Sopra al deposito Atm un nuovo parco sopraelevato con piazza acquatica
Aggiudicata la gara per la realizzazione del progetto in viale Toscana
Aggiudicata la gara per la realizzazione del progetto in viale Toscana
La piantina rubata era stata messa a dimora da un anonimo cittadino. La storia
Aumentano le segnalazioni di Takahashia Japonica
A Milano solo il 13,8% della superficie è occupata da parchi e giardini, a Roma e Napoli la percentuale è oltre il 30%
Un concorso per tetti e pareti verdi della città
La città, per la terza volta, viene riconosciuta tra le Tree Cities of the World. "Un riconoscimento che ci gratifica per tutti gli sforzi che stiamo mettendo in campo", commenta assessora al Verde, Elena Grandi
Si tratta di alberi che diventeranno parte integrante del verde pubblico di Milano
La denuncia su Facebook di Carlo Monguzzi, capogruppo di Europa Verde: "Chi è quel genio?"
Incremento del 2,7% negli ultimi 10 anni
Si tratta del risultato della collaborazione tra Comune di Milano e Società Milano Serravalle
Prima volta di una candidatura italiana al concorso patrocinato dal Parlamento Europeo e promosso dall’Ena
Dopo la rossa, la circolazione è stata rallentata anche sulla verde
A provocare lo smog nelle città – spiega la Coldiretti – è l’effetto combinato dei cambiamenti climatici, del traffico e della ridotta disponibilità di spazi verdi con la situazione che peggiora nelle metropoli
La prima è l'area tra via Ariosto e via Monte Ortigara che sarà intitolata “Bersaglieri d'Italia”, la seconda è quella del parco giochi di via Guicciardini angolo via Sanzio che verrà dedicata a Gianfranco Miglio
Si lavora ad un grande cantiere sulla metro verde, da Villa Fiorita a Gessate
I giovani hanno cercato di avvicinarsi (senza autorizzazione) al MiCo: fermati
Centinaia di ragazzi di tutto il mondo per discutere di clima e proporre soluzione ai Paesi
È l'iniziativa Coop Youth Experience
Sarà al parco Segantini, un vero laboratorio per lo studio della biodiversità
Il progetto prevede di riqualificare l'asse Milano-Malpensa. Verranno piantati oltre 800mila alberi in 41mila ettari di terreno
Il verde di Milano passa a Mm. Maran: "Entro il 2030, 20 parchi"
Dopo la sostituzione di tutte le panchine dell’area centrale sopraelevata di piazza Gramsci a Cinisello Balsamo, mercoledì 9 giugno è stato ripiantumato il verde rimosso perché deperito e ammalato, con rischio di cedimento
"Per ridare ossigeno ad un territorio cementificato", scrive Legambiente, che ha lanciato la proposta
Il caso a Rozzano. Ma la regola è spesso presente nei regolamenti del verde. In primavera occorre fare attenzione
Il sindaco e l'assessore all'Urbanistica hanno presentato alla Triennale il progetto da oltre 60 milioni di euro per la riqualificazione della storica piazza di Milano