
Bonus edilizi, cna Lombardia: “La certificazione soa obbligatoria oltre la soglia dei 516mila euro è l’ennesimo ostacolo che frena la ripresa economica”
Anche in Lombardia famiglie, imprese e istituti di credito scoraggiati dai continui cambi di rotta delle regole fiscali
Visite 16 Approvato martedì, 10 maggio
Per la prima volta in Lombardia, al via i corsi dell’accademia del restauro dei veicoli storici
I docenti sono maestri artigiani lombardi che da anni restaurano veicoli in centri specializzati. Corsi per autoriparatori ed appassionati di veicoli d’epoca
Visite 39 Approvato martedì, 10 maggio
Pil 2022 Lombardia: contrazione stimabile in 7,3 miliardi
CNA Lombardia: “Il potere d’acquisto delle famiglie è crollato e i costi per le imprese sono ormai insostenibili. Il Governo agisca subito con interventi strutturali ed efficaci nel breve periodo”
Visite 20 Approvato martedì, 3 maggio
Cna Lombardia: “Le comunità energetiche rappresentano già oggi una parte importante del futuro della transizione ecologica ed energetica”
Presso la Fondazione Stelline si è tenuto un dibattito sul tema delle misure e delle politiche orientate ad incrementare l’autoproduzione di energia
Visite 9 Approvato martedì, 26 aprile
Lavoro, Cna Lombardia: "il nostro sistema ha mobilitato mezzo milione di euro per le pmi"
Edile e impianti, i settori trainanti
Visite 12 Approvato martedì, 22 marzo
Cna Lombardia: “Moratoria sulle accise del carburante. Necessario un congelamento temporaneo usando gli oltre 4 miliardi di extra-gettito stimati"
CNA Lombardia nei giorni scorsi ha chiesto una Commissione d’inchiesta parlamentare per fare luce fino in fondo sulle dinamiche speculative che hanno contribuito all’impennata del [...]

Giornata mondiale del riciclo: all’ex scalo Lambrate un’esposizione fotografica
In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, venerdì 18 marzo alle ore 18.30, presso l’ex Scalo Lambrate in via Gaetano Crespi 27, si terrà l’evento &ldquo [...]

Caro carburante, Cna Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop. Sì alla proposta di un riconoscimento ad hoc in fattura del costo del gasolio”
Aumento del 50/60% del costo dei carburanti in 2 mesi
Visite 18 Approvato martedì, 15 marzo
Ucraina-Russia, Cna Lombardia: “A rischio 2 miliardi di esportazioni”
Massima allerta anche per l’energia: dal 2020 +246% per il gas e +198% per l’elettricità. Nella regione la comunità ucraina conta 55mila persone
Visite 40 Approvato giovedì, 3 marzo
pnrr: alla lombardia il 10% delle risorse allocate a livello territoriale. cna lombardia: “chi produce il 22% del pil merita di più"
Composizione delle risorse allocate in Lombardia. La “gerarchia” degli investimenti: 1. “Rivoluzione verde e transizione ecologica” - 2,14 miliardi2. “Salute” - 1,19 miliardi3. “Inclusione e coesione” – 969 milioni4. “Istruzione e ricerca” – 460 milioni5. “Digitalizzazione, innovazione, competitività” – 140 milioni6. “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” – 67,4 milioni
Visite 30 Approvato giovedì, 17 febbraio
Il Pil della Lombardia crescerà meno del previsto: +3,8%, in ribasso sulle stime (+4,7%)
CNA Lombardia: “Si vede la grande motivazione del motore imprenditoriale lombardo, nonostante gravino incognite pesantissime sui bonus fiscali in edilizia”
Visite 472 Approvato venerdì, 4 febbraio
Bonus fiscali in edilizia, il governo cambia le regole in corso d’opera. Cna Lombardia: «Mossa suicida per la ripresa del settore»
In Lombardia il sistema casa vede 134mila imprese attive di cui 100mila artigiane. Introdotto il divieto di “doppia cessione” del credito nel meccanismo di sconto in fattura dei Bonus Fiscali in edilizia
Visite 41 Approvato giovedì, 27 gennaio
Bozzini di Cna Lombardia: «Il vaccino obbligatorio è l'unica soluzione per tutelare le attività economiche e sociali»
"Accogliamo con favore l'allentamento parziale del regime delle quarantene, con un evidente 'apertura' nei confronti di coloro che hanno responsabilmente scelto il vaccino come unica seria soluzione di contrasto al COVID-19. Ma troppe persone negative al tampone, e anche vaccinate con 2 dosi, restano in regime di isolamento, con effetti deleteri per la ripresa economica che abbiamo il dovere di non smorzare".
Visite 21 Approvato mercoledì, 5 gennaio
Un murale da nobel ispirato a marie curie per scuola elementare che porta il nome della scienziata
Il progetto è il secondo intervento di riqualificazione dopo il progetto di riqualificazione urbana dei Giardini Bruno Munari. Un dono dello studio coreano Nooro e l’associazione di volontari WAU! Milano
Visite 43 Approvato il 22 dicembre del 2021
Pilombardia 2022 al +4,7%, sopra ai livelli pre-covid. Superbonus, da maggio +321% di interventi per 1,5 miliardi di euro
• Proiezioni 2022 Lombardia: Investimenti +6,7%, Consumi +5%• Export 2021 Lombardia: nel primo semestre +3,3% sul 2019• Turismo Lombardia 2021: ad agosto +24% sul 2020, ma -56% sul 2019• Superbonus Lombardia: completato il 73% degli interventi (69,1% in Italia)
Visite 12 Approvato il 24 novembre del 2021
Milano, 1000 pasti gratuiti consegnati ai dipendenti dei centri direzionali Bodio e Centro Leoni
Via al food delivery dedicato alle aziende
Visite 324 Approvato il 28 ottobre del 2021
Cna Lombardia: «Con la proroga limitata del superbonus a rischio gli interessi delle micro e piccole imprese. Ridurre la percentuale di incentivazione, non la platea»
Secondo gli artigiani lombardi escludere le singole unità immobiliari depotenzia troppo l’effetto volàno della misura. Un autogol la cessazione del Bonus Facciate
Visite 17 Approvato il 26 ottobre del 2021
Arte e diversity leadership, la nuova multiculturalità di Milano
Venerdì 29 ottobre alla Fondazione Riccardo Catella in Via Gaetano de Castillia, 28Una tavola rotonda aperta a tutti con l’attore della serie tv “DOC” Alberto Malanchino, il rapper Tommy Kuti, il pittore/scultore Luigi Christopher Veggetti Kanku, la fashion designer e blogger Aida Aicha Bodian, la art performer Marina Kaminsky e la blogger Laurel Evans Per iscriversi e partecipare inviare una mail a nuoveradiciaps@gmail.com
Visite 158 Approvato il 22 ottobre del 2021
Milano - Giornata Mondiale del Riciclo: all’ex Scalo Lambrate un’esposizione fotografica sugli scarti di produzione delle più virtuose imprese artigiane di Milano -
In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, venerdì 18 marzo alle ore 18.30, presso l’ex Scalo Lambrate in via Gaetano Crespi 27, si terrà l’evento &ldquo [...]
564 Visite
Milano - Bonus edilizi, CNA Lombardia: “La certificazione SOA obbligatoria oltre la soglia dei 516mila euro è l’ennesimo ostacolo che frena la ripresa economica” -
Anche in Lombardia famiglie, imprese e istituti di credito scoraggiati dai continui cambi di rotta delle regole fiscali
16 Visite
Milano - Per la prima volta in Lombardia, al via i corsi dell’Accademia del Restauro dei Veicoli Storici. La Regione è la prima in Italia per volume d’affari del motorismo storico, quasi 400 milioni di euro -
I docenti sono maestri artigiani lombardi che da anni restaurano veicoli in centri specializzati. Corsi per autoriparatori ed appassionati di veicoli d’epoca
39 Visite
Milano - PIL 2022 Lombardia: contrazione stimabile in 7,3 miliardi. Consumi 2022: nella regione 6,9 miliardi in meno rispetto al 2019. Costi energetici per il 2022: +180% elettricità e +280% gas -
CNA Lombardia: “Il potere d’acquisto delle famiglie è crollato e i costi per le imprese sono ormai insostenibili. Il Governo agisca subito con interventi strutturali ed efficaci nel breve periodo”
20 Visite
Milano - CNA Lombardia: “Le comunità energetiche rappresentano già oggi una parte importante del futuro della transizione ecologica ed energetica dell’intero Paese” -
Presso la Fondazione Stelline si è tenuto un dibattito sul tema delle misure e delle politiche orientate ad incrementare l’autoproduzione di energia
9 Visite
Milano - Lavoro, CNA Lombardia: "Il nostro sistema ha mobilitato mezzo milione di euro per le Pmi". In 6 mesi 100 assunzioni con la misura "Formare per assumere" -
Edile e impianti, i settori trainanti
12 Visite
Milano - CNA Lombardia: “Moratoria sulle accise del carburante. Necessario un congelamento temporaneo usando gli oltre 4 miliardi di extra-gettito stimati" -
CNA Lombardia nei giorni scorsi ha chiesto una Commissione d’inchiesta parlamentare per fare luce fino in fondo sulle dinamiche speculative che hanno contribuito all’impennata del [...]
16 Visite
Milano - Caro carburante, CNA Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop. Sì alla proposta di un riconoscimento ad hoc in fattura del costo del gasolio” -
Aumento del 50/60% del costo dei carburanti in 2 mesi
18 Visite
Milano - Ucraina-Russia, CNA Lombardia: “A rischio 2 miliardi di esportazioni. Questa guerra è uno tsunami che investe l’intera economia della Regione” -
Massima allerta anche per l’energia: dal 2020 +246% per il gas e +198% per l’elettricità. Nella regione la comunità ucraina conta 55mila persone
40 Visite
Milano - PNRR: alla Lombardia il 10% delle risorse allocate a livello territoriale. CNA Lombardia: “Chi produce il 22% del PIL merita di più" -
Composizione delle risorse allocate in Lombardia. La “gerarchia” degli investimenti: 1. “Rivoluzione verde e transizione ecologica” - 2,14 miliardi2. “Salute” - 1,19 miliardi3. “Inclusione e coesione” – 969 milioni4. “Istruzione e ricerca” – 460 milioni5. “Digitalizzazione, innovazione, competitività” – 140 milioni6. “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” – 67,4 milioni
30 Visite
Milano - PIL Lombardia 2022: +3,8%, in ribasso sulle stime 2021 (+4,7%). Proiezioni: Investimenti +5,7%, Consumi +4,3% -
CNA Lombardia: “Si vede la grande motivazione del motore imprenditoriale lombardo, nonostante gravino incognite pesantissime sui bonus fiscali in edilizia”
472 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Louisson
7570 commenti -
Giorgio
6206 commenti -
Elpecora
4662 commenti -
Pietro Luca
4326 commenti -
ICECREAM
4168 commenti -
Toppagigio
3929 commenti -
Black Metal
3286 commenti -
SoLillo
2618 commenti -
Giuseppe
2357 commenti -
Lorenzo
2274 commenti -
Alessandro
2082 commenti -
Marcello D.M.L.
2031 commenti -
Il Professore
2010 commenti -
ITALIANO stanco di questa situazione.
2001 commenti -
Carmine bbasta
1975 commenti -
Stefano
1926 commenti -
Roberto
1901 commenti -
il sarcastico
1842 commenti -
Leonardo
1837 commenti -
無知の恐怖 Tsu
1775 commenti -
Ibra
1709 commenti -
Adriano
1688 commenti -
Mr Brighy
1586 commenti -
NoT
1522 commenti -
Jek
1517 commenti