Il partito che appoggia Sala vuole far votare alle comunali anche i non comunitari
La campagna lanciata da Volt - "Vivo, lavoro, voto" - per il "voto ai cittadini extra Ue"
La campagna lanciata da Volt - "Vivo, lavoro, voto" - per il "voto ai cittadini extra Ue"
A Cinisello Balsamo i dati usciti dal voto del referendum convertono decisamente verso un netto "sì" al taglio dei parlamentari: per il sì" hanno votato 17.715 cittadini (il 72,6% dei votanti) mentre per il "no" sono state espresse 6.678 preferenze (il 27,4%)
'I seggi' direttamente a casa organizzati grazie al personale dell'Ospedale Niguarda di Milano
Il 20 e 21 settembre si vota per il taglio dei parlamentari. L'impegno del comune di Milano
La nuova iniziativa-concorso lanciata dall'amministrazione comunale e denominata "Natale in Vetrina" ha visto una grande partecipazione dei commercianti locali. Dal 16 dicembre al 31 dicembre si può votare la propria vetrina preferita
Il consiglio comunale di Cinisello Balsamo, nella serata di giovedì 12 settembre, ha approvato il finanziamento e la realizzazione del prolungamento della M5. Il sindaco Ghilardi: «PD ha deciso di asternersi nella votazione, scelta irresponsabile e incoerente»
Le sezione locale della Lega pubblica un comunicato stampa per celebrare la vittoria alle elezioni Europee e l'ottimo risultato ottenuto a Cinisello Balsamo: «Insieme siamo arrivati alla soglia del 36% superando la media nazionale»
Le elezioni Europee vedono il trionfo in Italia, così come a Cinisello Balsamo, da parte della Lega e il primo cittadino Giacomo Ghilardi esulta per un risultato che lui stesso definisce «stratosferico». L'assessore Zonca aggiunge: «Centrosinistra indebolito»
Cinisello approda alla fase finale del concorso "Cities Challenge Italy", riservato alle città dai 50.000 ai 250.000 abitanti che presentano i loro progetti di sviluppo futuro sul tema dell'imprenditorialità. Tutti i cittadini possono votare fino al 29 marzo
Il Partito Democratico da una parte "morde le caviglie" della nuova giunta di centrodestra che governa Cinisello Balsamo, dall'altra cerca di rinnovarsi eleggendo il nuovo segretario unico cittadino ed espellendo 60 tesserati "ribelli"
Il sindaco di Cinisello Balsamo Siria Trezzi perde il ballottaggio e consegna la città, dopo 75 anni, al centrodestra targato Giacomo Ghilardi: «Gli lasciamo una città ben amministrata, un bilancio in ordine e grandi progetti già avviati»
Domenica i cittadini sono nuovamente chiamati al voto per il ballottaggio che vedrà fronteggiarsi il sindaco uscente Siria Trezzi e il candidato del centrodestra Giacomo Ghilardi. Il tema principale di scontro è sulla parola "confronto", richiesto da Trezzi, negato da Ghilardi
Meno di cinque giorni al voto per le elezioni comunali di domenica 10 giugno a Cinisello Balsamo. Ormai ci siamo. Le urne si apriranno agli elettori dalle ore 7 alle ore 23. A seggi chiusi si inizierà subito lo spoglio che, verosimilmente, durerà per diverse ore notturne
Il Ministero degli Interni, a firma del ministro Marco Minniti, ha fissato la data delle prossime elezioni comunali. Tante le città che andranno al voto e tra queste c'è naturalmente Cinisello Balsamo che voterà il prossimo sindaco e il futuro consiglio comunale
Il consigliere comunale Zonca di Cittadini Insieme analizza il voto guardando con interesse alle percentuali registrate in città: «La gente è stufa di sentire parlare di "retorica antifascista" invece che di soluzioni per casa, lavoro, trasporti, sicurezza, decoro urbano e tasse locali»
Il consigliere comunale cinisellese di LEU analizza: «Da oggi si riparte per la campagna elettorale delle elezioni comunali, più consapevoli dei nostri errori e del grande lavoro che ci aspetta per fare in modo che Cinisello continui a essere una comunità unita e solidale»
E' successo, attorno alle 8.30, a Seggiano di Pioltello, nell'hinterland milanese. La storia
Il consiglio comunale di Cinisello pigia sull'accelleratore e, nella seduta di giovedì 15/2, chiede a gran voce che siano fatti passi in avanti importanti, da parte di Regione Lombardia e governo centrale, per completare lo studio di fattibilità del prolungamento della metro 5
Così la Lega Nord: «I benefici derivanti da una maggiore autonomia regionale ricadrebbero certamente anche sulla nostra città e sui conti comunali e potremmo dare finalmente molte risposte alle problematiche esistenti»
Sono ufficiali i risultati del voto per i progetti del bilancio partecipativo: a Bollate hanno votato 2.009 persone e ora si conoscono i progetti vincitori. Il progetto presentato dalle scuole, titolo "Officine Leonardo", si è classificato primo
Bilancio partecipativo al traguardo finale con il voto del 28 maggio a Bollate. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare, scegliendo il progetto che decideranno di sostenere tra quelli presentati dai proponenti e passati al vaglio degli uffici comunali
Dopo la prima fase dedicata della raccolta dei progetti e conclusa il 20 febbraio, si entra nella fase operativa con la presentazione alla città, lunedì 15 maggio alle ore 21 in sala consiliare, delle proposte che hanno superato il primo step
Domenica 30 aprile si svolgeranno le Primarie del Partito Democratico in tutta Italia. Ecco le modalità di voto e i seggi a Cinisello Balsamo
Vittoria netta per il fronte del "no" alla ZTL dopo la consultazione popolare che si è tenuta a Bollate nella giornata di domenica 6 novembre. A votare sono stati circa 9.000 cittadini sui 29.000 aventi diritto
Si vota dalle ore 9 del mattino alle ore 18 di sera. Possono votare i cittadini iscritti alle liste elettorali al 30 luglio 2016 e che sono maggiorenni dal 30 settembre 2016