio di Giorgio". Oltre agli haters anche messaggi di cordoglio, sia dagli ucraini sia dagli italiani
Un evento speciale con una stilista di origini ucraine: una capusle collection di alta sartoria per rendere omaggio a una importante tradizione popolare ucraina: quella della vyshyvanka, la camicia con i ricami
Di lui si erano perse le tracce il 30 agosto, il giorno dopo l'inizio della controffensiva ucraina: aveva cercato di raggiungere un villaggio dell'oblast di Kherson controllato dagli invasori russi