Poli Urban Colors 2021: così la Bovisa si riqualifica con la street art
La kermesse organizzata con il patrocinio del Politecnico di Milano ha visto artisti e studenti insieme per 10 giorni a decorare gli spazi abbandonati del quartiere
Duemila metri quadrati di opere di arte urbana realizzate da 45 street artists e 20 studenti del Politecnico di Milano. Si conclude così Poli Urban Colors 2021, la kermesse dedicata all'arte urbana che dall'1 all'11 giugno ha visto alcuni tra i più famosi artisti dei murales cimentarsi nell'impresa di restituire vita e colori ad un quartiere in via di riqualificazione come quello della Bovisa.
"Poli Urban Colors è un contest di street art sponsorizzato dal Politecnico e in cui artisti e studenti hanno lavorato insieme per decorare quelli che prima erano semplicemente dei muri bianchi - spiega Luca Nayr, in arte 'Rancy' - Qui a Milano la riqualificazione urbana attraverso la street art sta prendendo sempre più piede dando la possibilità a noi street artist di poter restituire alla città dei 'non luoghi' attraverso forme e colori. Per questo il contest organizzato dal Politecnico (giunto alla sua seconda edizione) è una grande occasione. Con l'aiuto degli studenti di design e architettura abbiamo riempito i muri tra via Cosenz e via Schiaffino con opere di 'urban surrealism', coinvolgendo anche artisti internazionali come Peeta e Caribes, che con i loro murales hanno ridato vita a quelli che prima erano solo spazi vuoti da riqualificare".