
Milano solidale, City Angels e comunità ebraica hanno raccolto 18 quintali di beni per l’ucraina al memoriale della Shoah
Ammonta a 18 quintali il totale dei beni di prima necessità raccolti ieri da City Angels, Comunità ebraica di Milano e altre associazioni davanti al Memoriale della Shoah. Dalle 10 [...]

#unmuseoalminuto: un grande orologio digitale nell’Adi design museum per celebrare la creatività e il saper fare delle imprese italiane
L’installazione permanente, metafora della stratificazione nel tempo della cultura d’impresa, racconta oltre 110 musei e archivi aziendali
Visite 41 Approvato giovedì, 17 febbraio
Nasce a Milano la campagna a supporto di oltre 100 giovani ristoratori bel paese
Ben 116 ristoranti coinvolti in 19 province del Bel Paese e oltre 26.000 bustine di grissini inviate, per un totale di quasi 250 kg di prodotti: questa è la portata dell’iniziativa lanciata da Vitavigor, azienda italiana famosa da oltre 60 anni nel mondo per la qualità del “Super Grissin de Milan”. “Essere al supporto di una realtà così importante e distintiva per il nostro Paese è per noi motivo di grande orgoglio”, afferma Federica Bigiogera, marketing manager di Vitavigor.
Visite 13 Approvato il 30 giugno del 2021Cresce l’export lombardo ma è ancora sotto ai livelli pre-covid
Milano, 24 giugno 2021 - In crescita l’export lombardo nel primo trimestre di quest’anno trainato dalle buone performance dei settori dell’elettronica, dell’alimentare e [...]
Economia lombarda: la manifattura cresce di più rispetto alla media italiana (+8,7%) ma sale anche la disoccupazione giovanile (19,2%)
La produzione manifatturiera in Lombardia cresce di più rispetto a quella italiana, prosegue anche ad aprile l’aumento della fiducia delle imprese manifatturiere del Nord Ovest [...]
A febbraio e a marzo il manifatturiero accelera, più che nella media nazionale, ma crescono i rischi per il consistente rincaro delle materie prime
Milano 26 aprile 2021- Le indagini sulla fiducia delle imprese evidenziano a febbraio e a marzo una accelerazione del recupero del manifatturiero nel Nord Ovest e in Lombardia, più che [...]

Alessandro Spada designato alla presidenza di Assolombarda
Con l’86,54% dei voti è stato designato quale candidato unico alla presidenza di Assolombarda per il quadriennio 2021-2025
Visite 72 Approvato il 24 marzo del 2021Economia lombarda, cauta ripresa del Pil nel 2021 (+5,2%)
Dopo le previsioni sul calo del PIL nel 2020 atteso a -9,7% per la Lombardia e -9,1% per l’Italia, il 2021 si apre con un lieve ottimismo per la Regione (+5,2%) e per il Paese (+4,8%). Dati più allarmanti per CIG e imprese: nel 2020, le ore autorizzate sono state 247 milioni a Milano, 65 a Monza, 20 a Pavia e 12 a Lodi, mentre si è registrato un drastico calo di iscrizioni al Registro delle imprese per quanto riguarda i servizi di alloggio e ristorazione (-35%), l’industria (-28%), il commercio (-16%) e le costruzioni (-14%)
Visite 100 Approvato il 17 febbraio del 2021Fine anno difficile per l’economia lombarda: 13 miliardi di export persi e prospettive negative fino a inizio 2021
Il nuovo booklet economia di Assolombarda, pubblicato sul web magazine Genio & Impresa (genioeimpresa.it), sottolinea una contrazione dell’export per le imprese lombarde del 13,4% su base annua. In crisi soprattutto automotive (-23,9%) e moda (-20,8%). Flessioni delle esportazioni significative anche per quanto riguarda le singole province di Milano (-13,8%), Monza e Brianza (-10,2%), Lodi (-8,1%) e Pavia (-13,9%).
Visite 80 Approvato il 17 dicembre del 2020
Milano, al Politecnico si studia la forza dell'aria: la galleria del vento si mette al servizio delle piccole e grandi aziende italiane
La Galleria del Vento del Politecnico di Milano è uno degli impianti più importanti al mondo e il più grande in Europa. Come riportato da “Genio & Impresa” grandi, medie e piccole imprese italiane ne sfruttano la tecnologia per testare l’efficacia dei propri prodotti e sviluppare le innovazioni che cambieranno il futuro: tra i progetti e i sogni in cantiere il lavoro sull’efficienza energetica di edifici e velivoli con il bando “Ue Clean Sky” e gli studi di fattibilità sulla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina
Visite 141 Approvato il 10 novembre del 2020Economia lombarda, previsti un’importante flessione del pil nel 2020 (-10,2%) e un rimbalzo consistente nel 2021 (+6,9%)
I dati del nuovo booklet di Assolombarda pubblicati su Genio & Impresa prevedono una flessione del PIL italiano del -9,6% e del -10,2% di quello lombardo, ma con un rimbalzo di quest’ultimo del +6,9% nel 2021, rispetto al +6,2% del totale nazionale. Grazie alla rapida ripresa del manifatturiero in Italia, +0,4% rispetto a gennaio 2020, la perdita a fine 2021 sarà più contenuta per Lodi (-1,4%), Monza e Brianza (-2,4%) e Pavia (-3,6%), mentre Milano (-5,1%) risentirà maggiormente della lenta ripresa dei servizi.
Visite 28 Approvato il 28 ottobre del 2020
A Milano nasce l’orchestra 4.0: Assolombarda, Bicocca e Politecnico
Fronte comune a favore della musica classica milanese. Assolombarda, Bicocca e Politecnico si schierano al fianco dell’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” per creare l’Orchestra 4.0
Visite 40 Approvato il 20 ottobre del 2020Economia lombarda: cresce la produzione industriale ma crollano export (-9,7 miliardi di euro) e mercato del lavoro (-110mila occupati)
Come evidenziato dai dati del Centro Studi di Assolombarda pubblicati su “Genio & Impresa”, nei mesi estivi si è intensificata l’inversione di tendenza dopo il lockdown. Il recupero però è lento: la produzione industriale a luglio ha registrato un -8% rispetto al 2019, in miglioramento dopo il -14% di giugno (+6%). Pesa inoltre sull’export il commercio mondiale in forte arretramento, fattore che fa perdere alla Lombardia 9,7 miliardi di euro nel primo semestre 2020. Preoccupa anche il drastico calo dell’occupazione: tra aprile e giugno persi 110mila occupati.
Visite 152 Approvato il 16 settembre del 2020
Lombardia, segnali di ripresa economica post lockdown
Secondo i dati del Centro Studi di Assolombarda pubblicati su “Genio & Impresa”, prosegue la graduale risalita dell’economia lombarda, ma il recupero resta parziale: dopo la lenta risalita di maggio (-30%), a giugno mostra segnali di accelerazione, pur rimanendo su livelli inferiori al pre-pandemia. Positivi i dati relativi al traffico pesante che recupera 20 punti percentuali, mentre preoccupa il drastico calo dell’export che perde a marzo 1,5 miliardi di euro. Crescono anche i prestiti bancari (+1,4 ad aprile) richiesti soprattutto da grandi aziende
Visite 358 Approvato l' 8 luglio del 2020
Assolombarda lancia “piccola industria, grande storia”, podcast in 9 puntate che racconta gli ultimi 70 anni attraverso le imprese lombarde
Attraverso la narrazione storica della piccola industria del territorio con audio, testimonianze, aneddoti e documenti originali, Assolombarda racconta con l’innovativo format del podcast gli anni dal Secondo Dopoguerra a oggi sul proprio web magazine “Genio & Impresa”: “Piccola industria, grande storia”, ovvero 70 anni di Italia attraverso la voce dei suoi protagonisti
Visite 52 Approvato il 26 giugno del 2020Imprese, registrata in Lombardia la maggiore contrazione di attività manifatturiere attive nel nord: -1,7% rispetto al primo trimestre 2019
Genio & Impresa, il magazine di Assolombarda, ha diffuso i più recenti dati relativi all’andamento delle imprese lombarde nel primo trimestre 2020: cala del 45% l’attività produttiva e diminuiscono dello 0,4% le aziende totali attive, -1,7% solo nel settore manufatturiero. Precipita anche il clima di fiducia nel manifatturiero che nel Nord Ovest scende al -20%, con livelli simili alla crisi del 2008.
Visite 30 Approvato il 19 maggio del 2020
Segrate - I “BULLI” PROTAGONISTI A QUATTROZAMPEINFIERA, L’11 GIUGNO A NOVEGRO IL 14° #BULLDOGDAY DEL CBIL: OBBIETTIVO, SALVARE BRENDA - CBIL il Club dei Bulldog Inglesi Lombardi
A Brescia erano ben 209, quanti saranno al Parco Esposizioni di Novegro, a due passi dall'Idroscalo di Milano? I bulldog inglesi del CBIL, il Club dei Bulldog Inglesi Lombardi, il gruppo [...]
222 Visite
Milano - Alessio Romagnoli incontra i tifosi rossoneri al Portello - Alessio Romagnoli
Levissima ha il piacere di invitarvi all'incontro con il rossonero Alessio Romagnoli, eletto dagli utenti della rete "Everyday Climber" del calcio italiano, avendo raggiunto a soli [...]
59 Visite
Carugate - 8° raduno dei Bulldog Inglesi Brianzoli (C.B.I.B.) a Carugate -
Domenica 13 dicembre al Tribagai di Carugate si terrà l'8° raduno dei Bulldog Inglesi Brianzoli (C.B.I.B.), un evento organizzato per festeggiare il Natale in allegria con i [...]
75 Visite
Milano - A MILANO IL PRIMO “STRAPPO DAY”: IN PIAZZA DUOMO UN FLASH MOB PER DIRE BASTA ALLA NOIA -
#daiunostrappo è la parola d'ordine e l'hashtag che mercoledì 24 giugno riunirà alle 10.00 in Piazza Duomo a Milano chi vuole accartocciare monotonia e [...]
181 Visite
Milano - ARRIVA A MILANO IL 19th ALPINE GLACIOLOGY MEETING, IL PIÙ IMPORTANTE CONVEGNO INTERNAZIONALE SUI GHIACCIAI ALPINI E LO STUDIO DELLE LORO TRASFORMAZIONI -
L'Università degli Studi di Milano, con il sostegno di Levissima, ospita venerdì 8 maggio i maggiori esponenti della glaciologia europea per presentare i risultato delle [...]
55 Visite
Milano - POLLI E CRISTINA BOWERMAN CELEBRANO LA DIETA MEDITERRANEA A TUTTOFOOD 2015 - Cristina Bowerman
Lunedì 4 maggio, in occasione de La Fiera dell'Alimentare per Eccellenza, Polli e la chef stellata Cristina Bowerman presentano uno show cooking per esaltare "l'Italian way [...]
131 Visite
Milano - ARRIVA A MILANO LA CAT DIGITAL EXHIBITION DEDICATA ALLA FELICITA’ CHE IL GATTO PORTA IN CASA - Gianni Canova
Friskies celebra la felicità che il gatto porta in famiglia con 'Friskies. 30 anni di Felicità', l'innovativa cat digital exhibition nata grazie ai video dei creativi [...]
47 Visite
Milano - Milano solidale, City Angels e Comunità Ebraica hanno raccolto 18 quintali di beni per l’Ucraina al Memoriale della Shoah -
Ammonta a 18 quintali il totale dei beni di prima necessità raccolti ieri da City Angels, Comunità ebraica di Milano e altre associazioni davanti al Memoriale della Shoah. Dalle 10 [...]
36 Visite
Milano - #unmuseoalminuto: un grande orologio digitale nell’ADI Design Museum per celebrare la creatività e il saper fare delle imprese italiane -
L’installazione permanente, metafora della stratificazione nel tempo della cultura d’impresa, racconta oltre 110 musei e archivi aziendali
41 Visite
Milano - NASCE A MILANO LA CAMPAGNA A SUPPORTO DI OLTRE 100 GIOVANI RISTORATORI BEL PAESE: DONATE 26.000 BUSTINE DI GRISSINI PER 250KG DI PRODOTTI IN 19 PROVINCE ITALIANE -
Ben 116 ristoranti coinvolti in 19 province del Bel Paese e oltre 26.000 bustine di grissini inviate, per un totale di quasi 250 kg di prodotti: questa è la portata dell’iniziativa lanciata da Vitavigor, azienda italiana famosa da oltre 60 anni nel mondo per la qualità del “Super Grissin de Milan”. “Essere al supporto di una realtà così importante e distintiva per il nostro Paese è per noi motivo di grande orgoglio”, afferma Federica Bigiogera, marketing manager di Vitavigor.
13 VisiteMilano - ECONOMIA LOMBARDA Cresce l’export lombardo ma è ancora sotto ai livelli pre-Covid. In netto miglioramento le prospettive delle imprese per il breve termine -
Milano, 24 giugno 2021 - In crescita l’export lombardo nel primo trimestre di quest’anno trainato dalle buone performance dei settori dell’elettronica, dell’alimentare e [...]
13 VisiteMilano - ECONOMIA LOMBARDA: LA MANIFATTURA CRESCE DI PIÙ RISPETTO ALLA MEDIA ITALIANA (+8,7%) MA SALE ANCHE LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE (19,2%) -
La produzione manifatturiera in Lombardia cresce di più rispetto a quella italiana, prosegue anche ad aprile l’aumento della fiducia delle imprese manifatturiere del Nord Ovest [...]
72 VisiteMilano - A febbraio e a marzo il manifatturiero accelera, più che nella media nazionale, ma crescono i rischi per il consistente rincaro delle materie prime -
Milano 26 aprile 2021- Le indagini sulla fiducia delle imprese evidenziano a febbraio e a marzo una accelerazione del recupero del manifatturiero nel Nord Ovest e in Lombardia, più che [...]
32 Visite
Milano - Alessandro Spada designato alla presidenza di Assolombarda -
Con l’86,54% dei voti è stato designato quale candidato unico alla presidenza di Assolombarda per il quadriennio 2021-2025
72 VisiteMilano - ECONOMIA LOMBARDA, CAUTA RIPRESA DEL PIL NEL 2021 (+5,2%): PREOCCUPANO I DATI 2020 SU REGISTRO IMPRESE (-18%) E CIG (716 MILIONI DI ORE) -
Dopo le previsioni sul calo del PIL nel 2020 atteso a -9,7% per la Lombardia e -9,1% per l’Italia, il 2021 si apre con un lieve ottimismo per la Regione (+5,2%) e per il Paese (+4,8%). Dati più allarmanti per CIG e imprese: nel 2020, le ore autorizzate sono state 247 milioni a Milano, 65 a Monza, 20 a Pavia e 12 a Lodi, mentre si è registrato un drastico calo di iscrizioni al Registro delle imprese per quanto riguarda i servizi di alloggio e ristorazione (-35%), l’industria (-28%), il commercio (-16%) e le costruzioni (-14%)
100 VisiteMilano - FINE ANNO DIFFICILE PER L’ECONOMIA LOMBARDA: 13 MILIARDI DI EXPORT PERSI E PROSPETTIVE NEGATIVE FINO A INIZIO 2021 -
Il nuovo booklet economia di Assolombarda, pubblicato sul web magazine Genio & Impresa (genioeimpresa.it), sottolinea una contrazione dell’export per le imprese lombarde del 13,4% su base annua. In crisi soprattutto automotive (-23,9%) e moda (-20,8%). Flessioni delle esportazioni significative anche per quanto riguarda le singole province di Milano (-13,8%), Monza e Brianza (-10,2%), Lodi (-8,1%) e Pavia (-13,9%).
80 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Louisson
7570 commenti -
Giorgio
6156 commenti -
Elpecora
4586 commenti -
Pietro Luca
4169 commenti -
ICECREAM
4120 commenti -
Toppagigio
3919 commenti -
Black Metal
3255 commenti -
SoLillo
2572 commenti -
Giuseppe
2347 commenti -
Lorenzo
2274 commenti -
Marcello D.M.L.
2013 commenti -
Alessandro
2006 commenti -
Il Professore
2005 commenti -
ITALIANO stanco di questa situazione.
1988 commenti -
Carmine bbasta
1964 commenti -
Stefano
1883 commenti -
Roberto
1873 commenti -
il sarcastico
1841 commenti -
Leonardo
1833 commenti -
無知の恐怖 Tsu
1746 commenti -
Ibra
1709 commenti -
Adriano
1647 commenti -
Mr Brighy
1570 commenti -
NoT
1520 commenti -
Jek
1517 commenti