Case Aler, riscaldamenti guasti e muffa sui muri: "Anziani e disabili sono al freddo da 15 giorni"
A Milano gli abitanti degli alloggi popolari di via Porpora e via Lulli denunciano: "Termosifoni spenti, ma nessuno interviene"
Riscaldamenti guasti, muffa che ricopre le pareti degli appartamenti e continui allagamenti nelle cantine. È quanto denunciano gli abitanti delle case Aler di via Porpora 28, 30 e 32 e via Lulli 43 e 47, a Milano, che da ormai 15 giorni sono al freddo a causa dei termosifoni spenti.
"Una situazione davvero preoccupante - spiegano la presidente del Municipio 3 Caterina Antola e gli inquilini Aler - Qui abitano molti anziani e persone con disabilità, saranno quasi 400 famiglie. Ci sono appartamenti che non hanno del tutto il riscaldamento, altri nei quali va a intermittenza. Non si capisce il perché. Abbiamo chiamato Aler più volte, ma i tecnici non riescono mai a risolvere del tutto il problema, che puntualmente si ripresenta. C'è poi un grande problema con la muffa sulle pareti di molte case. È dovuta alle infiltrazioni d'acqua che arrivano dal pavimento, perché le cantine, ogni volta che piove molto forte, si allagano e la muffa finisce per ricoprire tutti i muri. Aler deve intervenire immediatamente".