
Milano - YALDA + La Furnasetta - YALDA La Furnasetta
Sabato 14 gennaio 2023 h 20:45 Teatro Linguaggicreativi “Yalda” è un progetto che nasce nel 2020 ai Giardini Luzzati di Genova dall’incontro tra Bernardo Russo [...]
292 VisiteSabato 14 gennaio 2023 h 20:45 Teatro Linguaggicreativi “Yalda” è un progetto che nasce nel 2020 ai Giardini Luzzati di Genova dall’incontro tra Bernardo Russo [...]
292 VisiteSimona Migliori si confronta, attraverso la storia di Italia Donati, maestra ventenne, vissuta a fine Ottocento in un piccolo paese della Toscana, con le vessazioni, i pregiudizi e le [...]
329 VisiteSotto un cielo plumbeo, davanti a un mare quasi nero, col sottofondo degli elicotteri e della camionetta della protezione civile che intima di non uscire di casa, assistiamo all&rsquo [...]
68 VisiteBobby & Amy sarà il primo spettacolo della Stagione TREDICI 2022/23 di Teatro Linguaggicreativi, in programma il 7, 8, 9 ottobre 2022. Il primo appuntamento con la Stagione TREDICI [...]
37 VisiteMartedì 4 ottobre riparte la stagione dei concerti di Teatro Linguaggicreativi con il live di Alison Cotton, musicista e compositrice londinese. Anche quest’anno Teatro [...]
5 VisiteAUT. Un viaggio con Peppino Impastato sarà in scena venerdì 29 luglio 2022 alla Biblioteca Sormani, all’interno della stagione estiva del Teatro Menotti. “&hellip [...]
297 VisiteTeatro Linguaggicreativi presenta, all’interno della rassegna Estate Sforzesca 2021, lo spettacolo teatrale Tiresia. Giovane Vecchio Donna Uomo, il 31 luglio 2021 alle ore 21:30 nel [...]
310 VisiteTeatro Linguaggicreativi in collaborazione con Teatro Edi Barrio’s e Compagnia Lumen, Progetti, arti, teatro, organizza la prima edizione del Festival Risveglio di Periferia. Il [...]
546 VisiteIl Municipio 2 del Comune di Milano in collaborazione con Teatro Linguaggicreativi presenta Spettacolo/Laboratorio in video “Naso di carota” “Naso di carota”, per [...]
55 VisiteMa pure questo è amore sarà in scena giovedì 30 luglio 2020 alle ore 21:30 nel suggestivo Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano, all’interno della [...]
211 VisiteUn giorno, Giovanni perde il lavoro; perde la casa; perde ogni punto di riferimento. Gli rimangono un debito, una vasca da bagno, poche speranze. Lo spettacolo ci parla di noi, del nostro presente, delle nostre illusioni e del bisogno di ricostruirsi.
12 Visite