rotate-mobile

Milano, confiscato il tesoro del truffatore Georgijevski: case e automobili diventeranno beni dell'antimafia

Il 43enne serbo era specializzato nella tecnica del "Rip deal": scambiava valuta falsa facendosi dare soldi veri

Un tesoro di circa un milione di euro nascosto su vari conti correnti, diverse proprietà immobiliari e due BMW di grossa cilindrata. È quanto sequestrato dalla Polizia di Stato di Milano al 43enne di origine serba Tomas Georgijeski, noto truffatore in attività dal 2002 già al centro di numerose inchieste.

L’uomo è noto in particolare alle forze dell’ordine per il metodo del “Rip deal”: spacciandosi per facoltoso uomo d’affari prospettava vantaggiosi business a ricchi personaggi, truffandoli infine con uno scambio di valuta in cui Georgijevski fingeva di dover “riciclare” ingenti somme di denaro sporco, salvo poi consegnare soldi falsi in cambio di valuta regolare. I beni del truffatore serbo sono ora sottoposti a sequestro antimafia, e potrebbero quindi finire tra i beni dello Stato confiscati e riqualificati per finalità sociali.

Video popolari

Milano, confiscato il tesoro del truffatore Georgijevski: case e automobili diventeranno beni dell'antimafia

MilanoToday è in caricamento