Gli interventi comprenderanno la potatura delle piante, la raccolta dei rifiuti, la derattizzazione dei fossati e il rifacimento della pavimentazione stradale. Fino al 28 febbraio 2018 vi saranno limitazioni, restringimenti, deviazioni e chiusure di corsie e carreggiate
La Lega Nord di Cinisello Balsamo nei giorni scorsi è stata in viale Romagna per un sopralluogo riguardo al decoro del verde pubblico e quello che ha trovato l'ha fotografato per mostrarlo alla cittadinanza
«Gestione del verde pessima, benvenuti nella jungla cinisellese». La Lega Nord, nella veste del suo consigliere comunale Giacomo Ghilardi, solleva il "caso erbacce" a Cinisello Balsamo. Il Comune intanto cerca sponsor per la cura di alcune aiuole cittadine
'Jellyfish Barge' è l'innovativo progetto di serra galleggiante che, sfruttando distillazione solare e la coltivazione idroponica, riesce a produrre vegetali senza la necessità di terra e risparmiando il 70% dell'acqua normalmente utilizzata.
La novità rientra nel nuovo regolamento a difesa del verde approvato dalla giunta comunale. E per la prima volta tutto il verde cittadino, pubblico o privato, diventa bene comune. I dettagli
Il consigliere comunale della lista civica "Cittadini Insieme" Francesco Scaffidi tramite un'interrogazione in consiglio comunale chiede un rapido intervento su Fulvio Testi. Il sindaco Trezzi sta parlando con Città Metropolitana per risolvere il problema
Il sindaco di Sesto San Giovanni interviene con una dichiarazione ufficiale su un eventuale conflitto d'interessi legato all'assegnazione di un bando comunale
E' Milano a detenere lo scettro di città universitaria più cara d'Italia: la richiesta media per una stanza singola qui è pari a 480 euro, praticamente il 26% in più della media nazionale, mentre per la doppia si spendono 320 euro, secondo uno studio di Immobiliare.it
Il Pgt ha concluso il suo iter di approvazione. Lo strumento urbanistico ha acquistato definitivamente piena efficacia con la pubblicazione sul Bollettino della Regione Lombardia (Burl)
La vicesindaco con delega all'Urbanistica Ada Lucia De Cesaris: "viene finalmente restituita ai cittadini di Ponte Lambro un'area che, per troppi anni, è stata abbandonata e inutilizzata"
Grande successo per il bando bimestrale organizzato dell'assessorato al verde e arredo urbano volto alla cura del verde cittadino: ad oggi il Comune può contare su 351 contratti di collaborazione (267) e sponsorizzazione (84), per un totale di 246.400 metri quadrati di verde pubblico 'adottato'
La fase di raccolta delle proposte per Piazza Duomo, che potranno essere avanzate sia dai cittadini che da sponsor, rientra nel bando che permette di “adottare” il verde pubblico
Il consiglio di zona 3 chiede a Palazzo Marino di cambiare la scelta di via don Calabria: "La piazza ha bisogno di riqualificazione complessiva, meglio intervenire lì"