Tre esclusivi Concerti di Natale, realizzati in collaborazione con Piano City Milano, per testimoniare affetto e vicinanza ai medici e agli operatori dell’Ospedale San Paolo, l&rsquo [...]
La pandemia Covid-19 ha tra le principali cause scatenanti anche il forte squilibrio nel rapporto tra l’uomo e la natura, ma questo dato non si è tradotto in una maggiore attenzione [...]
La pandemia COVID-19 ci ha reso più consapevoli della nostra fragilità ma, anziché alimentare solidarietà ed empatia, spesso ha finito per amplificare le differenze [...]
Le misure di contenimento della pandemia hanno imposto alcune limitazioni alle persone, cui viene chiesto ad esempio di rinunciare alla cena al ristorante o alla palestra, limitare gli [...]
La maggior parte delle persone sviluppa una propria capacità di far fronte allo stress e alle sfide: lo abbiamo visto in questi mesi con la pandemia Covid-19 e il lockdown. Proprio [...]
Per il ciclo di incontro “Il mondo dopo. Ripensare nuove geografie umane e sociali”, in diretta streaming della Casa della Psicologia di Milano, lunedi 6 luglio si parlerà di [...]
Prosegue il ciclo di incontri “Il mondo dopo. Ripensare nuove geografie umane e sociali” in streaming web dalla Casa della Psicologia di Milano.
La seconda serata sarà [...]
Da un punto di vista psicologico, la comunicazione legata al COVID-19 può essere riassunta in tre parole: eccesso (quantità esagerata di contenuti, non sempre corretti), sfiducia [...]
La casa non è solo lo spazio in cui si svolge la vita domestica, ma il luogo in cui si concentrano momenti, conversazioni, vissuti ed esperienze che influenzano l’individuo a [...]
Da lunedì 8 ottobre quasi 600 alunni delle scuole primarie di Milano parteciperanno a ricercamondo, l’iniziativa che si propone di avvicinare i bambini alla scienza.
Hai mai fatto un esperimento scientifico? Ti piacerebbe lavorare in un laboratorio?
A ricercamondo la scienza si sperimenta, non si studia!
Scatena la tua curiosità e [...]
Arriva a Milano il Villaggio della Sostenibilità, dove bambini e famiglie possono cimentarsi in laboratori, disegni e tanti giochi per divertirsi e riflettere insieme sui comportamenti [...]
Tre esclusivi Concerti di Natale, realizzati in collaborazione con Piano City Milano, per testimoniare affetto e vicinanza ai medici e agli operatori dell’Ospedale San Paolo, l&rsquo [...]
La pandemia Covid-19 ha tra le principali cause scatenanti anche il forte squilibrio nel rapporto tra l’uomo e la natura, ma questo dato non si è tradotto in una maggiore attenzione [...]
La pandemia COVID-19 ci ha reso più consapevoli della nostra fragilità ma, anziché alimentare solidarietà ed empatia, spesso ha finito per amplificare le differenze [...]
Le misure di contenimento della pandemia hanno imposto alcune limitazioni alle persone, cui viene chiesto ad esempio di rinunciare alla cena al ristorante o alla palestra, limitare gli [...]
La maggior parte delle persone sviluppa una propria capacità di far fronte allo stress e alle sfide: lo abbiamo visto in questi mesi con la pandemia Covid-19 e il lockdown. Proprio [...]
Per il ciclo di incontro “Il mondo dopo. Ripensare nuove geografie umane e sociali”, in diretta streaming della Casa della Psicologia di Milano, lunedi 6 luglio si parlerà di [...]
Prosegue il ciclo di incontri “Il mondo dopo. Ripensare nuove geografie umane e sociali” in streaming web dalla Casa della Psicologia di Milano.
La seconda serata sarà [...]
Da un punto di vista psicologico, la comunicazione legata al COVID-19 può essere riassunta in tre parole: eccesso (quantità esagerata di contenuti, non sempre corretti), sfiducia [...]
La casa non è solo lo spazio in cui si svolge la vita domestica, ma il luogo in cui si concentrano momenti, conversazioni, vissuti ed esperienze che influenzano l’individuo a [...]
Da lunedì 8 ottobre quasi 600 alunni delle scuole primarie di Milano parteciperanno a ricercamondo, l’iniziativa che si propone di avvicinare i bambini alla scienza.