
L'opera
Le "Tre Grazie" in piazza Piemonte dopo l'estate
Donata al Comune di Milano dagli eredi del Maestro Salvatore Fiume, l'opera scultorea 'Le tre grazie' sarà posata in piazza Piemonte subito dopo l'estate.
Donata al Comune di Milano dagli eredi del Maestro Salvatore Fiume, l’opera scultorea ‘Le tre grazie’ sarà posata in piazza Piemonte subito dopo l’estate. La Giunta comunale, approvando l’apposita delibera, ha infatti formalizzato la donazione della scultura da parte di Laura e Luciano Fiume e della Galleria ‘Artesanterasmo’, confermando la volontà dei familiari di sistemare l’opera in piazza Piemonte e individuando precisamente l’area tra via Washington e via Sardegna.
“La donazione di questa opera d’arte – afferma l’assessore al Verde e Arredo urbano Chiara Bisconti – andrà ad ampliare il patrimonio culturale cittadino, rendendo Milano sempre più bella, accogliente e colta. La nostra città ha infatti l’onore di ospitare opere e sculture di grande pregio e bellezza che trasformano strade, piazze e parchi in un vero e proprio museo a cielo aperto. Un tesoro che ora si arricchisce di un nuovo prezioso tassello, grazie alla generosità della famiglia Fiume, all’interno di una piazza che già ospita altre importanti opere”.
Poco più di un anno fa, infatti, l’amministrazione comunale ha firmato un accordo con la Fondazione Aligi Sassu e Helenita Olivares, consentendo la posa di tre sculture in piazza Piemonte, nell’ambito del progetto ‘Parco delle arti’. Si tratta di opere di Aligi Sassu dal titolo “Il grande ciclista”, “Il cavallo di Maia” e “Il dio Pan è morto”.