"Sul glicine colossale presa in giro di Sala"
A dirlo Carlo Monguzzi, consigliere comunale dei Verdi, e l'associazione Combattenti e Reduci
A dirlo Carlo Monguzzi, consigliere comunale dei Verdi, e l'associazione Combattenti e Reduci
Dopo settimane di proteste e appelli, il Comune ha finalmente accettato la proposta di modificare il progetto del museo della Resistenza per risparmiare le piante
Una protesta bipartisan alla quale hanno partecipato anche esponenti di Fratelli d'Italia
La manifestazione sabato pomeriggio ai giardini Lea Garofalo
Il conduttore chiede di risparmiare la pianta monumentale
Alcune sezioni dell'Associazione nazionale partigiani italiani hanno scritto una lettera chiedendo di salvare la pianta monumentale e gli altri alberi destinati all'abbattimento per fare spazio al museo della Resistenza
"Diciamo basta", scrivono i residenti
Messo il nuovo tappeto
L'assessore al verde del comune, Elena Grandi: "Riduciamo la frequenza degli sfalci". Il motivo
Il comico si rivolge al sindaco di Milano, Beppe Sala chiedendogli di ascoltare i cittadini
Nel 2022 la Città metropolitana non ha partecipato al bando PNRR per la valorizzazione del verde urbano e la piantumazione di nuovi alberi. L'amministrazione ha dovuto rinunciare a 5 milioni di euro, ma le responsabilità sono tutte di Roma
Anche una petizione online, a oggi firmata già da oltre 31mila milanesi, chiedeva di risparmiare le piante, che dovrebbero essere abbattute per fare spazio al nuovo museo della Resistenza
Il Coordinamento per la tutela del verde cintura urbana di Milano - Parco Ovest annuncia nuove iniziative in difesa dell'area
Il platano che si trova in piazza Buozzi non può essere salvato
Tanti i milanesi che stanno provando a salvare le piante dall'abbattimento
La "mini" riqualificazione di alcune vie limitrofe all'ex ippodromo, dove sorgerà un nuovo quartiere residenziale
Inaugurata una nuova porzione del parco di CityLife, grande adesso 160mila metri quadrati
La catena umana per protestare contro il progetto del Milan
Gli abitanti del quartiere lottano contro l'abbattimento dell'albero
L'abbattimento è stato rimandato dopo che l'assessora al Verde Elena Grandi ha deciso di far condurre ulteriori verifiche
L'iniziativa per cercare di salvare le giovani piante dalla siccità
Si è conclusa l'iniziativa di Legambiente Lombardia
A comporre il nuovo organismo sono Alessandro Bianchi, Nicola Noè e Ilda Vagge
Nonostante le proteste dei cittadini, durante la bonifica della ex caserma Montello di via Caracciolo, sono stati tagliati la maggior parte degli alberi adulti presenti
Il 66% erano piante adulte, dai 4 ai 30 anni