
Tre concerti di Natale per i medici e gli infermieri di Milano
Tre esclusivi Concerti di Natale, realizzati in collaborazione con Piano City Milano, per testimoniare affetto e vicinanza ai medici e agli operatori dell’Ospedale San Paolo, l&rsquo [...]

Psicologia: perché la crisi climatica non ci fa paura?
La pandemia Covid-19 ha tra le principali cause scatenanti anche il forte squilibrio nel rapporto tra l’uomo e la natura, ma questo dato non si è tradotto in una maggiore attenzione [...]

Siamo tutti sulla stessa barca?
La pandemia COVID-19 ci ha reso più consapevoli della nostra fragilità ma, anziché alimentare solidarietà ed empatia, spesso ha finito per amplificare le differenze [...]

Misure anti covid e libertà personale: una serata per riflettere sul significato della libertà al tempo della pandemia
Le misure di contenimento della pandemia hanno imposto alcune limitazioni alle persone, cui viene chiesto ad esempio di rinunciare alla cena al ristorante o alla palestra, limitare gli [...]

Lockdown e isolamento al polo sud: si assomigliano oppure no?
La maggior parte delle persone sviluppa una propria capacità di far fronte allo stress e alle sfide: lo abbiamo visto in questi mesi con la pandemia Covid-19 e il lockdown. Proprio [...]

La salute psicologica è un diritto
Al via lunedi 5 ottobre la settimana di sensibilizzazione promossa dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia sul diritto alla salute psicologica
Visite 228 Approvato l' 1 ottobre del 2020
E siccome sei molto lontano, più forte ti guarderò: le relazioni al tempo del covid-19
Per il ciclo di incontro “Il mondo dopo. Ripensare nuove geografie umane e sociali”, in diretta streaming della Casa della Psicologia di Milano, lunedi 6 luglio si parlerà di [...]

Niente sarà piu' come prima: il cambiamento post pandemia
Prosegue il ciclo di incontri “Il mondo dopo. Ripensare nuove geografie umane e sociali” in streaming web dalla Casa della Psicologia di Milano. La seconda serata sarà [...]

La comunicazione nell'emergenza covid-19: cosa è andato storto?
Da un punto di vista psicologico, la comunicazione legata al COVID-19 può essere riassunta in tre parole: eccesso (quantità esagerata di contenuti, non sempre corretti), sfiducia [...]
Arriva a Milano lo psicologo di quartiere
Il nuovo servizio gratuito di ascolto e orientamento è già attivo nei nove Municipi
Visite 647 Approvato il 7 giugno del 2019
L'abitare: psicologia, architettura e identità nello spazio urbano
La casa non è solo lo spazio in cui si svolge la vita domestica, ma il luogo in cui si concentrano momenti, conversazioni, vissuti ed esperienze che influenzano l’individuo a [...]

Scuola: tornano a Milano i laboratori Ricercamondo, la scienza per le primarie
Da lunedì 8 ottobre quasi 600 alunni delle scuole primarie di Milano parteciperanno a ricercamondo, l’iniziativa che si propone di avvicinare i bambini alla scienza.
Visite 62 Approvato il 5 ottobre del 2018
Alla scoperta della scienza con Ricercamondo
Hai mai fatto un esperimento scientifico? Ti piacerebbe lavorare in un laboratorio? A ricercamondo la scienza si sperimenta, non si studia! Scatena la tua curiosità e [...]

Professioni digitali: partono a Milano i nuovi corsi di Posytron Digital Academy
Il nuovo portale di Posytron Digital Academy
Visite 85 Approvato nel novembre del 2015
"Il villaggio della sostenibilità" a Milano dal 3 agosto
Arriva a Milano il Villaggio della Sostenibilità, dove bambini e famiglie possono cimentarsi in laboratori, disegni e tanti giochi per divertirsi e riflettere insieme sui comportamenti [...]

Milano - Un po' di cura per chi cura: tre Concerti di Natale per i medici e gli infermieri di Milano - Angelo Trabace Thomas Umbaca Roberta Di Mario The Gospel Family
Tre esclusivi Concerti di Natale, realizzati in collaborazione con Piano City Milano, per testimoniare affetto e vicinanza ai medici e agli operatori dell’Ospedale San Paolo, l&rsquo [...]
178 Visite
Milano - Psicologia: perché la crisi climatica non ci fa paura? -
La pandemia Covid-19 ha tra le principali cause scatenanti anche il forte squilibrio nel rapporto tra l’uomo e la natura, ma questo dato non si è tradotto in una maggiore attenzione [...]
95 Visite
Milano - Siamo tutti sulla stessa barca? -
La pandemia COVID-19 ci ha reso più consapevoli della nostra fragilità ma, anziché alimentare solidarietà ed empatia, spesso ha finito per amplificare le differenze [...]
331 Visite
Milano - Misure anti Covid e libertà personale: una serata per riflettere sul significato della libertà al tempo della pandemia -
Le misure di contenimento della pandemia hanno imposto alcune limitazioni alle persone, cui viene chiesto ad esempio di rinunciare alla cena al ristorante o alla palestra, limitare gli [...]
210 Visite
Milano - Lockdown e isolamento al Polo Sud: si assomigliano oppure no? -
La maggior parte delle persone sviluppa una propria capacità di far fronte allo stress e alle sfide: lo abbiamo visto in questi mesi con la pandemia Covid-19 e il lockdown. Proprio [...]
57 Visite
Milano - E siccome sei molto lontano, più forte ti guarderò: le relazioni al tempo del Covid-19 -
Per il ciclo di incontro “Il mondo dopo. Ripensare nuove geografie umane e sociali”, in diretta streaming della Casa della Psicologia di Milano, lunedi 6 luglio si parlerà di [...]
502 Visite
Milano - Niente sarà piu' come prima: il cambiamento post pandemia -
Prosegue il ciclo di incontri “Il mondo dopo. Ripensare nuove geografie umane e sociali” in streaming web dalla Casa della Psicologia di Milano. La seconda serata sarà [...]
834 Visite
Milano - La comunicazione nell'emergenza COVID-19: cosa è andato storto? -
Da un punto di vista psicologico, la comunicazione legata al COVID-19 può essere riassunta in tre parole: eccesso (quantità esagerata di contenuti, non sempre corretti), sfiducia [...]
113 Visite
Milano - L'ABITARE: PSICOLOGIA, ARCHITETTURA E IDENTITÀ NELLO SPAZIO URBANO -
La casa non è solo lo spazio in cui si svolge la vita domestica, ma il luogo in cui si concentrano momenti, conversazioni, vissuti ed esperienze che influenzano l’individuo a [...]
210 Visite
Milano - La salute psicologica è un diritto -
Al via lunedi 5 ottobre la settimana di sensibilizzazione promossa dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia sul diritto alla salute psicologica
228 VisiteMilano - Arriva a Milano lo psicologo di quartiere -
Il nuovo servizio gratuito di ascolto e orientamento è già attivo nei nove Municipi
647 Visite
Milano - Scuola: tornano a Milano i laboratori Ricercamondo, la scienza per le primarie -
Da lunedì 8 ottobre quasi 600 alunni delle scuole primarie di Milano parteciperanno a ricercamondo, l’iniziativa che si propone di avvicinare i bambini alla scienza.
62 Visite
Milano - Professioni digitali: partono a Milano i nuovi corsi di Posytron Digital Academy -
Il nuovo portale di Posytron Digital Academy
85 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Louisson
7560 commenti -
Giorgio
6824 commenti -
Pietro Luca
6510 commenti -
Elpecora
5215 commenti -
ICECREAM
4789 commenti -
Toppagigio
4302 commenti -
Black Metal
3816 commenti -
SoLillo
3528 commenti -
Giuseppe
2455 commenti -
Lorenzo
2415 commenti -
Alessandro
2404 commenti -
Roberto
2365 commenti -
Stefano
2256 commenti -
Adriano
2249 commenti -
Marcello
2186 commenti -
ITALIANO stanco di questa situazione.
2167 commenti -
Il Professore
2158 commenti -
Carmine
2054 commenti -
Leonardo
1921 commenti -
il sarcastico
1842 commenti -
無知の恐怖 Tsu
1840 commenti -
Adesso
1788 commenti -
Ibra
1707 commenti -
Mr
1647 commenti -
NoT
1642 commenti