
“Dipingo i fiori per non farli morire”. L'eredità di Frida Kahlo
Nel contesto della mostra “Frida Kahlo. Il caos dentro” allestita presso la Fabbrica del Vapore di Milano, martedì 23 febbraio avrà luogo una conferenza magistrale virtuale in italiano a cura della professoressa Ana María González Luna.
Visite 138 Approvato il 22 febbraio del 2021
Viaggio attraverso la spagna con il calcio di Laliga
All'Instituto Cervantes di Milano il primo corso online di LaLiga in Italia per bambini da 9 a 15 anni
Visite 35 Approvato il 10 giugno del 2020
Da “la sagi” al momento culmine del calcio femminile
Lunedì 9 dicembre alle ore 18.00 si terrà una tavola rotonda e la proiezione di un documentario sul calcio femminile. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Visite 32 Approvato il 6 dicembre del 2019
Concerto de l'apothéose alla chiesa di Santa Maria presso satiro d Milano
Sabato 16 novembre alle ore 16.00 presso la Chiesa San Satiro di Milano si terrà un concerto di musica sacra e profana del barocco spagnolo dell'ensemble madrileno L'Apothéose.
Visite 57 Approvato il 14 novembre del 2019
'L'altare dei morti' in mostra all'instituto Cervantes di Milano
Venerdì 25 ottobre, alle ore 18.00, presso l'Instituto Cervantes di Milano (Via Dante, 12) sarà inaugurata la mostra 'Altare dei morti'. L'esposizione è organizzata con la collaborazione del Consolato del Messico.
Visite 159 Approvato il 23 ottobre del 2019
Conferenza-concerto della cappella de ministrers a Milano
Mercoledì 15 maggio alle ore 18:00 presso Instituto Cervantes di Milano (Via Dante, 12) si terrà una conferenza concerto a cura della Capella de Ministrers e del suo direttore Carles Magraner.
Visite 26 Approvato il 15 maggio del 2019
'Sonreído va el sol. Jorge Guillén ed il suo editore vanni scheiwiller' all'instituto cervantes di Milano
Una mostra, conferenze e letture poetiche omaggiano Jorge Guillén e il suo editore milanese Vanni Scheiwiller presso l'Instituto Cervantes di Milano. La mostra 'Sonreído va el sol', a cura di Laura Novati e Nieves Arribas, sarà inaugurata giovedì 15 novembre alle ore 12.00.
Visite 39 Approvato il 15 novembre del 2018
Opere prime: donne cineaste. rassegna cinematografica a Milano
La rassegna 'Opere prime: donne cineaste', in collaborazione con la Fondazione SGAE, l'Instituto Cervantes di Milano e Il Cinemino, presenta i primi lavori di cineaste emergenti (due opere di finzione e due documentari).
Visite 24 Approvato l'11 ottobre del 2018
La moda nel teatro classico: la raccolta della compagnia nazionale spagnola in mostra al Cervantes
In occasione della rappresentazione di 'La Dama Duende' di Calderón de la Barca al Piccolo Teatro di Milano a cura della Compañía Nacional de Teatro Clásico, e della Milano Fashion Week Women's, l'Instituto Cervantes di Milano presenta una dimostrazione della raccolta di vestiario che la compagnia ha raccolto nei suoi 32 anni di storia. La mostra resterà aperta fino al 26 ottobre.
Visite 86 Approvato il 4 settembre del 2018
Frida Khalo: un viaggio nella sua vita attraverso i suoi documenti e le sue opere
In occasione della mostra dedicata a Frida Khalo al MUDEC di Milano, il Consolato del Messico e l’Instituto Cervantes hanno organizzato una conferenza sulla vita di Frida Khalo.
Visite 353 Approvato il 28 maggio del 2018
'Omaggio a Frida', dal 16 febbraio in mostra a Milano
Dal 16 febbraio fino al 14 marzo 2018 presso l’Instituto Cervantes di Milano, si terrà la Mostra “Omaggio a Frida. Interpretazione degli artisti contemporanei”, organizzata dal Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Milano e il Consolato del Messico a Milano.
Visite 340 Approvato il 14 febbraio del 2018
'I paesaggi genomici del cancro e l'invecchiamento', conferenza di Carlos Lopez-Otín
Giovedì 15 giugno alle ore 18.00 presso l'Instituto Cervantes di Milano si terrà una conferenza del professore di Biochimica e Biologia Molecolare Carlos Lopez-Otín.
Visite 97 Approvato nel giugno del 2017
'Assedio a Madrid': dal 18 marzo al 27 maggio a Milano
In anteprima per l’Italia e patrocinata dall’Instituto Cervantes de Milán, apre il 18 marzo 2017 alle 15.30 presso La Casa di Vetro di via Luisa Sanfelice 3 a Milano la mostra fotografica “Assedio a Madrid” dedicata alla Guerra Civile Spagnola. L’esposizione è curata da Alessandro Luigi Perna e prodotta da Eff&Ci – Facciamo Cose per “History & Photography”, un progetto rivolto al grande pubblico e alle scuole che ha per obiettivo raccontare la storia contemporanea attraverso la valorizzazione degli archivi storici fotografici (in particolare di fotoreportage).
Visite 61 Approvato nel marzo del 2017
'Chisciotti nel mondo': dal 2 febbraio all'Instituto Cervantes di Milano
Giovedì 2 febbrario alle ore 18:00, presso l'Instituto Cervantes di Milano, verrà inaugurata la mostra 'Chisciotti nel mondo' in occasione del IV centenario della morte di Cervantes. La mostra resterà aperta fino al 2 marzo 2017.
Visite 18 Approvato nel gennaio del 2017Incontro con la sceneggiatrice spagnola Aintza Serra
Martedì 22 novembre, alle ore 14.30 presso la Civica Scuola di Cinema di Milano si terrà un incontro con la sceneggiatrice spagnola Aintza Serra in collaborazione con l'Instituto Cervantes di Milano.
Visite 10 Approvato nel novembre del 2016
'Miguel en cervantes' in mostra a Milano dal 26 ottobre
Mercoledì 26 ottobre verrà inaugurata la mostra 'Miguel en Cervantes' di David Rubín e Minguelanxo Prado
Visite 12 Approvato nell'ottobre del 2016
'Sentendo il Messico': in mostra all'instituto Cervantes di Milano
Giovedì 22 settembre, presso l'Instituto Cervantes di Milano (via Dante 12) sarà inaugurata la mostra 'Sentendo il Messico' che presenta le opere di quattro donne messicane. La mostra resterà aperta fino al 16 ottobre.
Visite 14 Approvato nel settembre del 2016
Federico García Lorca e la Spagna in movimento
l’Instituto Cervantes, in collaborazione con l’AICVAS, l’INSMLI, l’Associazione culturale Passato prossimo onlus, il Liceo Alessandro Manzoni di Milano, l’Anpi sez. Cassano d’Adda, ricorda in una serie di attività la morte di Federico Garcia Lorca e l’85° anniversario della Seconda Repubblica spagnola.
Visite 81 Approvato nel giugno del 2016
"Il viaggio immaginario di Sofonisba Anguissola" in mostra a Milano
Prendendo spunto dalla straordinaria e progressista pittrice di Cremona Sofonisba Anguissola (1535-1625), precursore del femminismo artistico in un contesto dove la donna e l'arte [...]

Fuorisalone: 'Spanish/dutch design' in mostra fino al 18 aprile
Creativi spagnoli residenti in Olanda in mostra all'Instituto Cervantes fino al 18 aprile.
Visite 5 Approvato nell'aprile del 2016
Milano - "Design sul piatto" in mostra a Milano dal 14 aprile - Asociación de Diseñadores de la Comunidad Valenciana
Martedì 14 aprile, alle ore 18, presso l'Instituto Cervantes di Milano (Via Dante, 12) sarà inaugurata la mostra "Design sul piatto" basata sul lavoro dei disegnatori [...]
77 Visite
Milano - Proiezione del documentario "Iter in semet ipsum", omaggio a Visconti - Miguel Morales
In occasione dell'esposizione dell'artista spagnolo Pepe Dámaso "Estratigrafia viscontiana", presso l'Instituto Cervantes di Milano, alle ore 18 sarà [...]
24 Visite
Milano - I nomi essenziali della moda spagnola, dal 20 febbraio in mostra a Milano - Adolfo Domínguez
L'Instituto Cervantes e il centro culturale del Comune di Madrid CentroCentro Cibeles iniziano un progetto di collaborazione con l'inaugurazione della mostra Cacciatori di tendenze? I [...]
363 Visite
Milano - Ernesto Cardenal presenta "Cantico Cosmico" all'Instituto Cervantes di Milano - Ernesto Cardenal
In occasione dell'uscita in Italia della traduzione de libro Cantico Cosmico di Ernesto Cardenal, giovedì 23 gennaio alle ore 18.00 presso il Salón de Actos dell'Instituto [...]
61 Visite
Milano - “DIPINGO I FIORI PER NON FARLI MORIRE”. L'eredità di Frida Kahlo. -
Nel contesto della mostra “Frida Kahlo. Il caos dentro” allestita presso la Fabbrica del Vapore di Milano, martedì 23 febbraio avrà luogo una conferenza magistrale virtuale in italiano a cura della professoressa Ana María González Luna.
138 Visite
Milano - Viaggio attraverso la Spagna con il calcio di LaLiga -
All'Instituto Cervantes di Milano il primo corso online di LaLiga in Italia per bambini da 9 a 15 anni
35 Visite
Milano - DA “LA SAGI” AL MOMENTO CULMINE DEL CALCIO FEMMINILE -
Lunedì 9 dicembre alle ore 18.00 si terrà una tavola rotonda e la proiezione di un documentario sul calcio femminile. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
32 Visite
Milano - Concerto de L'APOTHÉOSE alla Chiesa di Santa Maria presso Satiro di Milano -
Sabato 16 novembre alle ore 16.00 presso la Chiesa San Satiro di Milano si terrà un concerto di musica sacra e profana del barocco spagnolo dell'ensemble madrileno L'Apothéose.
57 Visite
Milano - 'L'altare dei morti' in mostra all'Instituto Cervantes di Milano -
Venerdì 25 ottobre, alle ore 18.00, presso l'Instituto Cervantes di Milano (Via Dante, 12) sarà inaugurata la mostra 'Altare dei morti'. L'esposizione è organizzata con la collaborazione del Consolato del Messico.
159 Visite
Milano - Conferenza-concerto della Cappella de Ministrers a Milano -
Mercoledì 15 maggio alle ore 18:00 presso Instituto Cervantes di Milano (Via Dante, 12) si terrà una conferenza concerto a cura della Capella de Ministrers e del suo direttore Carles Magraner.
26 Visite
Milano - 'Sonreído va el sol. Jorge Guillén ed il suo editore Vanni Scheiwiller' all'Instituto Cervantes di Milano. -
Una mostra, conferenze e letture poetiche omaggiano Jorge Guillén e il suo editore milanese Vanni Scheiwiller presso l'Instituto Cervantes di Milano. La mostra 'Sonreído va el sol', a cura di Laura Novati e Nieves Arribas, sarà inaugurata giovedì 15 novembre alle ore 12.00.
39 Visite
Milano - OPERE PRIME: DONNE CINEASTE. Rassegna cinematografica a Milano. -
La rassegna 'Opere prime: donne cineaste', in collaborazione con la Fondazione SGAE, l'Instituto Cervantes di Milano e Il Cinemino, presenta i primi lavori di cineaste emergenti (due opere di finzione e due documentari).
24 Visite
Milano - La moda nel teatro classico: la raccolta della Compagnia Nazionale Spagnola in mostra al Cervantes -
In occasione della rappresentazione di 'La Dama Duende' di Calderón de la Barca al Piccolo Teatro di Milano a cura della Compañía Nacional de Teatro Clásico, e della Milano Fashion Week Women's, l'Instituto Cervantes di Milano presenta una dimostrazione della raccolta di vestiario che la compagnia ha raccolto nei suoi 32 anni di storia. La mostra resterà aperta fino al 26 ottobre.
86 Visite
Milano - FRIDA KHALO: Un viaggio nella sua vita attraverso i suoi documenti e le sue opere -
In occasione della mostra dedicata a Frida Khalo al MUDEC di Milano, il Consolato del Messico e l’Instituto Cervantes hanno organizzato una conferenza sulla vita di Frida Khalo.
353 Visite
Eventi a Milano in Expo Milano 2015 Padiglione Spagna : Martedì 6 ottobre: Giornata dedicata alla cultura spagnola.
Padiglione Spagna a Expo Milano 2015 MARTEDì 6 OTTOBRE GIORNATA DEDICATA ALLA LINGUA E CULTURA SPAGNOLA CON L’INSTITUTO CERVANTES DI MILANO Martedì 6 ottobre [...]
149 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Louisson
7570 commenti -
Giorgio
6409 commenti -
Pietro Luca
4979 commenti -
Elpecora
4917 commenti -
ICECREAM
4373 commenti -
Toppagigio
4058 commenti -
Black Metal
3464 commenti -
SoLillo
3015 commenti -
louisson
2870 commenti -
Giuseppe
2386 commenti -
Lorenzo
2341 commenti -
Roberto
2253 commenti -
Alessandro
2212 commenti -
Marcello D.M.L.
2140 commenti -
ITALIANO stanco di questa situazione.
2089 commenti -
Stefano
2077 commenti -
Il Professore
2061 commenti -
Carmine bbasta
1990 commenti -
Adriano
1892 commenti -
il sarcastico
1844 commenti -
Leonardo
1837 commenti -
無知の恐怖 Tsu
1807 commenti -
Ibra
1709 commenti -
Adesso
1605 commenti -
Mr Brighy
1603 commenti