
Milano - Il diavolo e l'acqua santa: visita a Sant'Ambrogio -
La basilica di sant'Ambrogio è tra le più significative di Milano. Attraversando i suoi cortili e le sue navate scopriremo opere d'arte di fondamentale importanza [...]
66 VisiteLa basilica di sant'Ambrogio è tra le più significative di Milano. Attraversando i suoi cortili e le sue navate scopriremo opere d'arte di fondamentale importanza [...]
66 VisiteSabato 24 ottobre, Associazione Borea ci accompagna sui sentieri che attraversano il Cimitero Monumentale di Milano alla scoperta di quello che viene definito il museo a cielo aperto della [...]
92 VisiteAssociazione Borea domenica 11 ottobre organizza una passeggiata per la città dedicata a coloro che Milano la vivono tutti i giorni ma la guardano poco. Dietro le pareti di [...]
104 VisiteAssociazione Borea sabato 26 settembre organizza una passeggiata per la città dedicato a coloro che Milano la vivono tutti i giorni ma la guardano poco. Dietro le pareti di molti edifici [...]
75 VisiteSi tratta della visita guidata alla basilica di Sant'Eustorgio prevista per sabato 22 novembre. Ripercorreremo la storia di quel luogo che trabocca di arte, storia e leggende. In origine, vi [...]
41 VisitePare che il conte Dracula non avesse il vino tra le sue bevande preferite. Nonostante ciò, possiamo dire che il legame simbolico tra il vino e il sangue è molto forte e il [...]
253 VisiteBorea organizza per sabato 25 ottobre la visita guidata al Cimitero monumentale di Milano. Si visiterà il Famedio e verranno percorsi i sentieri del cimitero sostando davanti ai [...]
172 VisiteAssociazione Borea organizza per sabato 4 ottobre la visita alla basilica di San Lorenzo e al territorio ad essa adiacente; questi luoghi racchiudono tesori, storie e leggende strettamente [...]
128 VisiteDopo una gustosa merenda al Colonial Café, dove verrà raccontata la storia della chiesa e del dipinto, si potrà ammirare il celebre dipinto di Leonardo da Vinci per poi [...]
72 VisiteSabato 24 Maggio Associazione Borea ha in programma la visita alla Basilica di San Lorenzo e ai suoi dintorni. Partiremo da Piazza Vetra per ricordare i tristi eventi accaduti in quel luogo, dai [...]
11 Visite