Da ottobre tornano a Milano i corsi di Timelab
I corsi di Timelab a Milano avranno quest'anno due sedi: una a Milano Romolo e una a Milano Nord.
1400 partecipanti in 25 città,150 corsi e 100 insegnanti qualificati. Sono questi i numeri dei primi due anni di Timelab.it: una start-up italiana, di successo e in continua crescita. Con queste parole si potrebbe descrivere TimeLab, il primo aggregatore online italiano di corsi di formazione.
TimeLab.it ha ottenuto fin da subito un grande successo: dal suo avvio nel 2012, è riuscita ad attivare 150 corsi in tutta Italia - Milano, Torino, Padova, Roma sono solo alcune delle città raggiunte da TimeLab - coinvolgere circa 100 docenti di livello e superare i 100.000 euro di fatturato. Nei prossimi mesi, inoltre, è prevista una campagna di recruiting di 300 nuovi docenti, su tutto il territorio nazionale.
Per la stagione autunno-inverno 2014/2015, TimeLab prevede di organizzare in prima persona corsi di base di fotografia, make-up, cake design e degustazione vino. Allo stesso tempo, il sito punta a diventare un aggregatore di corsi organizzati da partner, offrendo la possibilità di iscriversi a corsi di tanti altri argomenti organizzati da realtà selezionate città per città.
A Milano TimeLab si sdoppia: a fianco della sede di Milano-Romolo, apre anche una sede a Milano Nord, presso il Novotel di Viale Suzzani. Nella sede di Romolo partiranno i corsi di fotografia (27 ottobre) e di video con reflex (16 novembre), tenuti da Angelo Ferrillo e Paolo Aralla; il 9 novembre sarà l'ora del corso di cake design, mentre per il 12 novembre è previsto l'inizio del corso di degustazione vino. Il corso di make-up, tradizionalmente quello organizzato da Timelab.it con il maggior successo di pubblico, partirà invece il 28 ottobre.
Per quanto riguarda la sede di Milano Nord, il corso di fotografia avrà inizio il 28 ottobre. Il 16 novembre sarà il turno del corso di video con reflex, mebtre il 15 e il 26 ottobre inizieranno rispettivamente i corsi di cake design e di degustazione vino. Il 27 ottobre sarà invece il giorno dell'inizio del corso di make-up.
Timelab.it è una realtà pensata e coordinata da un giovane imprenditore brianzolo, Leo Conti. "Mi piace pensare - dichiara Conti - a TimeLab come ad uno spazio che permetta alle persone di realizzare le proprie passioni, uno spazio di incontro e di condivisione. È proprio seguendo questa idea che ho deciso di trasformare quello che prima era un hobby, in lavoro. Ho lasciato il mio posto fisso da ingegnere e ho iniziato a cercare partner e business angels che potessero aiutarmi concretamente, anche con un contributo economico".
"I prezzi dei nostri corsi - dichiara Leo Conti - sono assolutamente competitivi, ma questo non significa che per noi la qualità non sia fondamentale, anzi. Tutti gli insegnanti, infatti, sono professionisti affermati nei loro rispettivi campi e sono stati scelti con estrema attenzione. Abbiamo selezionato (e selezioneremo in futuro) professionisti che vogliano condividere la loro passione e la loro capacità per aiutare coloro che partecipano ai nostri corsi a perfezionare le loro passioni e, magari, aprire nuove prospettive lavorative. Siamo orgogliosi che tutti i nostri insegnanti siano esperti accreditati e riconosciuti nei loro settori di competenza."